Come preparare la bio detenzione della pelle del viso e l’esfoliante delicato
Eccoci arrivati al primo step per mantenerci belle e in salute con i rimedi naturali. Veggie Channel vuol regalarvi questi piccoli cofanetti pieni di consigli. Potrete impararli e condividere con le amiche, magari organizzando dei pomeriggi di bellezza tutti al femminile. Il primo passo per avere una bella pelle è senza dubbio la bio detersione, che dovrà essere dolce ma profonda.
Dovremo acquisire una beauty routine quotidiana divisa in step del mattino e della sera che non andrà mai tralasciata. Integrare i gesti quotidiani di bellezza con una seduta di pulizia profonda settimanale, vi permetterà di avere un viso con colorito roseo e sano e un incarnato perfetto. Senza dover ricorrere all’intervento di un estetista e senza dover utilizzare prodotti commerciali pieni di sostanze chimiche dannose e tensioattivi troppo aggressivi.
In questa rubrica di bellezza, non troverete nozioni incomprensibili e non dovrete andare a ricercare il seme di qualche pianta strana in tutte le erboristerie della vostra città . Vi proporremo ricette semplici ed efficaci che si trasformeranno in pochi minuti in eccezionali trattamenti di bellezza di cui apprezzerete i risultati in poco tempo.
La bio detersione della pelle del viso
Per detergere la pelle del viso e del collo utilizzeremo un olio vegetale e un detergente vegetale.
Di cosa avrete bisogno per struccare e detergere la vostra pelle:
– 1 olio vegetale a scelta tra: olio di mandorle dolci, di crusca di riso o di cocco
– 1 detergente naturale a scelta tra: gassoul (argilla saponifera del marocco), farina di ceci, sapone di aleppo
Come effettuare la bio detersione
Detergere la pelle vuol dire eliminare tutte le impurità create dal make up, dall’inquinamento e dall’eccesso di sebo. Per eliminare tutte queste sostanze a base oleosa serve un’altra sostanza oleosa le cui molecole si “attacchino” alle molecole del trucco e del sebo e le portino via.
Inumidire il viso con acqua tiepida, versare qualche goccia di olio vegetale sulle mani e massaggiare con i polpastrelli il viso, iniziando dagli occhi, insistendo sul make up presente. Dopo aver massaggiato l’olio vi ritroverete una bella maschera di colori sul viso.
La seconda fase sarà quella di portare via tutto lo sporco attraverso dei dischetti di ovatta inumiditi con acqua tiepida.
La terza fase sarà quella di detergere la pelle con un sapone naturale, che non risulterà troppo aggressivo sulla pelle perché questa sarà protetta dallo strato oleoso.
Lavare con il detergente prescelto il viso e sciacquare con acqua tiepida.
I tre detergenti proposti sono tutti naturali e delicati. La gassoul è un argilla saponifera che contiene tensioattivi naturali come anche la farina di ceci. Il sapone di Aleppo è un sapone che proviene da questa zona siriana a base di olio di alloro e olio di oliva. Tutti questi detergenti devono essere utilizzati nella loro versione pura e bio.
Come tonificare la pelle
Dopo aver deterso la pelle la potremo tonificare spruzzando sul viso una miscela di acqua distillata, priva di calcare, emulsionata con un poco di tisana ai frutti rossi. Sono ottimi alleati del microcircolo.
Il tonico naturale, non contenendo conservanti, potrà essere addizionato di un cucchiaio di aceto di mele ogni 100 ml di prodotto e potrà essere conservato per 3 giorni in frigorifero.
Di volta in volta lo dovrete preparare fresco, scegliendo una tisana a vostro piacimento o aggiungendo cinque gocce di olio essenziale di rosmarino o tea tree oil, se soffrite di pelle impura o di camomilla se volete dare al tonico un’azione lenitiva.
Questo tipo di bio detersione andrà effettuato al mattino. E alla sera e una volta a settimana dovrete effettuare una pulizia più profonda con un esfoliante delicato fai da te che eliminerà tutte le cellule morte, causa di colorito spento, secchezza ed invecchiamento della pelle e pulirà la pelle prevenendo brufoli e punti neri.


Come preparare l’esfoliante delicato
Per preparare l’esfoliante delicato avrete bisogno di:
-1 cucchiaio di semi di chia
-1 cucchiaio di burro di karitè
-un cucchiaio di olio di cocco
-un cucchiaino di amido di mais
Dopo aver macinato finemente i semi di chia con un macina caffè o con un mortaio, metteteli in una ciotolina in cui aggiungerete gli altri ingredienti.
Sulla pelle pulita e inumidita massaggiate questo scrub naturale sul viso, insistendo su mento, naso e fronte, le zone dove le impurità sono più presenti.
Dopo circa un minuto di massaggio potrete sciacquare con acqua tiepida e tamponare.
Il viso non avrà bisogno di ulteriori trattamenti perché la ricchezza degli oli utilizzati e non eliminati con un detergente resterà sulla vostra pelle rendendola luminosa e morbida.
Seguendo questa beauty routine, ritroverete un incarnato perfetto e pronto ad accogliere il sole che scalderà le nostre giornate.
Non perdete il prossimo articolo dove potrete imparare come trattare la pelle in modo naturale con delle ricette fai da te per creare dei trattamenti specifici per la bellezza del viso.
A cura di Assia Pelliccia