Modifichiamo convinzioni e luoghi comuni per accogliere l’idea che il benessere e il nostro stare bene dipende soprattutto da noi! Questo concetto così semplice, ma non banale, è però fondamentale nel mio lavoro di food coach,
Negli ultimi decenni si sono ampiamente diffuse anche in Occidente
Le feste possono mettere a dura prova le nostre motivazioni
Per portare benessere, energia e nutrimento alle nostre giornate, alle
Una priorità soprattutto per le donne – ma non solo – è quella della pelle del viso. La cura e la pulizia del viso è alla base della sua luminosità, elasticità e bellezza. Si pensa che
Chi pensa che sia affare da donna, sbaglia di grosso:
Con l’arrivo del primo freddo, si ripropone il problema di
Dietro a prodotti di eccellenza come quelli di La Saponaria
Scarpe vegane a basso impatto ambientale significa un'accurata ricerca dei materiali e della loro manifattura. Ecco un esempio encomiabile portato avanti da un giovane imprenditore italiano, Francesco Virtuani di "Fera Libens".
Che materiale può essere utilizzato nelle scarpe vegane? La pelle
Non c'è più nessuna scusa: oggigiorno le pellicce sintetiche, in
La conoscono tutti, la favolosa Jo Squillo: cantautrice, conduttrice televisiva
Ben Asamani, chef vegano e proprietario del ristorante “222 Vegan Cuisine” di Londra, è in visita a Roma per incontrare il team di Veggie Channel. Si tratta quasi di una magia dopo averlo incontrato qualche anno
Una famiglia inglese percorre l'Italia in camper per conoscerla e
Ben Asamani è indubbiamente lo chef vegano più conosciuto del
Che cosa successe anni fa nella vita della Dott.ssa Luciana Baroni, medico e presidente di SSNV (Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana), che la portò a decidere di abbandonare la dieta onnivora per abbracciare quella vegana? Sono
Uno dei più grandi luminari della medicina diventati vegani è
Paolo Baratella, giovane chef vegano fiorentino, con il piatto 100%
Come succede che un medico possa decidere di adottare una
Lo stile di vita vegan è una filosofia che comprende molti aspetti della quotidianità di una persona. In questa rubrica troverete informazioni relative alla moda vegan, all’abbigliamento, alle scarpe e agli accessori senza pelle e cruelty free. Parleremo di cosmesi naturale e make up che non contengono ingredienti di origine animale e che non vengono testati sugli animali. Vedrete come il lifestyle vegano è anche scegliere prodotti per il nostro benessere e per le pulizie della casa ecologici e di origine vegetale. Conoscerete storie umane caratterizzate da uno stile di vita vegan . Vi guideremo nella ricerca dei vostri viaggi e vacanze, in strutture vegan friendly, magari insieme anche al vostro cane o al vostro gatto, in posti dove troverete un menu vegano e un’accoglienza preparata per chi segue questo stile di vita.
Modifichiamo convinzioni e luoghi comuni per accogliere l’idea che il benessere e il nostro stare
Che cosa successe anni fa nella vita della Dott.ssa Luciana Baroni, medico e presidente di
Negli ultimi decenni si sono ampiamente diffuse anche in Occidente queste pratiche, nate in India
Le feste possono mettere a dura prova le nostre motivazioni e scelte. Gestire relazioni e
Una priorità soprattutto per le donne – ma non solo – è quella della pelle
Per portare benessere, energia e nutrimento alle nostre giornate, alle volte possono bastare piccoli, ma
Chi pensa che sia affare da donna, sbaglia di grosso: la routine per la skincare
Non è mai stato così facile realizzare un proprio orto domestico di germogli. Conosciamo Fabio
La nostra vita è fatta di abitudini. Più o meno consapevoli, certo, ma non possiamo
Lo sapete che il nostro stato d’animo si costruisce anche a tavola? Il buon umore
Con l’arrivo del primo freddo, si ripropone il problema di ogni anno: come si può
Noi italiani siamo fatti così, non c’è niente da fare. Il pensiero di una vita
Oggi parliamo di gusto e sensorialità. Il primo passo per cambiare e per orientare il
Sapere come impiegare correttamente le tecniche di rilassamento, come creare uno spazio di quiete mentale
Abbiamo deciso, vogliamo cambiare, abbiamo iniziato ad informarci e ad approfondire, abbiamo cercato idee e
Quando pensiamo alla parola cereali come prima cosa ci viene in mente il frumento, proprio
Conoscere i cereali senza glutine, come riso, miglio, sorgo, mais e altri, e le loro
Il glutine. Per molti una parola familiare, per altri solo una scritta sulle etichette, per
Cambiare alimentazione è un passo importante, sia che si tratti della scelta di passare da
Uno dei più grandi luminari della medicina diventati vegani è senza dubbio il Dott. Michael