Veggie life for Veggie people
 

Come avere una casa sempre in ordine?

Disordine e confusione generano ansia e stress, ecco perché è importante tenere la casa ordinata. Come avere quindi una casa sempre in ordine? Scopriamolo insieme!

Tornare a casa alla sera da lavoro e trovare la casa disordinata, o lavorare tutto il giorno in mezzo alla confusione, generano ansia e stress. La strategia per non correre questo rischio è quella di tenere la casa sempre in ordine. Impossibile? No, con la giusta organizzazione!

È nella natura delle cose tendere al disordine, a quella che gli scienziati definiscono entropia. Così è opportuno impegnarsi ed ingegnarsi per contrastare questa tendenza.

Perché una casa in disordine genera stress?

Sono tanti i motivi.

Una casa in disordine rende indubbiamente più difficile trovare quell’ambiente sereno che ci permetta di rilassarci e questo, soprattutto se siamo particolarmente stanchi, è fonte di nervosismo.

Vedere le cose intorno a noi in disordine, invia un segnale al nostro cervello che c’è lavoro da fare e pertanto non possiamo riposarci.

La confusione, inoltre, rischia di non farci trovare delle cose, di non sapere dove mettere delle altre, di non trovare gli spazi di cui abbiamo bisogno.

Tutto questo ostacola il nostro lavoro, interferisce con la vita familiare poiché c’è sempre qualcosa da fare e sistemare e questo ci rende di cattivo umore.

Una camera da letto sempre in disordine riduce la qualità e le ore di sonno, una cucina piena di piatti e pentole sporche, con prodotti ed ingredienti sparsi alla rinfusa, aumenta il rischio di mangiare troppo e ricercare cibo veloce e poco impegnativo sicuramente poco salutare.

Come fare per avere una casa sempre in ordine?

Tenere una casa sempre in ordine soprattutto se si hanno figli, animali domestici e si lavora tutto il giorno fuori casa è sicuramente difficile, ma non impossibile.

Possono bastare 15 minuti al giorno per avere una casa sempre in ordine!

Può bastare la cooperazione di tutta la famiglia, da coinvolgere, seriamente.

Questo va bene, però, come strategia continuativa a lungo termine. Prima però è necessario mettere in pratica alcuni suggerimenti.

Iniziate una stanza per volta.

Se la casa è molto in disordine, non pretendete di riordinare tutto insieme. Partite da una stanza, magari la cucina, la volta successiva la camera da letto, in modo che piano piano senza troppa fatica la casa riprenda il suo ordine!

Eliminate il superfluo.

In casa si accumula di tutto e di più. Soprattutto se siamo consapevoli di essere persone restie ad eliminare o se i nostri figli tendono a portare di tutto a casa, armatevi di sacchetto e iniziate a buttare. Un modo per iniziare a fare ordine e per sentire un piacevole effetto liberatorio.

Create idee salvaspazio.

Acquistate scatole colorate e ceste per poter riporre velocemente i giochi dei vostri figli. Prendete barattoli di vetro o scatole di latta per la cucina per infilare spezie, frutta secca, biscotti avanzati, caramelle.

Scatole per i cassetti degli armadi per evitare che si mescolino gli indumenti, di dover cercare i calzini tra le cinture, la sciarpa tra i collant. Tutto quello che potete infilare in una scatola da impilare vi permetterà di guadagnare spazio, di non perdere tempo nel cercare ed eviterà nervosismo e stress.

Idem per il bagno, vasi e barattoli, magari realizzati in casa come occasione per riciclare vasi della marmellata o dello yogurt.

cane, disordine
come avere una casa sempre in ordine

Create orari e abitudini.

Strutturate un giorno e un orario per ogni cosa. Certo, da rispettare in modo flessibile, senza ricadere in schemi eccessivamente rigidi, ma come guida base.

Ad esempio, la lavatrice il sabato e il mercoledì sempre alla sera. La lavastoviglie solo al mattino dopo la colazione. Abituatevi a riordinare i vostri vestiti alla sera in modo al mattino da non svegliarvi nel disordine, ripulite la cucina subito dopo averla usata così da evitare accumulo di sporco e confusione.

Identificate luoghi precisi per ogni cosa.

Stabile spazi e luoghi precisi per gli oggetti in modo da sapere dove trovarli o da riporli in modo automatico senza pensare troppo a dove metterli. Le chiavi sempre in quel cassetto, gli occhiali da sole sul ripiano in ingresso, sciarpe e guanti in quel preciso posto nell’armadio, gli ombrelli tutti lì. In dispensa una scansia per il dolce e una per il salato, una per la pasta, l’altra per i condimenti.

Soprattutto… non posticipate!!!

Non rimandate a domani quello che potete fare oggi. Il disordine si accumula e finirete per ritrovarvi il weekend quando invece desiderate rilassarvi, sommersi dal lavoro da fare in casa. Se vedete qualcosa non al proprio posto, intervenite, alle volte basta un attimo per evitare che il disordine si accumuli ed avere così una casa sempre in ordine!

Consigliamo anche: Pulizie di primavera senza stress

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO