Non è mai stato così facile realizzare un proprio orto domestico di germogli. Conosciamo Fabio Fumi, titolare di GermoglioSì, ospite di Isabella Vendrame per la serie Genuino Gluten Free
“Un orto pieno di germogli in ogni casa!” È questo l’obiettivo di Fabio Fumi, titolare di GermoglioSì e ideatore di un nuovo germogliatore manuale per realizzare un vero orto domestico di germogli. Scegliere e trovare lo strumento giusto è fondamentale per iniziare a sperimentare quella che per molti di noi è una novità assoluta e cioè la coltivazione dei germogli.
Piccoli concentrati di vita e di virtù, di minerali, vitamine, proteine, clorofilla e di enzimi digestivi, i germogli possono facilmente diventare il nostro nuovo segreto di benessere.
Rivitalizzanti, energetici, depurativi, antinfiammatori, facilmente digeribili e rinforzanti del sistema immunitario, se introdotti costantemente nei nostri pasti, faranno sicuramente del bene a noi e alla nostra famiglia.
Germogliatore efficiente per realizzare un orto domestico
È da circa un paio di anni che tento di inserire questa pratica nella mia quotidianità. Ma piccoli incidenti tecnici mi avevano portata a demordere e a preferire, anche se solo saltuariamente, il loro acquisto.
Trovare il germogliatore giusto è stata la svolta per capire che in modo davvero semplice potevo concretizzare il mio desiderio di coltivare queste prelibatezze.
Ho voluto andare oltre e conoscere chi c’era dietro questo strumento, incuriosita dalla particolare scelta e passione. Così negli studi romani di Veggie Channel ho invitato per un tè e uno dei miei dolcetti genuini gluten free alle mele, uvetta e cannella, Fabio Fumi, titolare di GermoglioSì, arrivato direttamente da Perugia.
Desideravo scoprire e raccontarvi la sua storia. Una vita di lavoro nell’ambito del benessere e della salute ha portato Fabio e la sua famiglia ha provare tutti benefici dei germogli e appassionarsi al loro consumo.
Non solo testando e cogliendo fin da subito i benefici in termini di energia, depurazione e vitalità, ma scoprendone la straordinaria ed inaspettata bontà!
GermoglioSì, un progetto che esprime un grande sogno
Si è reso presto conto, però, della necessità di uno strumento innovativo per rendere ancora più facile, sicura ed efficace l’autoproduzione. Così è nato un progetto e insieme a questo anche un sogno, supportato da importanti collaborazioni tra cui il dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Perugia.
Il sogno di Fabio, ci racconta durante l’intervista, è proprio quello che in tutte le case sia presente un piccolo spazio dedicato alla produzione di germogli.
Un piccolo orto domestico, proprio come in casa sua, affinché tutti facilmente e in modo economico possano riscoprire bontà e benefici di questi piccoli concentrati di benessere.
Affinché tutti possano assaggiare ed innamorarsi di un’insalata di soli germogli misti, possano arricchire di gusto e colore cereali e panini, possano godere di una rivitalizzante colazione di germogli, proprio come fa lui tutte le mattine.
L’autoproduzione domestica di germogli, così preziosa per la nostra salute, è ancora troppo poco conosciuta dalla maggior parte delle persone. Proviamo a scoprila e a farne una nuova abitudine di salute!

