Veggie life for Veggie people
 

Cosmetici solidi e sostenibilità, quali vantaggi?

La cosmetica solida è la nuova frontiera del beauty come risposta alla sostenibilità, scopriamo insieme quali sono i vantaggi dei cosmetici solidi

La sostenibilità è uno dei principali obiettivi del mercato odierno e un tema caro a sempre più persone. Il settore del beauty ha risposto a questa esigenza con la creazione dei cosmetici solidi. Scopriamo insieme i vantaggi in termini di sostenibilità ambientale dei cosmetici solidi.

In questi ultimi anni è aumentata l’attenzione dei consumatori che cercano prodotti a basso impatto ambientale, cercando alternative sostenibili che creino un minor danno possibile all’ambiente e pertanto comportino una riduzione degli imballaggi usa e getta in plastica.

I cosmetici solidi, infatti, rappresentano una concreta alternativa green ai prodotti tradizionali in flacone di plastica. Non si tratta solo di semplici saponi per la detersione, ma anche di shampoo, di balsamo, di deodoranti ed addirittura di creme per il corpo.

Cosmetici solidi, quali vantaggi?

Acquistare dei cosmetici solidi e biologici significa fare una scelta consapevole nel pieno rispetto dell’ambiente. Scopriamo quali sono i vantaggi di questa scelta.

  1. I cosmetici solidi non prevedono l’uso della plastica in favore di un packaging zero waste. Con i cosmetici solidi diciamo addio ai flaconi usa e getta in plastica a vantaggio di imballaggi realizzati con materiali ecologici, leggeri e più facilmente riciclabili come la carta e l’alluminio.

2. Risparmio di acqua. I cosmetici solidi sono compatti e leggeri, privi di acqua. Ricordiamo che i cosmetici tradizionali sono formulati con un’alta percentuale di acqua utile soprattutto a rendere piacevoli le texture. Il risparmio d’acqua è dunque un aspetto importante, ma c’è di più, la presenza di acqua rende necessario l’uso di conservanti all’interno dei cosmetici. Nei cosmetici solidi, privi di acqua, possiamo avere formulazioni senza conservanti, ingredienti questi che per alcune persone con pelle sensibile possono rappresentare delle criticità.

3. I cosmetici solidi hanno un ridotto impatto ambientale in termini di inquinamento prodotto. Poiché si tratta di prodotti leggeri e compatti, richiedono meno risorse in fase di trasporto. La quantità di shampoo solidi trasportati in un solo camion equivalgono alla quantità dei classici flaconi in plastica trasportati da ben 15 camion. Il trasporto dei prodotti, quando si parla di risparmio ambientale, è un argomento spesso sottovalutato, ma invece è importantissimo, basti pensare che per coprire le emissioni di CO2 di un viaggio di un solo tir è necessario l’ossigeno prodotto da 6 alberi in un anno!

4. I cosmetici solidi sono comodi e pratici. Si tratta di prodotti compatti e leggeri. Questo li rende molto comodi per essere trasportati in viaggio, portati in palestra e semplicemente portati a casa dopo l’acquisto. Possono essere imbarcati nel bagaglio a mano e non rischieremo di rovesciare nessun flacone all’interno del nostro beauty-case!

5. I cosmetici solidi durano più a lungo di un classico flacone. Sono prodotti concentrati e durano a lungo. In generale una confezione di shampoo solido equivale a 2 flaconi di shampoo liquido tradizionale. Teniamone conto anche in termini economici.

I cosmetici solidi naturali e vegani?

I cosmetici solidi garantiscono un packaging green e zero waste, ma non è detto che gli ingredienti usati siano naturali e completamente di origine vegetale quindi vegani. Oggi la grande distribuzione organizzata sta producendo cosmetici solidi certamente meno impattanti dal punto di vista del packaging, ma non dal punto di vista della formula.

portasapone La Saponaria
cosmetici solidi wonderpop La Saponaria

Non tutti i prodotti solidi sono uguali! Attenzione a quelle multinazionali che creano un ecologismo di facciata come risposta ad acquirenti attenti e sensibili, ma che propongono poi prodotti assolutamente non green. Cosa serve, ad esempio, evitare il flacone in plastica se poi disperdiamo siliconi ogni volta che ci laviamo i capelli con uno di questi shampoo solidi? È necessario sempre accertarsi sull’origine e sulla qualità degli ingredienti che compongono questi prodotti. Fate attenzione, quindi, alla lista degli ingredienti, alle certificazioni e alle scritte poste sul packaging.

La Saponaria, packaging zero waste, prodotti naturali e vegani

Affidarsi ad aziende di fiducia per la scelta dei cosmetici solidi è importante tanto quanto scegliere il mercato/fruttivendolo/contadino in cui andare a fare la spesa.

La Saponaria, realtà artigianale marchigiana di cosmetici naturali, garantisce passione, etica ed attenzione per l’ambiente. Non da oggi, come urgente adeguamento alle richieste del mercato, ma da sempre, da quel lontano 2007 in cui è nato il primo laboratorio artigianale realizzato con materiali e strumenti di recupero e sono nati i primi prodotti solidi naturali. Rispetto per l’ambiente, filiere etiche e sostenibili, ingredienti da agricoltura biologica e certificati vegan, questa è la filosofia alla base dei loro prodotti.

I cosmetici solidi La Saponaria hanno un packaging leggero e pratico, realizzato in bioplastica proveniente dalla canna da zucchero, da plastica riciclata derivata da quella raccolta negli oceani, nello specifico nei mari dell’Indonesia di Jakarta, dove il team La Saponaria si è personalmente recato per prendere atto delle problematiche ambientali in atto. Oppure sono realizzati con materiali sostenibili come carta riciclata, alluminio e vetro. L’impegno zero waste di La Saponaria nel solo 2021 ha evitato di immettere nell’ambiente 26.252 kg di plastica vergine con un risparmio di 97.568 kg di CO2.

La Saponaria offre una linea davvero ampia di cosmetici solidi o plastic free e zero waste adatti a tutte le necessità. Non solo i classici shampoo, balsami e deodoranti, ma anche molti altri prodotti per una cura generale del corpo naturale, etica e sostenibile.

Dallo scrub alle maschere per il viso purificanti, lenitive ed antiage, dalle creme per le mani, per i piedi, per il corpo agli unguenti emollienti, lenitivi e decontratturanti, dai detergenti e struccanti per il viso, fino ai più classici saponi artigianali e naturali.

Sta solo a noi usare questi prodotti in modo consapevole senza eccessivi sprechi di acqua e sta ancora a noi farci promotori sensibilizzando l’importanza di aprirsi ad una cura del corpo etica, naturale ed attenta all’ambiente attraverso l’impiego di cosmetici solidi.

Approfitta dello sconto speciale per gli amici di Veggie Channel

Meno 10% su tutti i prodotti presenti nella categoria Cosmetici solidi e plastic free. Inserisci il codice sconto SAPOVEGGIE10 (non cumulabile con altri sconti e buoni e la sua durata è fino al 31/12/2023).

Biodeo Himalaya

BIODEO HIMALAYA

€6,80

Acquista

Crema solida mani e corpo KEEP CALMCREMA SOLIDA MANI E CORPO KEEP CALM

€14,00

Acquista
Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO