Veggie life for Veggie people
 

Come rimuovere le etichette dai barattoli in vetro?

L’abitudine di riusare i barattoli in vetro è sempre più diffusa, scopriamo insieme come rimuovere le etichette in modo semplice e veloce

Riciclo e zero sprechi. Questa è la tendenza del momento che sta aiutando a rendere sempre più radicata l’abitudine di riusare tutto compresi i barattoli di vetro. Il primo passo da fare è rimuovere le etichette, scopriamo insieme come farlo in modo semplice e veloce.

In casa ne abbiamo tanti. Il barattolo in vetro del sugo, quello della marmellata, quello delle olive sott’olio, quello dei capperi, quello della giardiniera, quello, anzi quelli, dei legumi. Se li puliamo bene, possiamo usare alcuni di loro come contenitori.

Eliminare etichette e residui di colla, però è fondamentale, e se fatto bene, possiamo dare vita a nuovi contenitori eco-friendly da personalizzare come più desideriamo.

Rimuovere le etichette dei barattoli in vetro è sempre stata una cosa antipatica. Pensiamo di riuscirci in un attimo, ma poi invece, grattiamo, strofiniamo, magari con un po’ di acqua calda, e se anche l’etichetta si toglie, la colla rimane sempre lì. Ma una volta ripuliti, i nostri barattoli possono essere pronti a mille usi!

Come usare i barattoli di vetro riciclati?

I barattoli di vetro delle nostre marmellate o dei legumi possono essere usati in cucina per conservare semi e frutta secca, legumi secchi, chicchi, sale e spezie, tisane, ma anche per riporre salse, conserve casalinghe, pesti o avanzi di cibo. Se desideriamo usarli per composte o sughi da conservare nel tempo, ricordiamoci sempre prima di lavarli bene e sterilizzarli in acqua bollente, nel forno o nella lavastoviglie.

Possiamo usare i barattoli di vetro riciclati per riporre lo shampoo solido, i trucchi, lo spazzolino da denti, matite e penne, orecchini, batuffoli di cotone.

In vista delle feste, possiamo già organizzarci per avere pronti tanti barattoli da decorare con nastri, perline e riempire con dei biscotti fatti in casa, delle spezie, della frutta essiccata per un originale regalo natalizio per amici e parenti.

Come rimuovere le etichette dei barattoli in vetro?

Le modalità più semplici e veloci per rimuovere le etichette dei barattoli di vetro e i residui di colla sono tre.

Con acqua calda, detersivo e bicarbonato. Riempite il lavandino o una bacinella con acqua calda, aggiungete del detersivo per piatti e un cucchiaio di bicarbonato. Immergete il barattolo e lasciatelo in ammollo per almeno 10-15 minuti. L’etichetta in questo modo si ammorbidisce e sarà più semplice eliminarla. Qualora rimangano residui di colla, è possibile rimuoverla strofinando con altro detersivo per piatti.

barattolo in vetro, frutta secca
barattolo in vetro, conserve

Con acqua, aceto ed olio. È sufficiente inumidire l’etichetta con acqua, aceto e, una volta inzuppata, con olio di oliva e semi. Lasciate riposare alcune ore o, se possibile, tutta la notte. L’etichetta verrà via velocemente. Qualora rimasse ancora un residuo di colla, strofinare con dell’olio. Sciacquate infine i barattoli di vetro, asciugate e riusate!

Con l’asciugacapelli. Un metodo all’apparenza scomodo, ma davvero immediato. E così, quando vi asciugate i capelli, ricordate che potrebbe essere anche l’occasione per fare quella cosa antipatica di togliere le etichette ai barattoli di vetro.

Puntate l’asciugacapelli alla massima potenza contro l’etichetta e tenete lì per circa un minuto. Il calore asciuga la colla rendendo davvero facile staccare l’etichetta. Se rimane della colla residua, grattate con dell’olio o del semplice detersivo.

Consigliamo anche: Alimentazione sostenibile: mangiare sano rispettando l’ambiente

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO