Veggie life for Veggie people

Simbolo del Gatto: miti e leggende legati all’animale femminile per eccellenza

Conoscere i misteri che si celano dietro al simbolo del gatto ci può aiutare a capire noi stessi

Hai uno spirito indipendente e non incline alle restrizioni? Sai muoverti in modo leggiadro anche in un negozio di cristalli? Sai osservare in silenzio e con destrezza inventarti soluzioni? In questo caso, il simbolo del gatto ci può aiutare.

Da sempre i Gatti sembrano essere circondati da un potere molto speciale. Animale femminile per eccellenza dalle movenze eleganti e suadenti, nella storia è stato vissuto con contrapposizioni molto forti. Quasi mai le popolazioni l’hanno considerato in maniera indifferente. Anche questo, fa riflettere…

Da dove trae origine la paura del gatto nero?

Il gatto nero è da sempre associato al mondo delle Streghe, ma perché? La storia è lunga, e pensate che già nell’antica Roma, i gatti neri erano considerati pura emanazione e cari alla dea Diana, dea degli animali selvatici. Diana era però anche la dea protettrice delle donne…. Ecco quindi che il rapporto già da allora si strinse.

Ma ad esempio anche i popoli germanici adoranti la Dea Freyia, vedevano il suo carro trainato da dei gatti. Si narra poi in seguito che le Streghe per i loro Sabba giungessero alcune con le loro scope magiche, ma altre a cavallo di gatti maschi di colore nero. Una delle peculiarità che lo lega di più all’oscurità è però una sua caratteristica fisica. L’occhio del gatto infatti, muta a secondo della luce, adattandosi perfettamente anche alla quasi mancanza di luce. Questo (purtroppo ci vien da dire) ha sempre fatto breccia nella paura collettiva di tante persone…

Il gatto nell’antico Egitto

L’epoca in cui forse è stato più venerato è l’antico Egitto, tanto da ricevere anche il nome di una Dea: Bastet. Ai Gatti si dedicavano templi, poesie e canzoni. A volte i Gatti venivano sepolti come veri e propri faraoni. Bastet era tanto onorata, perché in lei vi erano sia il maschile solare, noto a tutti, che il femminile lunare, misterioso e seducente. Spesso nelle favole è associato a proprietà positive magiche che aiutano l’eroe nel suo percorso e legame sovrannaturale. In molte altre culture è religioni però, il Gatto è associato al male ed all’oscurità.

gli occhi di un gatto nero
il gatto aiuta a capire noi stessi

Il simbolo del gatto nella numerologia

Curiosità: Perché si dice “Avere 7 vite come i Gatti?” Ovviamente le ipotesi sono tante, ma a noi piace pensare perché a livello numerologico, il 7 rappresenta la perfezione della creazione. Rappresenta il Tutto. E visto il bene che vogliamo a questo amico animale, non possiamo che concordare! Io insieme ad un gatto, sono… Al 7 cielo!

Piccolo consiglio: Come i gatti, impariamo anche noi Uomini e Donne a cadere… La parte più esposta è la schiena a livello fisico. A livello emotivo, il cuore… Chi ha orecchie da gatto per intendere, intenda!

Astrid Morganne e Rafael Wild
Simboli Di Vita

Simbolo dell’Aquila

Simbolo dell’Elefante

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO