Anche la cover può essere ecosostenibile e biodegradabile, scopriamo quali cover per lo smartphone scegliere
La cover per lo smartphone o per l’iPhone è diventata un accessorio fondamentale per tutelare da urti e cadute il nostro strumento tecnologico. Scegliere un prodotto green ed ecosostenibile è oggi possibile, ecco alcuni suggerimenti per l’acquisto consapevole di una cover green per lo smartphone.
Le attenzioni nei confronti dell’ambiente devono essere costanti e riguardare anche e soprattutto certi oggetti di uso comune, proprio come le cover del cellulare che ormai tutti noi adoperiamo.
Scegliere una cover green per lo smartphone significa dire addio all’uso della plastica, materiale solitamente più usato, in sostituzione con bambù, carta, sughero o bioplastica.
Ci siamo mai domandati l’impatto che le cover di plastica hanno sull’ambiente? Secondo alcune recenti stime, ogni giorno in America vengono gettate 136 milioni di cover per iPhone e circa 1,74 miliardi nel mondo. Queste cover per iPhone contengono circa il 90 per cento di materiale plastico non riciclabile.
Cover green per lo smartphone, quali scegliere?
Ormai coniugare tecnologia e rispetto per l’ambiente è possibile e possiamo facilmente trovare in vendita cover ecosostenibili e biodegradabili.
Se possedete un iPhone, allora la scelta va verso iGreen Cover, una cover sviluppata in Italia attraverso due anni di ricerca e garantisce un accessorio completamente biodegradabile e compostabile. La iGreen cover è costituita da amido di mais, sementi biologiche e “plastiche” naturali agricole. Quando arriva il momento di gettare la cover, questa va semplicemente piantata in giardino o in un vaso di fiori! Dopo qualche giorno di luce ed acqua, vedrete spuntare una piantina di fiori.
Un’alternativa sempre per iPhone è la custodia iNature, prodotta in Italia, morbida e resistente, duratura nel tempo, completamente biodegradabile.
Se, invece, possedete uno smartphone Android le scelte sono molte.
Realizzate in materiale completamente naturale con una bioplastica biodegradabile, sono le cover della linea BECOME. Le custodie della linea BECOME sono realizzate in materiale naturale e PBAT, una bioplastica molto simile alla plastica tradizionale in termini di prestazioni ma che ha il vantaggio di essere biodegradabile. Una custodia rispettosa della natura, disponibile anche per iPhone.
Puro Green è la linea per smartphone ed iPhone ecofriendly e zero waste. Queste green cover sono realizzate con materiali biodegradabili, riciclabili e anche l’estetica è studiata per inserirsi nella natura in modo discreto ed elegante con colori ispirati alle stagioni.


Un acquisto consapevole è dato anche dalle custodie per smartphone The Eco Owl, realizzate in paglia di grano e fibra di bambù. Si tratta di un prodotto compostabile al 100 per cento. Tra i modelli proposti ve ne è uno realizzato con i chicchi di caffè e tanto di aroma. Ogni materiale usato è di origine biologica.
Kalibri, invece, realizza cover per smartphone realizzate con legno, sughero e bambù, mentre Autumn Grain unisce il fieno alle fodere di cotone ottenendo un prodotto completamente naturale e ed ecosostenibile.
Questi sono solo alcuni suggerimenti, spunti da cui partire per una scelta consapevole affinché la vostra prossima cover dello smartphone sia rispettosa dell’ambiente.
Consigliamo anche: Borracce, quali e come sceglierle?