Veggie life for Veggie people
 

Sacchetti profumati per cassetti fai da te

Prima del cambio di stagione, prepariamo dei sacchetti profumati per cassetti fai da te per dare un profumo tutto naturale ai nostri indumenti

Appena arriverà un po’ di freddo, saremo tutti pronti a fare il cambio di stagione del nostro guardaroba. Prepariamo nel frattempo dei sacchetti profumati per cassetti fai da te per dare un profumo tutto naturale ai nostri capi di abbigliamento.

Preparare dei sacchetti profumati fai da te da riporre dentro armadi, cassetti e scarpiere, è una delle cose che mi piace tantissimo fare. Sono solita prepararli in questo periodo, momento in cui raccolgo dalle piante la lavanda sfiorita e secca. Questo profumatissimo fiore, infatti, è l’ingrediente per eccellenza per realizzare questi lavoretti, ma alla lavanda possiamo unire anche atre erbe e fiori secchi.

Scopriamo oggi come preparare dei sacchetti profumati per cassetti fai da te con ingredienti semplici ed economici.

Sacchetti profumati per cassetti fai da te, come fare?

La prima cosa da fare per realizzare dei sacchetti per cassetti fai da te è di organizzare il materiale.

  1. Sacchetti. I sacchetti possono essere acquistati al mercato o in una merceria. Possono essere piccoli sacchettini in juta o in cotone naturale, possono essere di quelli richiudibili tipo sacchetti per confetti per intenderci, oppure da chiudere con un nastro o uno spago. In alternativa, per usare materiali di riciclo, possiamo usare come facevano le nostre nonne delle calze o dei calzetti, oppure dei vecchi fazzoletti o tovaglioli di stoffa e ricavare delle bustine da chiudere con uno spaghetto. Scegliete in base ad un uso casalingo oppure se desiderate regalare a qualcuno i vostri sacchettini.
  2. Fiori ed altri ingredienti. Il modo classico per riempire i sacchettini profumati per cassetti è riempirli con fiori secchi, erbe aromatiche secche e volendo anche con dei chicchi di cereali come riso. Quest’ultimo, infatti, è utile per assorbire l’umidità e una piccola aggiunta non guasta mai. I fiori secchi possono essere facilmente reperiti dal nostro fiorista, sempre che non abbiamo avuto in questi mesi la possibilità di raccogliere e conservare petali di rosa, fiori di gelsomino o di magnolia, ad esempio.
  3. Oli essenziali. Se desiderato, ai sacchetti possono essere aggiunte delle gocce di olio essenziale. Questo renderà più intenso il profumo dei nostri sacchetti e ci aiuterà anche a personalizzare con l’aroma che più gradiamo.

Sacchetti profumati per cassetti fai da te, alcune idee

Ecco alcune idee davvero facili per realizzare dei sacchetti profumati fai da te che possono essere appesi nell’armadio, infilati nella scarpiera, messi nella valigia, tenuti in macchina.

Sacchetti profumati per cassetti alla lavanda. Il classico per eccellenza, servono solo dei fiori di lavanda secchi e, se desiderato, possiamo aggiungere alcune gocce di olio essenziale di lavanda. In questo caso unite un cucchiaino di riso.

Sacchetti profumati ai chiodi di garofano e rosmarino. Questa è un’idea di solito molto gradita agli uomini, per fare dei sacchetti da infilare tra calzetti, scarpe e biancheria. Riempite i sacchetti con chiodi di garofano e rosmarino che avrete fatto essiccare in forno. In inverno ai chiodi di garofano è possibile aggiungere bucce di mandarino essiccato.

Sacchetti profumati agli oli essenziali di agrumi. Questi sacchetti sono adatti per i cassetti delle bambine. Riempite le bustine con chicchi di riso e un pochino di sale fino e unite 10 gocce di olio essenziale di limone e 10 gocce di olio essenziale di arancia, bergamotto o mandarino. Un’essenza fresca ed allegra si sprigionerà dai sacchetti. Se piace, unite degli aghi di rosmarino.

Sacchetti profumati per cassetti fai da te
Sacchetti profumati, lavanda

Sacchetti al sale grosso. Questo è un metodo usato dalle nonne per togliere l’umidità da cassetti ed armadi, utilissimo soprattutto per i cassetti del bagno, magari dove si mettono gli asciugamani. Potete unire 10 gocce dell’olio essenziale preferito, molto adatto, se per il bagno, l’olio essenziale di eucalipto.

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO