Veggie life for Veggie people
 

Gambe pesanti, quali rimedi naturali?

Sentire le gambe pesanti in estate è un disagio molto diffuso, è possibile però contrastarlo con i giusti rimedi naturali, scopriamo insieme quali

A causa del caldo intenso di questo periodo è facile sentire le gambe pesanti e affaticate. Un disagio che colpisce soprattutto noi donne, specialmente se passiamo la giornata molto in piedi, se stiamo affrontando dei cambiamenti ormonali o se indossiamo scarpe scomode ed abiti stretti. Esistono però dei rimedi naturali che possono aiutarci a trovare sollievo ed imparare a gestire con il sorriso questo sgradevole problema estiva.

Perché in estate le gambe pesano e si gonfiano?

Sono le alte temperature. Il caldo influisce sul sistema circolatorio alterando la normale circolazione delle vene che in questo modo rallenta creando insufficienza venosa. L’alterazione del sistema di ritorno del sangue dai piedi al cuore porta a una dilatazione venosa con un meccanismo di fuoriuscita dei liquidi creando disagi come gonfiore, pesantezza, dolore, formicolio, prurito, crampi fino alla formazione di ristagni e vene varicose.

Per contrastare questo disagio è importate alimentarsi in modo corretto. Ridurre il consumo di alimenti salati, raffinati, di prodotti industriali carichi di zucchero e grassi, di alcolici e caffè.

Sostituite, ad esempio, il gelato industriale che siete soliti consumare per trovare piacere, sfogo e fresco alla sera con un casalingo gelato di banana e frutti di bosco, benefici per il circolo.

Sostituite il caffè con quello di cicoria oppure orzo o una tisana fredda alla menta e limone.

Eliminate il sale e usate il gomasio.

Sostituite il vostro piatto di pasta di frumento con quella di grano saraceno, ancor meglio con i suoi chicchi, contiene degli antiossidanti utili per rinforzare la circolazione.

Consumate centrifughe a base di ananas, sedano e zenzero, sgonfianti e detox. Pranzate con generose insalate ricche di rucola, radicchio, cetrioli, pomodori, frutta e semi oleosi.

Camminate, salite le scale a piedi, ogni tanto fate ruotare le caviglie, indossate scarpe comode e pantaloni non troppo stretti.

Gambe pesanti, quali rimedi naturali?

La natura può aiutarci ad alleviare il disagio della gambe pesanti e gonfie.

Massaggio con oli essenziali.

Effettuare un massaggio con uno specifico olio essenziale può dare un sollievo immediato. Da fare al momento del bisogno, al mattino o alla sera dopo una doccia fresca, alternando getti di acqua calda e fretta per aiutare e ravvivare la circolazione.

Il massaggio deve essere eseguito dai piedi risalendo verso l’alto, con movimenti circolari. Sono da preferire gli oli essenziali di menta, limone, rosmarino o salvia da diluire in un olio vettore di mandorla.

Dry Brushing, spazzolatura a secco.

Molto efficace è la spazzolatura a secco da eseguire con costanza, con o senza oli essenziali. Rivitalizza il circolo e al tempo stesso effettua un delicato peeling della pelle, rimuovendo le cellule vecchie.

Fitoterapia.

La fitoterapia suggerisce diversi rimedi da assumere sotto forma di tintura madre o macerato glicerico. Chiedete consiglio al vostro erborista di fiducia. Potete rivolgervi a piante come il rusco, conosciuto anche come pungitopo, da usare per tonificare la circolazione venosa.

L’ippocastano, stimolante il circolo e rinforzante le pareti dei capillari. Previene la formazione di vene varicose e di ristagni.

gambe stanche, shopping
gambe stanche

Molto utile anche la centella che migliora il microcircolo e allevia tutti i disagi legati alla insufficienza venosa e linfatica.

Anche la vite rossa è indicata in caso di fragilità capillare, pesantezza e gonfiore.

Associate a questi rimedi una buona idratazione attraverso tisane fredde a base di salvia, rosmarino, rusco, centella. Consumate bevande a base di aloe, depurativo e di linfa di betulla, drenante.

Consigliamo anche: Piedi stanchi, quali rimedi naturali?

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO