Veggie life for Veggie people
 

Deodorante naturale per le ascelle fatto in casa, come fare?

Scopriamo come preparare in casa un deodorante naturale per le ascelle e contrastare in questo modo i cattivi odori

In estate si suda e compaiono cattivi odori che possono metterci a disagio, soprattutto se siamo fuori dalla mattina alla sera. Preparare in casa un deodorante per ascelle naturale è molto semplice, scopriamo come fare.

Non tutti amiamo i deodoranti poiché spesso ci irritano la pelle, perché hanno un odore troppo intenso, perché temiamo il loro contenuto e l’effetto che a lungo andare questi prodotti possono avere sul nostro organismo. Fatto sta che con il caldo siamo soggetti al sudore, sia durante il normale svolgimento della nostra quotidianità, sia e soprattutto, se facciamo attività sportiva.

Il cattivo odore del sudore è causato dai batteri che abitano la nostra pelle e che producono enzimi responsabili proprio della produzione degli odori. Stress, cambiamenti ormonali, l’uso di farmaci antidepressivi o della pillola anticoncezionale, un eccesso di cibo industriale ed acidificante, una cattiva igiene personale e l’uso di indumenti poco traspiranti, possono incrementare la produzione di un sudore particolarmente odoroso.

Con pochi e semplici ingredienti, possiamo realizzare un deodorante naturale per ascelle fatto in casa che ci aiuterà a risolvere questo sgradevole inconveniente. La nostra pelle rimane fresca, piacevolmente profumata e al riparo da irritazioni o infiammazioni.

Deodorante naturale per ascelle fatto in casa, come fare?

Deodorante naturale al bicarbonato

Il bicarbonato anche in questo caso è l’ingrediente più efficace, naturale ed economico per realizzare un deodorante per ascelle fatto in casa, poiché è in grado di contrastare l’acidità del sudore e pertanto eliminare la presenza dei cattivo odori. Non solo, il bicarbonato rinfresca la pelle, non la irrita e funge anche da battericida. Può essere usato così com’è al naturale. Mettete la polvere di bicarbonato in un vasetto, detergete la pelle, lasciatela un poco umida e tamponate le ascelle con le dita o con un piumino di quelli che si usano per la cipria.

Deodorante naturale al bicarbonato ed amido di mais

Se amate i prodotti in polvere, un’altra idea è quella di unire mescolando bene con una forchetta bicarbonato all’amido di mais. Un ingrediente quest’ultimo in grado di sfiammare e rinfrescare la pelle in modo delicato.

Deodorante naturale al bicarbonato e limone

È possibile realizzare un deodorante naturale fatto in casa in spray usando il bicarbonato e un olio essenziale. Unite 3 cucchiai di bicarbonato in 50 ml di acqua distillata ed unite 3 gocce di olio essenziale di limone. Il limone è antibatterico, deodorante e rinfrescante. Mescolate e versate in un flacone spray e fate riposare un giorno prima di usare. Sbattete sempre prima dell’uso.

Deodorante naturale al rosmarino

Un altro deodorante naturale liquido da versare in un flacone o una bottiglietta si ottiene facendo bollire in una tazza d’acqua per circa 15 minuti alcuni rametti di rosmarino fresco. Fate raffreddare e unite 5 gocce di olio essenziale di rosmarino. Si ottiene un prodotto rinfrescante, profumato, antibatterico ed energizzante.

bicarbonato
Deodorante naturale per le ascelle

Deodorante naturale all’olio di cocco e limone

Se preferite i deodoranti in crema, è possibile realizzare uno facile usando l’olio di cocco. Fate sciogliere metà barattolo di olio di cocco a bagnomaria, unite un cucchiaio di bicarbonato e 5 gocce di olio essenziale di lavanda. Versate in un barattolo e lasciate solidificare. Con le dita dopo le tersione spalmatelo sulle ascelle umide. Un deodorante rinfrescante e piacevolmente profumato.

Consigliamo anche: Impacchi cellulite fai da te con il bicarbonato

Come fare in casa il borotalco?

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO