Veggie life for Veggie people

Il circo con gli animali, reportage dalla Russia

Protesta contro il circo con gli animali di Perm

Il circo con gli animali è oggetto di proteste in tutto il mondo, così come la corrida, il Palio di Siena e tanti altri spettacoli in cui si maltrattano gli animali. In questo reportage un gruppo di animalisti russi della città di Perm protesta contro un circo che ultimamente, tra le vare “performances”, sfoggia anche quella degli orsi che vanno a cavallo su dei bufali.

In questo video sentiamo la voce degli animalisti attivisti ma anche quella della gente comune sulla questione se sia giusto o meno l’utilizzo degli animali nei circhi. Molto interessante è anche l’intervento di un circense che lavora nel circo verso il quale si rivolge la protesta. Sorprendenti le sue motivazioni che ognuno può valutare secondo i propri valori.

“Questo circo è stato costruito nel 1970. Qui si può svolgere qualsiasi show. Nella stagione scorsa ci sono stati i migliori show circensi del paese. Sia ginnasti, sia equilibristi, sia animali. Lavoro da 3 anni nel circo, più precisamente nel circo di Perm. In questi tre anni non ho mai osservato alcun comportamento così crudele verso gli animali di cui si parla su internet”.

Cose pensa la gente comune del circo con gli animali?

“Penso che gli show con gli animali nel circo, per come sono fatti, siano molto belli, sono una figata. Non c’è niente di sbagliato e di cattivo in questo. La cosa più importante è che non vengano trattati male gli animali, che non li picchino con i bastoni, che non rimangano affamati. Tornare ad un circo con donne barbute e con nani questo è male e non bello, è molto crudele e anormale. Invece quando si esibiscono gli animali, questo à molto bello e fantastico”.

“Questo non cambierà niente. Gli animali ci saranno sempre. In tutto il mondo. Su questo si basa l’industria del business, la gente ci guadagna. Tutte le persone ragionevoli pensano che si possa fare anche senza gli animali, ma i bambini piccoli ci vanno a guardare”.

“Sinceramente, siamo d’accordo che non si deve tenere gli animali in circo perché le condizioni non sono adatte per questo. Il circo con gli animali è una limitazione dei diritti degli animali. Anche se per i bambini è un divertimento. Se avessimo una possibilità di tenere gli animali in buone condizioni, con del cibo buono, in grosse gabbie, allora si potrebbe pensarci. Ma vedendo come lavorano con gli animali, come li addestrano, viene voglia di piangere. Mi fanno pena. Per questo i ragazzi che fanno la protesta sono bravi”.

Massimo Leopardi e attivisti russi
orso sulla bicicletta

L’organizzatrice della protesta: Luisa Konogorova di “HSE Green” dell’università “Higher School of Economics”

“Secondo il punto 3 dell’articolo 4 della Legge della Federazione Russa sul trattamento responsabile degli animali, il trattamento degli animali si basa su seguenti principi morali e principi umani. Educazione della popolazione dell’atteggiamento morale e umano nei confronti degli animali, atteggiamento verso gli animali come creature in grado di provare emozioni e sofferenza fisica.

Secondo i poster del nostro circo di Perm, purtroppo non lo possiamo notare perché periodicamente nei poster si mettono gli orsi su diversi apparecchi che, secondo il nostro punto di vista, rovina la percezione sana del mondo e della natura ai bambini e agli adulti”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO