Gennaio è un mese difficile, la ripresa, il caro vita, il brutto tempo, le influenze. Come liberarsi dai pensieri negativi?
Siamo fatti per pensare, ma troppo spesso non ci rendiamo conto che la gran parte dei nostri pensieri sono negativi. Sarà il caro vita e il periodo difficile che stiamo oggettivamente vivendo, il brutto tempo con questo inverno caldo e strano, le influenze e gli acciacchi di salute. Come liberarsi da questi pensieri negativi?
Partiamo dal presupposto ormai assodato che i nostri pensieri influenzano fortemente le nostre azioni, il nostro umore, la nostra salute e la nostra qualità di vita in generale. Secondo i neuroscienziati, produciamo circa 60 mila pensieri al giorno e molti di questi, forse anche la maggior parte, sono negativi, ripetitivi, automatici e orientati al passato più che al futuro.
Siamo martellati da continui pensieri del tipo – poteva andare meglio – figuriamoci se andrà bene – come sempre aveva ragione lui/lei – continuo a sbagliare – la vita non mi dà mai una gioia – ne ho sempre una – sto invecchiando – la pensione è lontana – non troverò mai un lavoro che mi piaccia… Questi pensieri possono riguardare ogni sfumatura della vita, da quella professionale, a quella relazionale, affettiva, individuale.
Il problema è che i pensieri negativi innescano un circolo vizioso tale e per cui a pensiero segue emozione ed infine azione. Difficilmente agiremo nel modo giusto per cambiare lavoro se partiamo da un pensiero negativo, difficilmente ci impegneremo a cambiare il nostro stile di vita se partiamo dal pensiero che tanto non serve a nulla. Il risultato non arriva, ci abbattiamo, il nostro sistema immunitario si debilita, mangiamo male e continueremo a pensare in modo negativo.
La colpa dei nostri pensieri negativi? Probabilmente una scarsa autostima, uno stile di pensiero acquisito in famiglia, delle esperienze negative, ma anche sì, un intestino che funziona male e un generale stato di infiammazione.
Come liberarsi allora dai pensieri negativi?
Il primo passo per liberarsi dai pensieri negativi è quello di compiere una vera e propria disintossicazione.
Partiamo da noi e dal nostro stile di vita. Stiamo più tempo all’aria aperta, iniziamo a fare del movimento come anche una semplice camminata al parco un paio di volte alla settimana, distraiamoci facendo cose che ci piacciono, aumentiamo il consumo di alimenti vivi e colorati come frutta e verdura, ma anche spremute, frullati, centrifughe, macedonie.
Il secondo passo è prendere consapevolezza dei nostri pensieri negativi. Iniziamo un giorno qualunque e quel giorno appuntiamo su un foglio o scriviamo sul nostro smartphone ogni nostro pensiero che ci sembra essere negativo.
Il terzo passo è provare a modificare anche uno solo dei nostri pensieri negativi in pensiero positivo. Partiamo con quello più frequente, con quello che probabilmente impatta di più sulla nostra vita e lavoriamo su quello. Se necessario, scriviamo il nostro nuovo pensiero positivo su un foglio. Può essere utile dedicare a questo pensiero una meditazione al fine di farlo nostro e farlo entrare in noi.


Il quarto passo è imparare a vivere nel presente. I pensieri negativi di solito nascono da uno sbilanciamento verso il passato. Riacquisiamo centralità allenandoci con la mindfulness a recuperare sensazioni e presenza durante la nostra quotidianità. Recuperiamo il sapore dei cibi, il piacere dei raggi del sole sul nostro viso, il sollievo di un bagno caldo e profumato.
Infine, abbiamo pazienza. Come tutte le cose serve allenamento, quel che però è importante, partiamo almeno da un solo pensiero positivo, quello che, se vogliamo, possiamo davvero iniziare a pensare in modo positivo ed eliminare i nostri pensieri negativi.
Consigliamo anche: Pensare positivo, come si fa?