Veggie life for Veggie people

Vegano dalla nascita, un esempio per tutti

Testimonianza di Rosanna e Samay, vegano dalla nascita

Basta ascoltare le testimonianze di chi ha scelto di adottare lo stile vegano per tutta la sua famiglia, per capire i benefici e i vantaggi di questo percorso. La storia di Rosanna, Diego e loro figlio Samay è la prova positiva: il bambino a scuola non si ammala mai e viene preso come esempio da tutti. Rosanna, Diego e Samay sono una famiglia di Lecce. I giovani genitori hanno cresciuto il loro figlio con l’alimentazione vegan dalla nascita. Il bambino stesso dimostra l’entusiasmo e l’affetto per questo stile di vita.

Vegani dalla nascita, i benefici per i bambini

Oltre tutti i pregiudizi, la controprova di quanto faccia bene lo stile vegan anche nei bambini è proprio la salute di Samay. Il bambino, infatti, è uno dei pochi casi all’interno della scuola che non si ammala mai, di nessun genere di problematica salutare. Tutti i bambini, in periodi diversi dell’anno, si ammalano di stipsi, raffreddori, febbri particolari: Samay invece no. L’unico momento in cui il piccolo ha sofferto di qualche raffreddore è stato all’asilo, e solo perché era un ambiente piccolo e poco sano.

Con l’inizio della scuola materna, invece, Rosanna ci racconta che Samay è stato l’unico che non ha mai avuto niente. A rotazione tutti i suoi amici si sono ammalati, tranne lui. Tanto che le sue maestre, alla fine dell’anno, gli hanno detto: “Noi siamo ormai senza parole. Dobbiamo veramente cercare di capire come poter migliorare la nostra vita perché Samay è per noi un esempio”.

Anche per questo la scelta vegan oggi è promossa da molte associazioni salutari. Alla dieta vegan è riconosciuta un potere efficace di prevenzione nei confronti delle malattie cronico-degenerative. A partire dalle malattie più banali, come piccoli raffreddori e febbre, a cui i bambini sono spesso soggetti. Lo stile vegan, anche durante la crescita, diventa maggiormente significativa per la prevenzione di malattie più gravi, comprese alcune tipologie di tumori. E perfino la possibilità in certi casi di invertire la progressione delle malattie cardiovascolari e del diabete mellito di tipo 2.

È pericoloso applicare questa dieta nei bambini dalla nascita? Ormai la negazione viene dimostrata anche da enti professionali: la Evidence Based Medicine ad esempio ha stabilito ormai da tempo che “l’alimentazione vegetariana è applicabile senza alcun problema sin dallo svezzamento. Anzi, se ben pianificata, può essere uno strumento utile per evitare patologie che interessano una percentuale importante della popolazione”.

bambino vegano dalla nascita
vegano dalla nascita

Qual è la reazione della scuola verso un bambino vegan?

Nonostante ormai lo stile vegan sia diffuso ovunque, alcuni settori fanno ancora fatica ad adattarsi e a integrare questa scelta come se fosse naturale e normale. Lo dimostra anche la storia di Rosanna, che ha riscontrato limitazioni e problematiche riguardo alla mensa scolastica. Ma lei continua a credere che “quando si crede veramente in qualcosa e si è convinti di quello che si fa e di quello che si è, non ci sono ostacoli insuperabili”. Ha deciso, infatti, di portare il piccolo Samay in una scuola privata dove sono riusciti ad avere il loro giusto pasto vegano.

Quando era all’asilo, la giovane mamma ha fortemente combattuto per essere integrata in ogni settore, anche se non sono mancati scontri con il comune. “Non mi ha voluto ascoltare e alla fine abbiamo trovato un compromesso. Il primo pasto vegetale lo forniva la scuola e un secondo lo fornivo io. Ogni giorno portavo una parte del suo pranzo. Con la scuola materna all’inizio abbiamo avuto due o tre mesi di varie lotte, varie interviste telefoniche con i medici della ASL. Ma alla fine abbiamo trovato anche qui un compromesso: mio figlio ha il suo pasto esclusivamente vegano, cioè nessun tipo di derivato e soprattutto equilibrato”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO