La ricetta naturale per uno scrub viso fai da te all’olio extravergine di oliva adatto a tutti i tipi di pelle
La pelle, soprattutto quella del viso, necessita di cure e una di queste è sicuramente lo scrub, trattamento ancora più efficace se si tratta di uno scrub viso fai da te all’olio extravergine di oliva.
La pelle del viso è continuamente esposta e continuamente sottoposta ad aggressioni esterne quali inquinamento, freddo, vento, sole.
Poi l’età, lo stress, magari una scarsa idratazione, degli scompensi ormonali, un’alimentazione disordinata, il fumo, l’eccesso di aperitivi. Tutto si riflette sulla pelle del nostro viso.
In ogni periodo dell’anno, ma soprattutto in questo, in cui dobbiamo preparare il corpo a rifiorire e ad aprirsi alla primavera, abituarsi a fare uno scrub viso fai da te all’olio extravergine di oliva, può essere una scelta benefica.
Lo scrub è un trattamento estetico che ha l’obiettivo di rimuovere le cellule morte e promuovere il rinnovamento della pelle. In questo modo si liberano i pori, si distendono le rughe, la pelle si fa più liscia, morbida, luminosa e pronta ad accogliere un’adeguata idratazione.
Perché è meglio uno scrub fai da te?
In commercio esistono innumerevoli prodotti, anche molto costosi, adatti per questo trattamento. Decidere però di realizzare uno scrub fai da te all’olio extravergine di oliva ci permette di avere garanzia di fare un vero trattamento di benessere per il nostro viso e non rischiare di irritarlo con ingredienti chimici e magari testati sugli animali.
Ci permette quindi di usare ingredienti naturali e di avere la consapevolezza di quello che mettiamo sul nostro viso. Ci permette inoltre di usare quei semplici e naturali ingredienti che abbiamo in dispensa per un risultato non solo naturale, ma anche economico! E poi è facile, veloce e divertente!
Come si fa uno scrub viso fai da te all’olio extravergine di oliva?
Servono:
- 2 o 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 goccia di olio essenziale di lavanda
Mescolate in una tazzina gli ingredienti. Qualora non abbiate l’olio essenziale, potete tranquillamente ometterlo.
Detergete il vostro viso. Tamponate lasciando la pelle umida.
Procedete massaggiando delicatamente la pelle con il composto ottenuto e soffermatevi su naso, fronte e mento. Se desiderate, lasciate in posa qualche minuto.
Infine sciacquate con acqua tiepida e, se necessario, con il vostro detergente.
Ripetete una volta alla settimana in caso di pelle grasse, una volta ogni 10-15 giorni in caso di pelle normali o secche.
Perché fa bene fare uno scrub fai da te all’olio extravergine di oliva?
Perché l’olio extravergine di oliva ha proprietà idratanti, tonificanti, antinfiammatorie ed antiossidanti.
La vitamina E in esso contenuta contrasta i radicali liberi e ripara la pelle, i polifenoli nutrono e proteggono dagli agenti atmosferici e gli acidi oleici rendono la pelle morbida, elastica ed idratata.
L’olio extravergine di oliva è inoltre indicato anche in caso di arrossamenti, irritazioni, couperose ed è adatto anche per le pelli più sensibili o le pelli dei bambini.
Il bicarbonato, ingrediente che tutti hanno in casa, permette di rimuovere in modo molto delicato le cellule morte, grazie ai granuli sottili, meno irritanti rispetto, ad esempio, allo zucchero di canna o al sale fino spesso usati. In questo modo si liberano i pori, si rinnova lo strato cutaneo e la pelle appare fin sa subito più liscia, ossigenata e sana.
L’aggiunta dell’olio essenziale di lavanda oltre che a dare una profumazione gradevole al trattamento è antibatterico, antisettico, antinfiammatorio, cicatrizzante e lenitivo.
Consigliamo anche: Oleolito di Calendula
Cosmesi naturale fai da te: bio detersione ed esfoliante per la pelle del viso
Provate Salt & Oil – Ocean Mist Scrub corpo di Seacret adatto a tutti i tipi di pelle

