Veggie life for Veggie people
 

Buoni propositi di settembre

Il mese del ritorno e del ricominciare può essere l’occasione per pianificare dei buoni propositi. In che modo renderli realizzabili?

Settembre mese di riflessione e di buoni propositi. A parole, soprattutto! Ragioniamo oggi insieme su come passare da subito alla pratica e rendere i nostri buoni propositi di settembre davvero realizzabili.

Si torna e si ricomincia, ci si organizza e si cercano nuovi equilibri. Un inizio dell’anno a tutti gli effetti, spesso scandito dal rientro a scuola dei nostri figli o dalla ripresa di certe attività stagionali che hanno appunto inizio con la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno.

Tutti noi ci poniamo dei buoni propositi, come dimagrire, iniziare a correre, mangiare meglio, andare meno di fretta, ritagliare degli spazi per meditare. Poi i vecchi schemi prevalgono, la pigrizia si fa complice, i ritmi lavorativi intensi, le preoccupazioni, la stanchezza… e i propositi rimangono lì.

Come rendere realizzabili i nostri propositi?

Affinché i nostri propositi divengano realizzabili, dobbiamo pianificarli nel modo corretto. Devono avere delle caratteristiche ben precise.

Chiarezza e precisione. Se sappiamo formulare i nostri propositi con chiarezza e precisione, avremo una maggiore possibilità di concretizzarli. Dire voglio iniziare a fare attività fisica è diverso da dire due volte alla settimana voglio fare una camminata al parco o riprendere a correre o andare in palestra o usare quei pesi che tengo nel cassetto della camera.

Verificabilità. Devo avere la possibilità di verificare il raggiungimento o meno del proposito. Dire devo dimagrire è diverso da dire questo mese voglio perdere un chilo. Terminato il tempo prefissato, sarà in questo caso la bilancia a comunicarmi il raggiungimento o meno del mio proposito.

Deve nascere da noi. È importante che il proposito non sia legato a una richiesta esterna, ma provenga da noi o da un nostro desiderio. Decidere di andare a lavoro in bicicletta perché così preferisce il nostro compagno, è diverso da vorrei andare in bicicletta perché avrei sempre voluto, mi potrebbe aiutare a iniziare meglio la giornata, ora c’è la pista ciclabile e mi sento più sicura.

Deve essere piacevole. La piacevolezza è fondamentale come leva alla motivazione, soprattutto all’inizio. Il nostro proposito deve essere scelto da noi e deve riguardare qualcosa per noi di gradevole o gratificante come, ad esempio, ritagliare un momento alla settimana per fare una maschera al viso o ai capelli, iniziare a fare una ricetta vegana fatta in casa almeno una volta alla settimana.

Deve essere quantificato a livello temporale. Diamoci una scadenza, iniziamo con un singolo proposito realizzabile in breve tempo. Una volta acquisito e raggiunto, sarà facile concretizzarlo e renderlo stabile del tempo.

Usiamo settembre quindi per riflettere e senza fretta trovare il nostro proposito. Formuliamolo nel modo giusto, rendiamolo preciso, strutturiamolo a livello temporale e pensiamo a quanto sarebbe bello o benefico per noi raggiungerlo. Non sottovalutiamo questa fase, iniziamo una settimana dopo piuttosto, ma iniziamo davvero!

Quali propositi per settembre?

Un buon proposito di settembre potrebbe essere iniziare a meditare due volte alla settimana strutturando il nostro inizio con una sessione di 5 minuti per le prime due settimane per poi estenderle a 10. Dopo 3 mesi verificare se il proposito è stato raggiunto.

Un altro buon proposito potrebbe essere quello di alzarsi 15 minuti prima al mattino per dedicarlo al momento della colazione. Per imparare a fare le cose con calma e mangiare qualcosa di sano e preparato con cura. Proponetevelo per due settimane e poi verificate, se necessario modificate il vostro proposito.

Un altro proposito ancora potrebbe essere quello di allungare la passeggiata serale con il cane o quel momento in cui usciamo a camminare. Pensiamo a qualche percorso nuovo, proponiamocelo almeno 2 volte alla settimana. Iniziamo per un mese e poi verifichiamo.

I propositi devono essere piccole modifiche alla nostra vita, una buona nuova abitudine, non dobbiamo pensare a cose che stravolgano la nostra vita, altrimenti, non li realizzeremo mai!

propositi di settembre
business woman, donna

Consigliamo anche: Per cambiare servono obiettivi!

Stress da rientro in classe, come superarlo?

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO