Veggie life for Veggie people
 

Come fare un automassaggio al collo e alle spalle?

Collo e spalle durante la giornata accumulano tensione, scopriamo insieme come fare un automassaggio per ritrovare un naturale sollievo

Imparare delle quotidiane pratiche di benessere è un modo per prenderci cura di noi. Scopriamo oggi come fare a trovare sollievo con un automassaggio a collo e spalle.

Passiamo ore seduti davanti al computer e altrettanto tempo lo passiamo con il capo chinato a fissare lo smartphone. Inevitabilmente collo e spalle ne risento, accumulando tensione e rigidità. Così alla sera ci sentiamo doloranti e bloccati.

Fare attività fisica è sicuramente l’aiuto migliore, ma esistono anche delle semplici pratiche di automassaggio che ci possono aiutare a ritrovare un concreto sollievo in poco tempo.

L’automassaggio a collo e spalle può essere fatto quindi alla sera, al temine, ad esempio, della giornata di lavoro, prima di andare a letto, davanti alla televisione, come dopo un bagno caldo, ma anche al mattino, per risvegliare dolcemente il nostro corpo.

Per fare l’automassaggio si può usare un olio di mandorle o di arnica come anche la nostra abituale crema corpo. Possiamo aggiungere degli oli essenziali come, ad esempio, olio di zenzero, cannella o chiodi di garofano che sono antinfiammatori, decontratturanti e riscaldanti.

Come fare un automassaggio al collo?

Per fare un automassaggio al collo possono essere necessari solo 5 minuti. Iniziate a respirare con calma e intanto con le dita massaggiate delicatamente la nuca. Con i polpastrelli scendete giù sul retro del collo lungo la colonna e premete ai lati delle vertebre. Ascoltate quello che il vostro corpo vi vuole dire, apritevi all’ascolto e se c’è un punto che sentite particolarmente contratto o dolente, soffermatevi di più, portate amore ed attenzione in quel punto.

Concentratevi ora sul respiro, inspirate ed espirando piegate la testa da un lato, ponendo l’orecchio verso la spalla. Fatelo lentamente e in modo delicato. Rimanete lì un paio di respiri e poi ritornate in posizione centrale. Fatelo anche dalla parte opposta. Ripetete questa sequenza un paio di volte.

Infine, completate gli stiramenti del collo ruotando il capo in modo alternato a destra e sinistra. Noterete come dopo ogni torsione, l’ampiezza del gesto aumenterà lievemente.

Concludete l’automassaggio al collo, se gradite, spalmando un crema profumata oppure un olio vettore a cui avrete aggiunto un olio essenziale speziato, su collo e petto.

Come fare un automassaggio alle spalle?

Prima di iniziare l’automassaggio alle spalle, ascoltate e memorizzate le vostre spalle, se sono alte, rigide, dolenti. Al termine del massaggio dovreste sentirle più sciolte e basse.

come fare automassaggio collo spalle
come fare automassaggio collo spalle

Per fare questo automassaggio può essere utile un olio di arnica decontratturante o una pomata all’artiglio del diavolo.

Respirate in modo calmo e rilassato, chinate leggermente il capo in avanti e con la mano destra iniziate a massaggiare delicatamente quasi sfiorando, il muscolo tra collo e spalla. Scendete lungo il trapezio e continuate la leggera pressione con i polpastrelli seguendo e lasciandovi guidare dal vostro corpo e dove vi chiama. Impastate e spostate la mano lungo il muscolo, soffermandovi per tutto il tempo di cui sentite bisogno.

Eseguite il massaggio prima dall’alto verso il basso e poi viceversa da giù risalite. Sciogliete la posizione, ruotate un paio di volte le spalle e ripetete tutto dall’altro lato questa volta con la mano sinistra a massaggiare il lato destro del vostro corpo.

Durante la sequenza di automassaggio respirate con calma e, se desiderate, tenete gli occhi chiusi. Una volta terminato, ruotate alcune volte le spalle ed ascoltate cosa è cambiato.

L’automassaggio alle spalle può essere fatto da solo oppure dopo l’automassaggio al collo.

Consigliamo anche: Piedi stanchi, quali rimedi naturali?

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO