Veggie life for Veggie people
 

Imparare ad organizzarsi

Per gestire la propria giornata, per vivere meglio, per avere più tempo per sé è importante imparare ad organizzarsi. Come? Scopriamolo insieme!

Crediamo di non avere mai tempo per riuscire a fare tutto quello che vorremmo o per mettere in pratica certe cose. Questa incapacità di gestire molti aspetti della nostra giornata può essere superata semplicemente imparando ad organizzarsi.

Sta in una corretta gestione del tempo, nel mettere in pratica alcune nuove abitudini, nel trovare un metodo per organizzare la nostra vita, l’abilità per riuscire a mettere in pratica quello che desideriamo.

Pensiamo di non avere tempo per lo sport, tempo per noi, tempo per fare degli approfondimenti, tempo per leggere un libro, tempo per cucinare qualcosa di sano, tempo per andare in quel negozio bio un po’ più lontano da casa.

È necessario solo imparare ad organizzarsi.

Ci sono persone che riescono a fare mille cose e a trovare il tempo per tutto. Vi siete mai chiesti come fanno? Ecco, semplicemente sanno organizzare il loro tempo e mettere in pratica alcune utili strategie.

Usciamo da quel circolo vizioso che ci vuole sempre impegnati e dall’idea masochista estremamente diffusa di noi stessi come persone talmente indaffarate da non aver tempo per altro fuorché lavorare e incastrare come automi gli ingranaggi della vita familiare.

Imparare ad organizzarsi, perché è importante?

Se ci organizziamo, possiamo diventare più prodottivi sul lavoro e centrare più obiettivi.

Possiamo ridurre lo stress e diventare consapevoli che possiamo gestire la nostra quotidianità senza problemi.

Aumentiamo autostima e ci percepiamo capaci ed efficienti.

Possiamo trovare del tempo per noi e questo significa quella camminata o corsa in bicicletta, la possibilità di iscriverci in palestra, quel momento di gioco con i nostri figli, la possibilità di ritagliarci un week end per una piccola vacanza.

Possiamo dedicare del tempo all’importante fase della preparazione dei pasti e cucinare qualcosa da noi, fare una torta o preparare un colorato pinzimonio per tutta la famiglia.

Imparare ad organizzarsi significa, però, privarsi di alcuni alibi e scuse, della comodità di evitare impegni, situazioni e cambiamenti grazie al “non ho tempo”.

Imparare ad organizzarsi, come fare?

Come prima cosa, capiamo quello che vorremmo veramente aggiungere alla nostra vita e che non riusciamo a fare.

Iniziamo con una cosa per volta e capiamo come poterla inserire nella nostra giornata.

Analizziamo a tavolino appena svegli la nostra giornata e vediamo se c’è qualcosa che può essere evitato, cosa è più prioritario rispetto ad altro. Ad esempio, quel giorno magari possiamo evitare di fare la spesa perché alla fine in dispensa qualcosa per la cena e la colazione del giorno dopo c’è e così ritagliarci mezz’ora per una bella camminata all’aria aperta.

Vediamo se possiamo delegare qualcosa a qualcuno. Spesso soprattutto a noi donne viene spontaneo accentrare tutto su di noi, abituate a controllare casa e famiglia in ogni loro aspetto.

Impariamo a tenere un’agenda e compiliamola in modo dettagliato, segnando anche il tempo che ogni attività ci porterà via. Questo è un modo utile per ritagliare degli spazi, concentrare o dilazionare i nostri impegni.

organizzarsi, mattina
sveglia, telefono

Impariamo alcune strategie e iniziamo a metterle in pratica.

Come, ad esempio, mettere in posa una maschera nutriente per il viso alla sera mentre guardiamo la tv oppure al mattino durante una call di lavoro se lavoriamo in casa.

Al mattino mentre ci laviamo e facciamo colazione mettiamo a bollire dei cereali o del riso integrale. Avremo il pranzo o la cena pronti per un paio di giorni, con la soddisfazione di riuscire ad organizzare nonostante tutto un pasto sano, vegetale, da condire al momento in pochi minuti.

Impariamo a dire dei no e a non farci troppo travolgere dagli eventi.

Accettiamo di non essere sempre prefetti.

Impariamo ad essere meno dispersivi e più concentrati.

Analizziamo quanto tempo passiamo sui social, tra facebook ed instagram e proviamo a ridurre quel tempo a una fugace visualizzazione oppure diamoci dei tempi precisi affinché i 5 minuti previsti non diventino 30.

Imparare ad organizzarsi è una filosofia di vita utile per noi per gestire lavoro e famiglia, per sentirci soddisfatti e liberi, per non sentirci oppressi dalla vita e dagli impegni. Alleniamoci ed insegniamola a chi ci sta accanto.

Consigliamo anche: Come prendersi cura di sé stessi?

Come organizzare una dispensa vegetale, genuina e gluten free

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO