Veggie life for Veggie people
 

Telo mare sostenibile, quale scegliere?

Con l’arrivo del caldo iniziano le prime gite al mare e quest’anno non possiamo non avere un telo mare sostenibile. Scopriamo insieme quale scegliere

Le belle giornate sono arrivate e con il caldo la voglia di una gita al mare. Immancabile quest’anno un telo mare sostenibile, scopriamo insieme quale scegliere tra le proposte più diffuse sul mercato.

Una gita al mare necessita di poche cose, di un sacchettino con della frutta e di un telo mare. L’usanza di portarsi via quegli ingombranti asciugamani grandi di spugna, magari uniti ad un altrettanto ingombrante accappatoio colorato è finita, a vantaggio di teli leggeri e pratici da portare con sé.

Non lasciamo al caso la scelta del nostro telo, ma scegliamolo sostenibile ed ottenuto quindi con materiali di riciclo. In generale, infatti, quando parliamo di un telo mare sostenibile, intendiamo un telo ottenuto da tessuti riciclati, piuttosto che realizzato con cotone naturale biologico o ricavato dal riciclo delle bottiglie di plastica.

Telo mare sostenibile, quale scegliere?

Scegliere un telo mare sostenibile è un’occasione per mantenersi consapevoli e contribuire nello spingere mercato e produttori nella direzione giusta, quella del rispetto per l’ambiente.

Scopriamo insieme cosa offre il mercato affinché possiamo scegliere un telo mare sostenibile in modo facile ed economico.

Rifò, noto brand toscano, propone dei bellissimi e colorati teli mare in cotone rigenerato, tessuto prodotto da scarti tessili in una percentuale di circa l’80 per cento. Questi teli mare hanno il punto di forza di essere non solo esteticamente molto gradevoli, ma di essere un prodotto locale, cosa che in termini di sostenibilità ambientale è molto importante valutare.

Se desideriamo un telo mare che rappresenti qualcosa di più di un prodotto riciclato, ma ingranaggio di un progetto di salvaguardia degli oceani, scegliamo i teli mare Seaqual, prodotti dall’azienda Re Towel.

Questi teli sono realizzati per il 40 per cento con una fibra prodotta dalla lavorazione degli scarti plastici proveniente dai mari, in particolare dalle bottigliette di plastica, il restante è cotone riciclato. Il progetto a cui l’azienda partecipa ha come obiettivo quello di ripulire gli oceani, le spiagge e di favorire le economie locali. Ogni prodotto realizzato è tracciabile e personalizzabile.

Un telo mare sostenibile è anche il telo Ekobo, marchio francese specializzato nell’ eco lifestyle. Il loro telo è molto leggero, morbido ed è realizzato in cotone organico biologico al 100 per cento e ogni capo è rifinito a mano. Il design è gradevole ed accattivante con i colori tipici dell’estate, l’ispirazione è quella degli asciugamani turchi degli hammam.

telo mare sostenibile
telo mare sostenibile, mare

Scegliere un telo mare di Goooders è una scelta indubbiamente green e socialmente etica. Realizzato in Tunisia, si tratta di un telo realizzato veramente con il tessuto dei teli tradizionali usati negli hammam e lavorato dagli artigiani locali secondo la loro antica tradizione artigianale.

Questi teli mare sono ricamati a mano da una cooperativa sociale tunisina composta da donne in difficoltà, emarginate o vittime di violenze. Un telo mare per sognare spiagge esotiche ed incontaminate, per viaggiare con la fantasia e fare tendenza. L’unica cosa poco sostenibile di questo prodotto è il prezzo e la non facile reperibilità. Si può trovare questo telo mare nelle boutique di tre hotel di lusso tra cui il Forte Village Resort in Sardegna.

Consigliamo anche: Vitamina D: il ruolo nella prevenzione delle malattie

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO