Veggie life for Veggie people
 

Capelli secchi: come fare un impacco naturale fai da te

I capelli secchi sono un problema che riguarda molte donne, ma è possibile contrastarlo facilmente prendendoci cura dei nostri capelli e facendo un impacco naturale fai da te

Per noi donne è importante avere i capelli in salute e vederli belli, nutriti e luminosi. Quando i capelli sono secchi, invece, ci appaiono sfibrati, disidratati, opachi e con tante doppie punte sulle lunghezze.

Contrastare e ancor più prevenire questo problema è possibile prendendoci cura dei nostri capelli ed imparando ad applicare degli impacchi naturali.

Non serve quindi spendere soldi in costosi prodotti, ma semplicemente abituarci ad usare alcuni ingredienti della nostra dispensa, oltre che correggere alcuni comportamenti.

Capelli secchi: cause

Perché i nostri capelli diventano secchi e li percepiamo disidratati e visibilmente poco rigogliosi?

Le cause possono essere legate a fattori ambientali quali l’inquinamento, un’eccessiva esposizione ai raggi solari, il contatto con il cloro se frequentiamo piscine. Incidono negativamente comportamenti quali lavaggi troppo frequenti e con prodotti aggressivi o scadenti, l’uso eccessivo di phon, piastre e bigodini, l’uso di tinte non naturali.

Anche un’alimentazione poco vitale, povera di frutta, verdura cruda e cereali integrali può incidere sulla salute dei capelli rendendoli secchi.

Inoltre, se stiamo facendo delle cure mediche e stiamo assumendo farmaci, se stiamo affrontando un periodo di stress e stanchezza, se siamo in menopausa, in gravidanza o assumiamo la pillola… Sono tanti quindi i fattori che possono incidere e richiedere la necessità di fare degli impacchi naturali fai da te ai nostri capelli per nutrirli in profondità.

Capelli secchi: impacchi naturali fai da te

Olio extravergine di oliva, burro di cocco, olio di lino, yogurt vegetale, aceto di mele, oli essenziali. Gli impacchi naturali fai da te non richiedono ingredienti particolari, sono sufficienti i prodotti vegetali che sicuramente tutti noi teniamo in dispensa.

Vi propongo gli impacchi che ho provato e che sono diventati la mia routine di bellezza e benessere! Questi impacchi sarebbero da tenere in posa almeno 30-40 minuti, sui capelli asciutti prima del lavaggio.

Lo so che è difficile trovare il tempo e la calma per farlo, ma ho visto che anche solo 10 minuti possono essere sufficienti. L’importante è iniziare e cercare di essere costanti con un impacco ogni settimana massimo 10 giorni.

Impacco all’olio extravergine di oliva e rosmarino. Massaggiate sulla cute e sulla lunghezza dei capelli due o tre manciate di olio extravergine di oliva. Massaggiate sulla cute qualche goccia di olio essenziale di rosmarino. L’olio idrata e nutre, il rosmarino attiva la circolazione e rivitalizza. Lasciate in posa e procedete con il lavaggio.

Impacco al burro di cocco. Semplicissimo. Fate ammorbidire due cucchiai di burro di cocco e massaggiatelo su testa e capelli. Fate riposare e poi lavate. Il burro di cocco nutre in profondità, è ideale anche quando i capelli tendono al crespo, idrata senza appesantire.

Impacco all’olio di lino e limone. Massaggiate l’olio mescolato con il succo di mezzo limone. Tenete in posa e poi sciacquate. Questo impacco rende i capelli luminosi, lucidi, facilmente pettinabili e disinfetta il cuoio capelluto.

capelli secchi, impacco naturale, avocado
impacco per capelli

Impacco allo yogurt di soia e banana. Quando mangiate lo yogurt, tenetene da parte due cucchiaiate e a queste aggiungete quella mezza banana matura che avete in casa da schiacciare con la forchetta. È un’idea ottima per riciclare questi ingredienti quando avanzano. Questa maschera idrata e fortifica.

Impacco all’avocado. Altra ricetta per riciclare un avocado troppo maturo. Frullatelo con due cucchiai di olio di oliva oppure olio di lino e massaggiate su cute e lunghezze. Nutre, idrata, illumina, regala splendore immediato!

Ricordiamo che il benessere e la bellezza richiedo gesti semplici e il desiderio di prenderci cura di noi.

Consigliamo anche: Rimedi naturali per la cura delle mani

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO