Cosmetici al sale del Mar Morto, benefici e natura
Il Mar Morto è il luogo più basso della Terra, ma rappresenta una delle fonti più ricche al mondo utilizzate nei prodotti cosmetici e medicinali.
La motivazione è nella natura stessa del luogo, il Mar Morto infatti arriva fino a 427 m sotto il livello del mare e questa profondità gli garantisce le condizioni idonee per diventare a tutti gli effetti il più grande centro termale naturale del mondo.
Tutti i processi naturali che avvengono in quel microclima formano i cristalli preziosi di sale del Mar Morto, famosi oggi per tutti i benefici che portano nel mondo della cosmesi e non solo.
Il sale del Mar Morto si ottiene grazie a una evaporazione naturale, che conserva nei cristalli tutti i minerali nella loro formula più ricca e pura.
A contribuire a questo ambiente sano e ricco è anche il sole: l’unicità della radiazione solare nell’area del Mar Morto, infatti, è caratterizzata da una composizione di raggi ultravioletti (UV) che ha relativamente pochi raggi corti (UVB) rispetto ai raggi lunghi (UVA).
Questa differenza è possibile proprio grazie alle condizioni climatiche uniche dell’area del Mar Morto, insieme alla qualità dell’aria.
Per comprendere il beneficio di questa condizione, che preserva il sale, si può pensare che nella zona del Mar Morto è possibile stare al sole più a lungo senza i danni delle scottature causate dai raggi corti. Una condizione che non reca danno, ma protegge ogni elemento naturale che vive in quel luogo.
Perché il sale del Mar Morto viene usato nella cosmesi?
È proprio grazie all’alta percentuale di minerali, e per la loro qualità preservata dalle condizioni del Mar Morto, che il suo sale viene utilizzato in medicina e cosmesi. I benefici sono molteplici, legati al trattamento della pelle, dalla cura dei problemi respiratori a quelli reumatici.
Ma quali sono nel concreto i vantaggi di questi preparati? Il sale del Mar Morto dimostrava i suoi benefici già dal Medioevo per combattere le più antiche malattie della pelle, come la psoriasi e l’acne.
Per combattere le malattie, il sale agisce come coadiuvante naturale donando una sensazione di morbidezza, freschezza, rilassamento e soprattutto rigenerazione.


È la formulazione unica dei Sali che li rende preziosi. Le loro proprietà sono riconosciute in cosmetica ma anche in alcuni trattamenti medici. Le donne sicuramente cercano il miglior prodotto ai Sali del Mar Morto anche per un altro motivo: è un rimedio efficace contro la cellulite.
Scegliere di fare trattamenti con il sale del Mar Morto, come Salt e Oil scrub di Seacret, significa contribuire al processo di disintossicazione e rigenerazione della pelle. Da usare con Body Butter o Lozione corpo, è uno scrub rinfrescante che esfolia la pelle secca e dona sempre una brillantezza meravigliosa e ringiovanente della pelle.
Ma oltre la bellezza c’è di più: questo prodotto, infatti, ripulisce la pelle in modo naturale e favorisce la circolazione del sangue.
I vantaggi dei prodotti con il sale del Mar Morto
I prodotti con il sale del Mar Morto ammorbidiscono le parti ruvide del corpo e rivitalizzano la pelle con un tocco morbido e setoso. Questo avviene perché, soprattutto i prodotti scrub, esfoliano via le cellule morte e tutte le impurità della pelle.
Un trattamento estetico che funzioni, come questo, parte sempre da un’agente naturale che va ad agire in maniera profonda sulla pelle. Lo dimostra anche il prodotto Ocean Mist – Salt scrub, quanto l’utilizzo di uno scrub a base di sale riesca a mantenere e garantire una perfetta elasticità della pelle anche come trattamento di bellezza anti-età proprio per la sua esfoliazione naturale e di qualità.
Il sale marino del Mar Morto nutre la pelle, rigenerandola in maniera naturale proprio grazie al contenuto di oligoelementi e minerali che lo costituiscono.