Veggie life for Veggie people
 

Fiori di lavanda, come usarli?

Luglio è il mese dei fiori di lavanda, impariamo a farli diventare nostri alleati di benessere. Scopriamo insieme come usare i fiori di lavanda

La lavanda è una pianta molto diffusa nel nostro territorio e i suoi fiori sono amati fin dall’antichità. Scopriamo come usare i fiori di lavanda e renderli alleati del nostro benessere.

Molti di noi tengono i casa il suo olio essenziale, preziosissimo in caso di punture di insetto, per facilitare la cicatrizzazione delle ferite, per lenire la pelle arrossata e creare un’atmosfera di pace e serenità, placando ansia e stress.

Anche i suoi fiori possono essere usati in modo davvero semplice ed efficace, magari usando proprio quei fiori della pianta che teniamo sul balcone oppure abbiamo nel giardino di casa. Si tratta di una pianta che ci rallegra subito con i suoi fiori viola, piccole e lunghe spighe molto amate dalle api e con il suo profumo che sa di campagna, di estate, di lentezza, di quiete.

Gli antichi romani usavano i fiori di lavanda aggiunti nell’acqua dei bagni termali, li usavano per preparare oli per la cura del corpo e dei capelli.

Il nome botanico della lavanda e cioè Lavandula officinalis, ci riporta proprio all’uso della lavanda legata al bagno e al lavare. Non possiamo, infatti, dimenticare il tradizionale uso della lavanda insieme al sapone e nei sacchettini per profumare la biancheria.

Come si raccolgono i fiori di lavanda?

La prima cosa da fare per usare i fiori di lavanda è raccoglierli, tagliarli nel modo corretto ed essiccarli. I fiori più ricchi di principi medicinali sono proprio quelli di luglio, facendo attenzione siano ben sbocciati e di un colore intenso.

I fiori di lavanda si raccolgono insieme allo stelo che va tenuto lungo almeno 20 cm, tagliato prima di arrivare alle foglie. Questo permette di raggruppare in un mazzo i fiori raccolti, di chiuderli con uno spago e di porli ad essiccare appendendoli al muro capovolti in una stanza buia e fresca. In alternativa il mazzo di spighe di lavanda può essere posto ad essiccare all’aperto in un luogo ombreggiato e ventilato, con l’accortezza di riporlo in casa durante la notte. Essiccare al chiuso, però, permette di evitare che la luce e sole scoloriscano il viola dei fiori.

Una volta secchi, lo stelo va eliminato, i fiori sgranati e riposti su un canovaccio di cotone naturale. Ora sono pronti per essere usati.

fiori di lavanda
fiori di lavanda

Fiori di lavanda, come usarli?

I fiori di lavanda possono essere usati per la cura del corpo e della casa.

Suggerisco alcuni usi semplici che io stessa ogni estate amo realizzare.

Sacchettini profuma cassetti. Questo è l’uso più tradizionale che si può fare con i fiori essiccati della lavanda. Riponeteli dentro a dei sacchettini di tessuto naturale oppure riusate dei vecchi calzetti o dei pezzi di stoffa che avete in casa.

Profuma ambiente. I fiori di lavanda possono essere usati per infondere una fragranza di serenità negli ambienti di casa. Possiamo riporre i fiori dentro a delle ciotoline magari insieme ad altri fiori essiccati.

Deodorante per la casa. Fate bollire un paio di cucchiai di fiori in mezzo litro di acqua, aggiungete, se gradito, delle scorze di limone, fate macerare e raffreddare per circa un’ora, filtrate, versate in un contenitore a spruzzo con un po’ di bucce di agrumi per creare un deodorante per ambienti naturale!

Aiuto contro le zanzare. Gli insetti e le zanzare in particolare non amano il profumo della lavanda. Riponete alcuni fiori in una ciotolina sul davanzale o sul tavolo del giardino.

Unguento lenitivo per la pelle. I fiori di lavanda possono essere lasciati macerare dentro l’olio di mandorle o del semplice olio di cocco per un unguento lenitivo e adatto per rigenerare la pelle magari scottata dal sole. Non è necessario filtrare i fiori poiché diventano un naturale peeling per la pelle ed eliminare le cellule morte.

Tisana rilassante. Potete aggiungere un cucchiaino di fiori di lavanda a una tisana di melissa o camomilla. Fate macerare 10 minuti, filtrate e consumate. Una bevanda rilassante e rasserenante.

Bagno rilassante. I fiori di lavanda possono essere aggiunti all’acqua della vasca da bagno per ottenere un effetto rilassante e lenitivo. Versate un paio di manciate di fiori nell’acqua ed unite del sale marino integrale, del sale del Mar Morto o dei Sali di Epsom.

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO