Veggie life for Veggie people

I virus e gli animali sfruttati dall’uomo, quale relazione?

Qual è la relazione tra i virus e gli animali? AnimaLiberAction afferma che l’eliminazione degli allevamenti eviterebbe le contaminazioni da coronavirus e simili

SSecondo la scienza, la correlazione tra i virus e gli animali è lampante. I virus come la Sars, l’Ebola, Zika e ora il Coronavirus vengono trasmessi all’uomo dagli animali esposti a infezioni negli allevamenti. Possiamo quindi ritenere legittima l’esigenza di chiudere gli allevamenti intensivi? Per far riflettere la gente su questa correlazione, l’associazione AnimaLiberAction e Gianluca Bisogno hanno ideato a Roma una manifestazione dal titolo “Il virus siamo noi”. Questo evento, previsto per il 7 marzo 2020, è stato rinviato ad ulteriore data in base alle disposizioni ministeriali per ridurre i rischi di contaminazione con il coronavirus.

Nascita dell’associazione AniamaLiberAction

AniamaLiberAction, fondata da Gianluca Bisogno, è la continuazione naturale di un gruppo di animalisti attivisti molto conosciuto di nome “Sei Vegano Se”. AniamaLiberAction è un’associazione che nasce all’inizio del 2020 per dare maggiore vigore alle attività e all’attivismo vegano, fino ad allora svolto da Gianluca Bisogno e gli altri volontari del gruppo.

“Abbiamo dovuto cambiare il nome perché pian piano ci siamo accorti che avevamo unito tanti vegani, ma quel nome stava tenendo lontani proprio quelle persone che noi volevamo avvicinare. Si tratta quindi di un’evoluzione da “Sei Vegano Se” ad “AnimaLiberAction”, azioni per la liberazione animale. Il vecchio gruppo “Sei Vegano Se” su facebook esiste ancora però la pagina ha cambiato nome e ora si fanno molte più attività, rispetto a quelle che si facevano prima.

Prima “Sei Vegano Se” faceva delle cene di beneficenze in contemporanea con tanti altri nuclei di tutt’Italia per aiutare tutti i santuari del territorio italiano. Queste cene le continuiamo a fare ogni tanto, ma ora facciamo anche tante altre cose in aggiunta a queste. Soprattutto in questo momento abbiamo in corso un progetto dal nome “Eticamente Project”. Questo progetto ci permette di conoscere tantissimi studenti, in quanto stiamo entrando nelle scuole a parlare con gli studenti. Questo è il motivo principale per cui abbiamo costituito questa nuova associazione.

Correlazione tra i virus e gli animali negli allevamenti

Prima gestivo “Sei Vegano Se” quasi da solo, adesso per fortuna ho alle spalle un bel gruppo che mi sostiene, che mi aiuta in tante attività. Grazie allo staff di AnimaLiberAction, siamo riusciti a raccogliere tantissimi dati e statistiche in queste settimane e abbiamo ideato un’iniziativa dal titolo “Il virus siamo noi”.

Inizialmente l’evento era previsto per il 7 marzo 2020 a piazza della Rotonda a Roma vicino al Pantheon. Per il momento la manifestazione è stata rinviata. Gianluca spiega lo scopo dell’iniziativa: “Vogliamo portare la gente a riflettere sul rapporto tra i virus e gli animali sfruttati, quindi con gli allevamenti intensivi e tutto ciò che è correlato alla sofferenza animale. È oramai appurato scientificamente che queste infezioni provengono da situazioni infette in cui si trovano gli animali a causa di questi allevamenti. Poi i virus generati si trasmettono all’uomo. Il virus quindi possiamo dire che siamo noi umani, in quanto potemmo semplicemente fare a meno di consumare carne. Ed ecco che il problema di questi infezioni e di virus che ne conseguono sparirebbe.

Diventare vegani è l’unica soluzione

Con questa azione vogliamo far riflettere le persone su quali sono gli effetti che producono tutte le nostre azioni quotidiane: l’alimentazione, l’abbigliamento, la sperimentazione sugli animali, il disboscamento, e tante altre. Il messaggio quindi è: attenzione, ora sappiamo da dove viene il virus, è un dato scientifico che il virus è una conseguenza dell’industria zootecnica. È stato appurato che tutti i virus degli ultimi decenni come la Sars, l’Ebola, Zika e ora il Coronavirus sono la conseguenza degli allevamenti di animali. Questa è sicuramente una motivazione in più per diventare vegani e seguire una dieta vegetale.

Vogliamo, quindi, far comprendere alle persone che il Coronavirus non è altro che la conseguenza delle nostre azioni. Con gli animali che sono nelle nostre case e con cui ci giochiamo no c’è trasmissione di virus. La trasmissione di virus avviene quando gli animali vengono allevati in condizioni di sofferenza e d’igiene indecenti per essere mangiati dall’uomo. Questo genera i virus che poi vengono trasmessi agli uomini.

il virus siamo noi
AnimaLiberAction

“Il virus siamo noi”

Si tratta di una manifestazione/flash mob. Ci posizioneremo a forma di cerchio, indosseremo le mascherine bianche con la scritta “Il virus siamo noi”. La prima ora sarà un’azione statica, mostreremo dei manifesti, distribuiremo dei volantini a tutte le persone che si avvicinano, mostreremo anche dei video. Dopo di questo l’azione si trasforma. Ci mescoleremo tra i turisti e, al partire di una musica, ci ri-posizioneremo all’improvviso di nuovo al centro della piazza in forma di cerchio. Si tratta quindi di una provocazione allo scopo di far riflettere le persone.

Per avere più informazioni su quest’evento è possibile andare sulla pagina di AnimaLiberAction e su Instagram, oppure cercando su Facebook “Il Virus siamo Noi” per trovare la pagina dell’evento. All’interno della descrizione c’è un link dove si può lasciare nome cognome e telefono per poi ricevere tutte le informazioni relative all’evento”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO