Veggie life for Veggie people
 

Verdesativa, cosmesi vegan a base di canapa. L’etica prima di tutto!

Quali sono le prerogative della cosmesi vegana a base di canapa Verdesativa?

I prodotti cosmetici naturali biologici contengono solo ingredienti naturali, vegetali ricchi di vitamine, sostanze idratanti, antiossidanti e non contengono sostanze sintetiche. Per conoscere meglio cosa c’è dietro questa filosofia, qualche tempo fa abbiamo invitato nel nostro studio di Roma Alessio Musti, direttore commerciale dell’azienda Verdesativa, con cui abbiamo realizzato un video. Oggi vogliamo fare alcune domande di approfondimento ad Alessio ed a Francesca (dipendente storica) di Verdesativa.

Quali sono le prerogative della cosmesi vegana a base di canapa di Verdesativa?

Alessio: L’elevata qualità dei prodotti, la coerenza commerciale, l’etica e la filosofia che c’è dietro. Abbiamo raggiunto l’obiettivo: i nostri prodotti piacciono a tutti, vegani e non. Questo perché la cosmesi vegana a base di canapa è estremamente nutriente per la pelle. Idrata moltissimo, non unge, non appiccica, combatte efficacemente le rughe, lascia la pelle morbida e elasticizzata.

È una cosmesi che va d’accordo con tutti. I prodotti sono certificati naturali, biologici, vegani, cruelty free. Sono conformi ai disciplinari animalisti, non contengono metalli pesanti (no nickel, no bromo, no cadmio), sono biodegradabili e sono a base di canapa italiana bio a km 0. Ce le abbiamo tutte, non ce ne manca nessuna.

Cosa significa per voi essere un’azienda etica?

Alessio: Un’azienda è veramente etica non solo quando i prodotti rispettano dei principi particolari ma anche quando i titolari rispettano i loro dipendenti. Io e la mia socia Antonella Chiechi abbiamo fatto di quest’attività una scelta di vita, quasi filosofica. Il nostro obiettivo non è l’arricchimento ma andare avanti facendo un lavoro che ci piace e che ci gratifica, sia sul piano professionale, che su quello personale.

Siamo una piccola azienda che nasce nel 2001, tra di noi, direzione, e dipendenti, c’è sempre stato un particolare affiatamento. Non ho voluto che ci fosse un’atmosfera di gerarchia ma piuttosto un rapporto d’amicizia e di rispetto e che la passione per quello che realizziamo ci accumunasse tutti. L’atmosfera al lavoro è distesa, ci vogliamo tutti bene e ognuno può sostituire l’altro in caso di necessità senza problemi.

Siamo tutti piuttosto polivalenti. Carico, scarico, fatture, contabilità, amministrazione, solleciti di pagamento, confezionamento, approntamento ordini, corrieri, contabilità. Ognuno riesce a fare un po’ tutto di tutto. Siamo un gruppo di amici che lavorano insieme ad un obiettivo comune.

Da dove proviene la vostra passione per la cosmesi vegana a base di canapa?

Alessio: Nell’anno 2000 ero direttore commerciale di un’altra azienda cosmetica ubicata in Lombardia. La mia socia mi presentò questo progetto innovativo che trattava cosmetici “innovativi” particolarmente salutari e rispettosi dell’ambiente. Nel 2000/2001 eravamo gli unici a proporre questa cosmesi NUOVA”. M’innamorai immediatamente! Dovete immaginarvi che 20 anni fa, quando parlavi di un prodotto completamente naturale, biologico, ecologico, biodegradabile, vegano, cruelty free, animalista, privo di metalli pesanti, era come se parlassi di fantascienza.

Come un matto lasciai il posto fisso a tempo indeterminato che avevo, era ben retribuito e con tutti i vantaggi del caso. Coraggiosamente lo lasciai per investire, tutto il mio tempo e anche dei soldi, in quest’avventura appena nata chiamata Verdesativa.

Cosa ti piacque in particolare del progetto Verdesativa?

Alessio: Mi affascinò la filosofia vegan, che condivido appieno e che promuovo producendo solo cosmesi vegana. Anche se però devo dire sinceramente che non riesco ad essere vegano al 100% ma faccio il possibile.

All’inizio della nostra attività per un paio di mesi, abbiamo tenuto 2 saponi, uno con il miele e l’altro con la propoli. Poi per il rispetto che ho per la filosofia vegan e per le persone che la seguono, li abbiamo messi fuori produzione. Siamo quindi un’azienda, forse la prima nel suo genere, che sin dai suoi inizi ha proposto solo prodotti 100% vegani.

Essere stati coerenti a 360° gradi sin dall’inizio non è stato difficile. In effetti si tratta solo di scelta. Ora abbiamo tanti altri saponi che non necessitano alcun prodotto animale per essere gradevoli ed efficaci.

Perché molte aziende si ostinano a fare prodotti cosmetici utilizzando ingredienti di derivazione animale come la propoli, il miele, la cera e altri?

Francesca: I prodotti che contengono miele e propoli hanno ancora molto fascino. Noi però abbiamo deciso di non utilizzarli, sia perché senza di questi ingredienti, i cosmetici possono ugualmente essere validi e efficaci, sia per essere coerenti con la nostra scelta. Il rispetto per il consumatore e soprattutto per gli animali, sono sempre stati il leitmotiv della nostra attività commerciale.

Quali sono i vantaggi nell’utilizzare prodotti naturali e a base vegetale?

Francesca: La propoli o il miele non hanno sulla pelle un particolare effetto benefico, si tratta soprattutto di marketing. Anche una crema alla bava di lumaca, che è molto alla moda in questo periodo, sicuramente farebbe vendere moltissimo ma a noi non interessa. In natura, di ingredienti funzionali per realizzare ottimi prodotti cosmetici, ce ne sono in abbondanza.

Non c’è assolutamente bisogno di andare ad interferire con la vita degli animali. E per animali intendo ovviamente anche gli insetti come potrebbe essere l’ape. Ricordo che l’ape, forse alcuni potrebbero sorridere, ma è uno degli animali più importanti del nostro pianeta, proprio per il ruolo fondamentale che svolge nell’impollinazione delle piante. Compromessa l’ape, tutta la fauna e la flora del pianeta sarà a rischio. La nostra scelta di campo è ferrea, io sono in azienda da circa 9 anni e non ho mai visto utilizzare alcun prodotto animale.

Come riuscite a vincere la concorrenza dei prodotti tradizionali?

Francesca: Con molto impegno e perseveranza Verdesativa è riuscita a rompere gli schemi secondo cui in cosmesi sembrava quasi obbligatorio l’utilizzo di prodotti animali per una buona riuscita. Con il tempo abbiamo dimostrato ai nostri clienti che non solo è possibile fare a meno di utilizzare ingredienti di origine animale, ma anche che, utilizzando solo ingredienti di origine vegetale, si ottengono prodotti migliori. È un discorso win win, si vince su tutti i fronti, basta informare correttamente le persone.

Quale strada avete scelto per certificare i vostri prodotti?

Francesca: siamo sicuramente la prima azienda italiana ad aver avuto il coraggio di eliminare ingredienti di origine animale dal 100% dei suoi prodotti. Ci siamo conformati al disciplinare della Vegan Society che è estremamente severo. Non è un’autocertificazione per la quale tu puoi dichiarare quello che vuoi. Il marchio “Vegan” emesso dalla Vegan Society è quanto di più serio ci sia e rigoroso. Siamo stati sottoposti a tante prove e alla fine siamo riusciti ad ottenere questo importante riconoscimento per ognuno dei nostri prodotti.

Quanto è importante per voi la certificazione della Vegan Society?

Alessio: Siamo stati la prima azienda italiana di cosmesi ad essere certificata dalla Vegan Society. La Vegan Society, rispetto a tutti gli altri enti di certificazioni vegan, addirittura vuole sapere come vengono effettuate le azioni di pulizia delle macchine e con quali detergenti. Non accettano che ci sia alcuna contaminazione nella catena di produzione, neanche accidentale. Quindi non solo bisogna dimostrare che i prodotti non contengano ingredienti di origine animale, ma anche che i macchinari non siano utilizzati per altri prodotti che non abbiano questi requisiti.

Verdesativa è leader nel settore della cosmesi vegana a base di canapa. E negli altri settori?

Alessio: Effettivamente ora ci stiamo rivolgendo anche a settori di mercato che vanno oltre a quelli che ci caratterizzano. Siamo molto conosciuti nell’ambiente della canapa e in quello vegan. Ora abbiamo capito che è importante far conoscere questa cosmesi anche a un pubblico più generalista. Questo perché i nostri prodotti, oltre ad avere il plus valore per il fatto di essere biologici, a base di canapa e vegani, sono buoni a prescindere.

Cosmesi vegana naturale a base di canapa sativa
Verdesativa shampoo solido

Cosa convince le persone ad usare prodotti naturali, vegani e a base di canapa?

Francesca: Un cosmetico può essere assolutamente valido e funzionale anche se totalmente naturale. Alcune persone pensano che i prodotti privi di ingredienti animali e di qualche strano elemento chimico non siano abbastanza efficaci. Invece un prodotto naturale non solo può essere funzionale e ottimo sulla pelle, ma sicuramente è più dermocompatibile di uno classico che contiene paraffine, petrolati, profumazioni artificiali, solfati, betaine ed addensanti chimici.

È ampiamente dimostrato che tutti questi elementi sintetici potrebbero causare irritazioni e dermatiti ed a volte sono addirittura tossici per l’organismo. Penetrano attraverso il derma entrano nel nostro sangue. Alcune di queste sostanze, a lungo termine, possono risultare nocive sia per la pelle, che per la salute. All’inizio non si percepisce nulla, ma dopo un certo periodo si accumulano e possono generare problemi, a volte anche gravi.

Inoltre una crema super profumata, con profumi artificiali e piena di paraffina, non è detto che a livello di percezione sia migliore di una crema naturale. È tutta questione di far capire e far provare. Per esempio, è successo così anche con mia madre e le mie zie. Erano abituate a creme di farmacia molto costose. Quando ho cominciato a spiegarle cosa significa una crema naturale e le ho fatto provare dei campioncini, allora si sono rese conto dei vantaggi e si sono tutte convertite ed hanno fatto proseliti!

Le persone spesso si rendono conto da sole della differenza semplicemente provando i nostri prodotti. Se sono abituate a creme di farmacia, tra l’altro molto costose, quando provano creme naturali come quelle di Verdesativa, scoprono un mondo nuovo e di certo non tornano più indietro. La cosmesi naturale, biologica e di origine esclusivamente vegetale interessa chiunque, non solo ai vegani.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO