Scopriamo come usare l’avocado per realizzare una maschera nutriente per i capelli e contrastare la caduta autunnale
Ormai nelle nostre case l’avocado non manca mai. Con questo particolare frutto esotico oltre a sane e sfiziose ricette, possiamo realizzare una maschera nutriente per capelli e contrastare in questo modo la caduta autunnale. Scopriamo oggi insieme come usare l’avocado per realizzare in modo semplice una maschera nutriente per i nostri capelli.
Il sapore ci piace e così pure la consistenza, l’uso in cucina è facile e versatile, se avanza o matura eccessivamente possiamo usarlo per delle ricette di bellezza fai da te. Sono sicuramente tutti questi aspetti a rendere l’avocado una presenza abituale tra i nostri acquisti.
Come è noto, l’avocado contiene una sinergia di preziosi nutrienti per il nostro benessere, vitamine, minerali e in particolare grassi buoni. È proprio la ricchezza di questa acidi grassi a rendere questo frutto benefico per idratare e nutrire i nostri capelli.
La polpa di avocado, se usata con continuità, rende i capelli brillanti e luminosi, idrata il cuoio capelluto, contribuisce a risanare i follicoli e contrasta il problema delle doppie punte.
Abituarsi un paio di volte o più al mese a trattare i nostri capelli con una maschera fai da te all’avocado è sicuramente una buona abitudine di benessere che, soprattutto nel tempo, ci regalerà soddisfazione.
Per realizzare una maschera nutriente per capelli, l’avocado può essere usato abbinato ad altri ingredienti naturali come olio di cocco, polpa di aloe, olio extravergine di oliva, yogurt di soia, limone. A questo è possibile aggiungere oli essenziali quali il rosmarino, ad esempio, che contrasta la caduta, lenisce il cuoio capelluto e riattiva la circolazione oppure l’olio essenziale di lavanda che funge da sebo regolatore.
Maschera nutriente per capelli all’avocado, come fare?
Come prima cosa ci serve un avocado maturo. Anche quello troppo tenero, non più adatto per le nostre ricette. Lo tagliamo a metà, rimuoviamo il nocciolo e la buccia.
Ora dobbiamo semplicemente schiacciare la polpa con una forchetta e mescolarla ad almeno uno tra gli ingredienti precedentemente suggeriti. Se abbiamo i capelli molto lunghi, possono essere usati anche due avocado.
Per mettere in posa la maschera i capelli devono essere umidi. Massaggia il composto ottenuto dapprima sul cuoio capelluto e poi sulla lunghezza dei capelli fino alle punte. Raccogli con una pinza, se puoi, ricopri con una cuffia e lascia in posa 15-20 minuti. Procedi poi con la tua abituale detersione.
Se i tuoi capelli sono molto secchi e richiedono idratazione senza essere appesantiti, alla polpa di avocado aggiungi un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva.


Se senti la necessità di un maggiore nutrimento e se tendi a soffrire di forfora, aggiungi un paio di cucchiai di olio di cocco e un paio di gocce di olio essenziale di lavanda.
Se desideri una chioma morbida, brillante e luminosa, frulla l’avocado con del gel di aloe e aggiungi il succo di mezzo limone.
Se il tuo obiettivo è contrastare la caduta, frulla la polpa di avocado con dello yogurt di soia e aggiungi dell’olio essenziale di rosmarino.
Consigliamo anche: Capelli secchi: come fare un impacco naturale fai da te