Veggie life for Veggie people
 

Impacchi cellulite fai da te con il bicarbonato

In estate è importante prendersi cura delle proprie gambe, ad esempio, con degli impacchi per la cellulite fai da te con il bicarbonato. Scopriamo insieme come fare

Il momento in cui esporre all’aria e al sole le nostre gambe è atteso tanto quanto temuto. In questo periodo dell’anno è quindi ancora più importante prenderci cura delle nostre gambe e per farlo possono essere utili degli impacchi per la cellulite fai da te con il bicarbonato.

Cellulite, pelle a buccia d’arancia, smagliature, gonfiori ed inestetismi vari in estate possono farci sentire a disagio. Il caldo unito a uno stile di vita poco rispettoso di noi possono inoltre aumentare questi problemi.

La cellulite va contrastata fin da subito in tavola, adottando un’alimentazione vegetale ed idratante ricca di frutta e verdura, abituandosi a preparare insalate, centrifughe e frullati. I pasti vanno cotti in modo delicato, limitando l’uso dell’olio in cottura, vanno preferiti i cereali integrali magari portati in tavola sotto forma di gradevoli insalate estive. Attenzione al consumo di alcool e caffè, di alimenti salati e zuccherati.

La cellulite va contrastata anche attraverso il movimento fisico, da praticare possibilmente all’aperto come corsa, passeggiate a passo svelto, nuoto e bicicletta. Le gambe, però, vanno curate anche attraverso delle semplici pratiche di cura di sé.

Impacchi cellulite fai da te con il bicarbonato

Il bicarbonato può essere molto utile per dare tono alla pelle e contrastare alcuni inestetismi come la cellulite. Certo, non si tratta di qualcosa di miracoloso, ma di un aiuto, un modo per dare attenzione alla nostra pelle e alle nostre gambe in modo semplice e naturale.

Il bicarbonato è noto e sfruttato per la sua azione pulente preziosa non solo per lavare frutta e verdura, per pulire la casa, ma anche per la cura del corpo. Usarlo, permette di eliminare le cellule morte, pulire in profondità la pelle e allo stesso tempo dare tono e vigore. Unito in modo consapevole ad altri ingredienti, può diventare ancor più una vera strategia di bellezza fai da te.

Impacco cellulite fai da te con bicarbonato e limone

Unire bicarbonato e limone significa associare l’azione esfoliante e tonificante del bicarbonato all’effetto purificante e detox del limone. Quest’ultimo non solo agirà nel purificare la pelle, ma avrà anche un’azione stimolante sul circolo.

Per realizzare l’impacco cellulite fai da te al bicarbonato e limone mescolate al succo di un limone un paio di cucchiaini di bicarbonato. Massaggiate la pelle umida delle gambe dal basso verso l’alto, lasciate in posa 5 minuti e sciacquate. Questo trattamento è utile anche per anticipare una crema idratante che verrà meglio assorbita dalla pelle. Se si desidera potenziare l’effetto scrub è possibile unire del sale fino.

bicarbonato
impacchi cellulite fai da te bicarbonato

Impacco cellulite fai da te con bicarbonato ed olio di oliva

Unire il bicarbonato all’olio di oliva significa supportare l’azione tonificante del bicarbonato con una profonda idratazione. L’olio di oliva, ricca di vitamina E ed antiossidanti, nutre in profondità, dona elasticità ed idratata.

Unite quindi un paio di cucchiaini di bicarbonato ad alcuni cucchiai di olio di oliva e massaggiate dal basso verso l’alto. Non sottovalutate la fase del massaggio, utile per stimolare la circolazione e il flusso linfatico. Unire quindi all’impacco di bicarbonato e olio di oliva un piacevole massaggio concentrato su glutei ed interno coscia permette di potenziare gli effetti di questo trattamento.

Il bicarbonato può essere usato anche per un bagno rilassante, purificante e tonificante. Aggiungete all’acqua tiepida della vasca da bagno un pugno di bicarbonato, unite alcune gocce di olio essenziale di lavanda per un effetto rasserenante oppure alcune gocce di olio essenziale di limone o rosmarino per un effetto riattivante e rivitalizzante.

Consigliamo anche: Il dry brushing, una nuova abitudine di bellezza

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO