Veggie life for Veggie people
 

Come preparare dei sali da bagno drenanti fai da te

Prepariamo i sali da bagno con gli oli essenziali in modo molto semplice

Il freddo porta con se anche la voglia di immergersi in un bagno caldo e rilassante. Trasformare questa operazione in un percorso di bellezza sarà davvero molto semplice con l’aiuto dei sali da bagno. Soprattutto per chi non li ha mai provati, è arrivato il momento di concedersi del tempo. Aggiungendo dei sali da bagno nell’acqua calda, renderete l’esperienza più rilassante e benefica per il tuo organismo.

I sali potranno essere preparati in modo molto semplice ed addizionati di sostanze che aiuteranno a drenare il ristagno di liquidi in modo piacevole e naturale.

Come preparare i sali

Avrete bisogno di:

1 chilo e mezzo di sale iodato grosso
6 gocce di olio essenziale di rosmarino
7 gocce di olio essenziale di cipresso
7 gocce di olio essenziale di limone

Mescolare il sale con gli oli essenziali e poi lasciare asciugare per qualche ora. Questi sali potranno essere conservati in un barattolo di vetro con chiusura ermetica.

Potrete scioglierne 3/4 cucchiai nell’acqua della vasca e restare a bagno per mezz’ora. Il sale iodato assieme agli oli essenziali anti cellulite e drenanti saranno un ottimo aiuto per combattere la pelle a buccia d’arancia.

bagno rilassante
sali da bagno drenanti

Ecco quattro validi motivi per innamorarci dei sali da bagno:

  • Pelle super morbida
  • Il sale è un esfoliante naturale perfetto. Prendete un cucchiaio dal barattolo e strofinate delicatamente. Direttamente sulla pelle per esfoliare qualsiasi tipo di pelle, sia dura che secca. Particolarmente bene su gomiti, ginocchia e piedi.
  • Elimina odori
  • I sali da bagno alleviano dolore e l’infiammazione, sono utili per coloro che soffrono di dolori ai muscoli doloranti e tendini tesi. Possono anche aiutare a guarire piccole ferite.

A cura di Assia Pelliccia

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO