Scopriamo insieme che cos’è l’acqua calda ayurvedica e perché fa bene al nostro organismo
Ormai è noto, bere acqua è fondamentale per mantenerci in salute, ma troppo spesso trascuriamo la sua temperatura, credendo che bere acqua fredda tanto quanto calda sia la stessa cosa. Scopriamo oggi insieme perché fa bene bere acqua calda e che cos’è l’acqua calda ayurvedica.
L’acqua fa parte di noi e di liquidi abbiamo bisogno nel corso della giornata non solo per reintegrare il sudore dopo lo sport, non solo per regolare la temperatura corporea, e per eliminare gli accumuli di tossine, ma anche per trasportare i nutrienti.
Non basta, però, semplicemente bere acqua.
Il nostro corpo per funzionare bene ed attivare ogni reazione chimica compresa anche l’assimilazione dei nutrienti, necessita di calore, più che mai in questa stagione.
Bere acqua fredda, comunque con una temperatura inferiore alla nostra temperatura corporea viene assimilata e metabolizzata con difficoltà. Costringe l’organismo ad un lavoro importante, raffredda il nostro fuoco digestivo e sovraccarica i reni.
Ecco perché, soprattutto in inverno, è importane avere l’accortezza anche di non consumare cibi troppo freddi. Evitate di tenere la frutta in frigorifero, lavate bene le verdure da consumare crude con acqua calda, aggiungete dell’acqua tiepida alle vostre centrifughe e spremute.
Bere acqua calda perché fa bene?
Fermo restando che il primo passo è scegliere un’acqua leggera, pulita, dal basso residuo fisso, dobbiamo prendere in considerazione la sua temperatura.
Gli antichi lo sapevano bene e, ad esempio, il medico naturista Paracelso consigliava di bere acqua calda per guarire dalle malattie.
In generale bere acqua calda e per calda intento scaldata facendola bollire e poi lasciata leggermente intiepidire onde evitare di irritare le mucose dello stomaco, fa decisamente bene. L’acqua calda facilita ed attiva la digestione, consente di ottimizzare l’assimilazione del cibo e dei suoi nutrienti, permette l’espulsione di tossine e muchi in eccesso.
Non solo, agisce come antidolorifico naturale e miorilassante, garantendo sollievo in caso di coliche, crampi mestruali e dolori muscolari.
Se bevuta molto molto calda, l’acqua quasi bollente si rivela un rimedio eccezionale di emergenza in caso di indigestione ed attacchi di ansia. Va bevuta con calma a piccoli sorsi.
Acqua calda ayurvedica, che cos’è e perché fa bene?
Secondo l’Ayurveda, la maggior parte delle malattie dipende da un accumulo di tossine nel nostro organismo che crea infiammazione. Ciò che facilita l’espulsione delle tossine e non permette il loro accumulo è il nostro fuoco interno che deve essere alimentato da alimenti che producono calore. Se il fuoco digestivo è forte, anche il nostro sistema immunitario sarà forte e ci sentire in forza, se è debole, il corpo si indebolisce e rischia di ammalarsi.
È possibile alimentare il nostro fuoco interno abituandoci nel corso della giornata a bere acqua calda, in modo particolare l’Ayurveda ci suggerisce l’acqua calda ayurvedica.
L’acqua calda ayurvedica è semplicemente acqua fatta bollire per almeno 15 massimo 30 minuti. Più viene fatta bollire e più il suo effetto sarà potente. Non va bevuta bollente, ma fatta intiepidire e può essere conservata in un termos e tenuta con noi nel corso della giornata.


È consigliato berla a piccoli sorsi, meglio se a stomaco vuoto o due ore dopo i pasti. Se desiderato, l’acqua calda ayurvedica può essere messa in una bottiglietta di vetro ed esposta alla luce del sole o della luna, soprattutto in primavera.
L’acqua bollita per almeno 15 minuti perde ogni memoria, si alleggerisce poiché cambia le sue proprietà molecolari. Secondo l’Ayurveda, l’acqua calda ayurvedica rinforza il fuoco digestivo detto agni e pone in equilibrio i dosha cioè le costituzioni pitta, vata e kapha.
In generale, l’acqua calda ayurvedica fa bene perché…
- Stimola la digestione, distende le pareti gastriche, depura in profondità eliminando tossine e muchi in eccesso.
- Attiva il metabolismo e favorisce il mantenimento del peso forma.
- Drena e ripulisce il sistema linfatico poiché penetra nei tessuti del corpo, riduce quindi cellulite e gonfiori agli arti.
- Aumenta l’energia, la vitalità dell’organismo e migliora funzioni cognitive e lucidità mentale.
Consigliamo anche: Acqua: ruolo, fabbisogno e fonti