Veggie life for Veggie people
 

Come conservare lo shampoo solido?

Suggerimenti pratici per conservare lo shampoo solido e mantenerlo integro per l’uso

La nuova tendenza di oggi è quella di acquistare prodotti solidi privi di imballaggio e tra questi non può mancare lo shampoo. Come conservare lo shampoo solido e mantenerlo integro per l’uso?

Orientarci all’acquisto di prodotti solidi quali bagnoschiuma, shampoo e balsamo è una scelta a sicuro vantaggio dell’ambiente. Lo shampoo solido è green e sostenibile. La maggior parte dei prodotti che si trovano in commercio sono prodotti in modo etico, certificati vegani e cruelty free, realizzati con ingredienti naturali.

In più, hanno il vantaggio di durare a lungo, ovviamente se bene conservati. Li acquistiamo sfusi o confezionati, ma le loro confezioni spesso non sono adatte per la conservazione in bagno.

Come conservare al meglio i prodotti solidi?

Probabilmente a molti sarà capitato di conservare in modo sbagliato questi prodotti e di ritrovarli sciolti, rovinati, oppure troppo secchi. Ad altri sarà capitato di essere attratti da uno shampoo e un bagnoschiuma solido, ma poi di non averli acquistati non sapendo dove metterli e come conservarli. Spesso poi lo spazio in bagno è poco, abbiamo un solo servizio per tutta la famiglia e trovare la condizione ideale con ci viene facile.

Vi suggerisco allora alcune idee per conservare al meglio lo shampoo solido o qualunque altro prodotto in saponetta affinché duri il più a lungo possibile. La prima attenzione da avere sempre, però, è di far asciugare il prodotto all’aria prima di riporlo nell’apposito contenitore. Può anche essere utile, una volta asciutto, avvolgerlo nella carta da forno per evitare che si secchi.

conservare shampoo solido
conservare shampoo solido
  1. Porta saponette chiuso in ceramica, legno o bambù. Molto pratico è sicuramente il classico porta sapone che, però, deve essere rigorosamente chiuso affinché lo shampoo solido non si bagni e si rovini. E, ovviamente, cerchiamo di non acquistare a tal fine un porta sapone in plastica, ma preferirlo di altri materiali maggiormente sostenibili.
  2. Scatoletta in metallo. Alle volte basta una semplice scatoletta di metallo acquistata apposta oppure di riuso, magari quella delle liquirizie. Abbiate sempre l’accortezza di far asciugare bene la saponetta di shampoo solido prima di riporla nella scatoletta ed eventualmente avvolgerla nella carta da forno.
  3. Sacchettini di organza, cotone o luffa. Sono ideali da appendere alla doccia o alla porta del bagno, ma se la stanza è piccola e si riempie di troppa umidità meglio appenderlo in camera o riporlo dentro un armadietto. Questi sacchetti possono essere anche una simpatica idea regalo da abbinare a uno shampoo solido.
  4. Vasetto dello yogurt vegetale. Ripulite e riusate un vasetto di quelli grandi di yogurt vegetale di soia o mandorla. Quelli grandi oltre che più capienti hanno un comodo coperchio. Tenetelo su un ripiano del bagno lontano dalla vasca o doccia affinché non si bagni.
  5. Barattolo di vetro della marmellata. Ecco un’altra occasione per riusare un barattolo di vetro magari quello della marmellata. Privatelo dell’etichetta e, se desiderato, personalizzatelo decorandolo con nastri e perline per farlo diventare un accessorio colorato e moderno del vostro bagno. Può essere riempito con della carta velina colorata o della carta da forno per una miglior conservazione.

Consigliamo anche: Come rimuovere le etichette dai barattoli in vetro?

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO