Veggie life for Veggie people

Quattro figli vegani dalla nascita, scelta matura e responsabile

Storia di una famiglia che cresce figli vegani dimostra quanto lo stile di vita vegan sia una scelta d’amore e di salute

Quattro figli vegani, di cui tre gemelli: è la famiglia di Enrico e Francesca, due giovani vegan che stanno crescendo i loro figli con l’alimentazione vegan. Alle critiche di chi crede che stiano imponendo uno stile di vita ai propri figli, loro rispondono con la consapevolezza di posizionarli in uno stato neutrale nel rispetto verso qualsiasi essere vivente.

Una scelta d’amore e di salute

La storia della famiglia di Enrico e Francesca è una vera prova di come la dieta a base vegetale sia idonea in tutte le circostanze. I giovani genitori hanno vissuto una condizione anche più delicata rispetto alla norma. Con la nascita di ben tre gemelli sotto peso e notevolmente prematuri. Eppure l’alimentazione vegan ha solamente contribuito a stabilizzare la loro crescita.

Enrico: “Avere quattro bambini, anche tre soli di un colpo, è una cosa abbastanza complessa, anche quando le cose vanno bene come è successo a noi. Pietro, Sofia, Valentina sono nati prematuri di 25 settimane e 6 giorni. Erano tutti sotto un chilo di peso corporeo, quindi che ora siano tutti qui con noi è una grossa grossa fortuna”.

Per la loro situazione particolare, la Patologia Neonatale ha messo a disposizione un nutrizionista che li ha guidato nella loro scelta vegana, per renderla il più sicuro e consapevole possibile.

Enrico e Francesca hanno scelto di adottare l’alimentazione vegana fin dallo svezzamento. Tutti i figli sono cresciuti con l’allattamento naturale di Francesca. Il fatto che dallo svezzamento abbiano bevuto il latte materno di una madre vegana ha fatto in modo che i neonati recuperassero peso e rientrassero nelle curve di crescita dei bambini coetanei con una crescita sempre positiva. In questo modo la dieta vegana si pone idonea anche in casi in cui va recuperato peso corporeo, proprio com’è successo con loro.

La soddisfazione di questi due genitori sono proprio i loro figli, e la consapevolezza che siano cresciuti così bene nonostante la prematurità. E questo lo dimostrano anche le frequenti visite mediche ed ematiche a cui i bambini sono sottoposti.

Figli vegani: crescere bene con la dieta vegana

Crescere figli vegani è la stessa fatica per tutte le mamme, lo conferma anche Francesca. Le pappe non sono di certo più difficili da preparare rispetto a quelle tradizionali.

Non è facile affrontare la scelta vegana per i propri figli, calati all’interno di una società che ancora ha dei dubbi e mostra dei segni di stigmatizzare per questo tipo di posizioni, anche politicamente. Eppure questi genitori sono convinti che basti essere molto sereni e sapere di stare facendo la cosa migliore per i propri figli. Ed è una possibilità di cui loro probabilmente un giorno ringrazieranno.

A dimostrare quanto la crescita in stile vegano sia ottimale è anche l’ultima figlia di Enrico e Francesca: Anna. Nata di 4 chili con un parto naturale, la bambina è sana, forte e molto robusta posizionata dal pediatra al di sopra del 97mo percentile.

bambini e la loro mamma leggono un libro
figlia vegana

Perché scegliere un’alimentazione vegana per i propri figli?

Come dimostra il risultato più che positivo della famiglia di Enrico e Francesca, lo stile di vita vegan assicura un’alimentazione salutare e completa. I figli, in questo modo, crescono in una condizione di neutralità rispetto alla diversità animale. Questo dà la possibilità che i bambini entrino a contatto con gli animali in maniera più onesta con rapporti più orizzontali. È un percorso che permette di crescere in maniera genuina e sana.

Enrico: “Ai genitori che stanno valutando di fare questa scelta, noi diciamo: state tranquilli! Ci sono molte risorse oggi per poterla affrontare in maniera matura, responsabile e completamente informata. E poi, ce l’abbiamo fatta noi che abbiamo 4 figli vegani, quindi ce la può fare chiunque”.

Il supporto per la dieta vegana

Francesca ed Enrico hanno da subito ottenuto un importante supporto per la loro scelta, inizialmente dall’ospedale in cui sono nati i bambini. Oggi ci sono pediatri esperti in alimentazione e svezzamento vegano, facili da reperire e che si possono trovare sul sito della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana – SSNV. Questo rende il percorso per i genitori molto più sereno e sicuro. Molte risorse aiutano ad affrontare in maniera matura, responsabile e completamente informata questa scelta.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO