Quali oli essenziali scegliere come aiuto per favorire la concentrazione sul lavoro come nello studio? Scopriamoli insieme!
Settembre è il mese della ripresa e tornare a concentrarsi sul lavoro e sui libri non è facile. Gli oli essenziali possono essere un aiuto, scopriamo quali essenze scegliere per favorire la concentrazione.
Le lunghe giornate di vacanza e quella fase lavorativa in generale po’ più lenta e rilassata hanno lasciato ora il passo a ritmi di lavoro più intensi. A settembre è necessario riorganizzarsi, magari affrontare dei cambiamenti, partire con nuovi progetti, tessere nuove relazioni. È anche il mese in cui si riprende a studiare e allo stesso tempo a seguire i nostri figli nell’affrontare i compiti pomeridiani.
Abbiamo bisogno di concentrazione e di attenzione. Spesso, però, sentiamo la testa piena e pesante, i pensieri scorrono veloci e non riusciamo ad afferrarli, non riusciamo a focalizzarci sulle cose. Questo ci rende irrequieti e stress e stanchezza aumentano.
Per potenziare e sostenere il cervello è sicuramente necessario mangiare in modo genuino limitando gli zuccheri e dando spazio a frutta fresca ricca di vitamina C e a frutta secca come le noci ricca di grassi buoni tra cui gli importanti acidi grassi essenziali omega 3.
Oltre a questo per favorire la concentrazione serve ossigenare il cervello con momenti di distrazione, dedicare del tempo al movimento e alla cura di sé.
Oli essenziali per la concentrazione, quali scegliere e come usarli?
Un aiuto importante per favorire la concentrazione ed insieme ad essa favorire attenzione e memoria, è dato dagli oli essenziali. Queste essenze possono essere facilmente diffuse nell’ambiente in cui lavoriamo, sia si tratti di una stanza della casa o del nostro ufficio ed in questo caso diffonderanno nell’ambiente un gradevole profumo che stimolerà in modo naturale le nostre funzioni cognitive.
Gli oli essenziali possono essere aggiunti ad un olio vettore di mandorle dolci e spalmati, ad esempio, sul collo, sul petto o sulle braccia. Questo ci permette di percepire la delicata presenza dell’essenza scelta ed avvertirne non solo il suo beneficio per trovare centralità e concentrazione, ma anche sentirne la carica energetica sul nostro corpo.
In alternativa alcune gocce di olio essenziale possono essere versate sul colletto di un abito o sul polsino di una maglia o di una camicia. Questa modalità è utile soprattutto con bambini e ragazzi che in caso di stanchezza e scarsa concentrazione possono annusare il punto in cui è stata versata l’essenza.


I migliori oli essenziali per favore la concentrazione sono:
- Rosmarino: la sua essenza favorisce la concentrazione stimolando lucidità e memoria. Se spalmato sul corpo dona una sferzata di energia e vigore necessarie per sostenere le funzioni cognitive.
- Basilico: agisce come tonico del sistema nervoso, è adatto soprattutto quando la mancanza di concentrazione è unita a un forte stato di stress, ansia ed angoscia di prestazione.
- Menta piperita: un’essenza molto gradita dai giovani, è stimolante ed energizzante, utile per contrastare la pigrizia e la svogliatezza. Si presta ad essere diffusa anche insieme al limone, nella stanza di bambini e ragazzi.
- Limone: un olio essenziale che regala buon umore e chiarezza mentale. Questa essenza schiarisce i pensieri, stimola le idee e favorisce la memoria. Se diffuso, è utile anche per purificare l’ambiente.
- Pino mugo: un’essenza balsamica che favorisce l’afflusso di ossigeno al cervello rendendo ogni cosa più chiara e semplice. Ottimo unito al limone o all’essenza di menta.
Laura | Settembre 16, 2023
|
Olio 31, toccasana in un’unica goccia.