Veggie life for Veggie people
 

L’olio extravergine d’oliva, prezioso alleato

Una miniera di molteplici benefici per la nostra salute. Scopriamo altri usi dell’olio extravergine d’oliva

Tutti conosciamo l’importanza del consumo regolare di olio extravergine d’oliva, fonte di vitamina E, “grassi buoni”, fenoli e tocofenoli dalle proprietà antiossidanti e valido strumento per combattere il colesterolo. Rappresenta dunque un elemento essenziale nella nostra dieta, ma.. perché non sperimentarne usi alternativi?

L’olio extravergine d’oliva è una vera e propria miniera di molteplici benefici per la nostra salute. Pensiamo al nostro corpo: qual è la parte che utilizziamo più spesso, che è sempre in movimento, e quindi soggetta a disidratazione e screpolature? Le mani.

Possiamo applicare il nostro economico elisir sulle cuticole, o direttamente (in piccole quantità), sulle unghie secche e rovinate e con tendenza a sfaldarsi. Le nutriremo efficacemente, ritrovandoci mani curate e morbide con piccolissimi gesti.

Ma non solo: l’olio extravergine d’oliva è inoltre un fantastico struccante

Non fatevi ingannare dalla sua consistenza e corposità. È proprio grazie alla componente oleosa che il nostro makeup verrà via facilmente, evitando inutili sfregamenti che possono causare irritazioni e rossori, specialmente nelle zone del viso più delicate.

Basterà passare un dischetto o una salvietta di cotone imbevuta d’olio d’oliva e… voilà, anche il trucco waterproof, i fondotinta più coprenti e i rossetti a lunga durata verranno facilmente via. Naturalmente è opportuno procedere con risciacquo e detersione abituale. La nostra pelle sarà luminosa, morbidissima e compatta.

Trattamento per i capelli e per le smagliature

Ma non è finita qui: l’olio d’oliva rappresenta anche un validissimo trattamento nutritivo per i capelli. Indicato su chiome danneggiate, eccessivamente trattate, crespe, messe a dura prova da piastre e messa in piega, l’olio d’oliva diviene l’ingrediente magico di balsami homemade, maschere e impacchi pre shampoo.

Applichiamolo sulle punte sfibrate e avvolgiamo i capelli in una cuffietta mentre facciamo la doccia: risciacquiamo abbondantemente dopo 10-15 minuti, procedendo col nostro shampoo ecobio preferito, e avremo chiome più soffici e nutrite.

Natural spa setting
olio extravergine d'oliva e massaggio

Gli usi di questo versatile prodotto non terminano ancora: donne, quante di noi combattono con lo spettro di antiestetiche, odiose smagliature? Cerchiamo prodotti con la solerzia di un cane da tartufo, ma il rimedio può essere sotto al nostro naso da sempre… o nelle nostre cucine.

Applichiamo il nostro alleato sulle zone interessate, dopo ogni bagno o doccia che sia, massaggiando fino a completo assorbimento: l’olio d’oliva idraterà a fondo la pelle, migliorandone sensibilmente l’elasticità.

L’olio d’oliva è valido anche sulle cicatrici, poiché agisce nel tempo attenuandole e migliorandone l’aspetto. Preferiamo sempre l’olio extravergine d’oliva biologico, sia in tavola che nel nostro beauty-case naturale.

A cura di Elena Sheer

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO