Veggie life for Veggie people
 

Quali piante mettere in bagno?

Negli ultimi anni è tornata la moda di arredare il bagno con le piante, scopriamo insieme quali sono le piante più adatte da mettere in bagno

Se amate fiori e piante, queste non possono mancare nella stanza da bagno. Di moda negli anni Settanta, è tornata l’abitudine di portare un tocco di natura anche in bagno, scopriamo insieme quali sono le piante più adatte.

Il bagno rappresenta senza dubbio un ambiente importante della nostra casa. Che sia piccolo, finestrato o cieco, merita comunque attenzione e gusto estetico. Trovare un punto o un semplice angolino dove mettere una pianta è sempre possibile. Non dobbiamo pensare di rendere il nostro bagno una foresta tropicale, alle volte basta una piccola pianta riposta sul ripiano dove teniamo spazzole e spazzolini.

Scegliere le piante da mettere in bagno richiede consapevolezza poiché si tratta di una stanza dalle caratteristiche particolari. Come prima cosa in bagno abbiamo un’elevata umidità e questa cosa può non essere gradita a molte piante, preferita invece per altre. Inoltre si alternano momenti di molto caldo, pensiamo, ad esempio, a quando facciamo la doccia, ad altri momenti come di notte, in cui fa più freddo.

Non dimentichiamo spesso la scarsa luminosità, soprattutto se il nostro bagno è cieco o esposto a nord, se abbiamo i vetri oscurati o tende spesse.

In generale quindi la nostra scelta deve andare verso una pianta esotica piuttosto che una sempre verde, di quelle che, ad esempio, mettiamo nel salotto di casa, poiché queste necessitano di condizioni più asciutte e di temperature costanti.

Quali piante mettere in bagno?

Le migliori piante da mettere in bagno, quelle cioè che amano le condizioni di forte umidità sono le piante epifite, quelle piante cioè che vivono su altre piante come lo sono, ad esempio, le felci, i licheni e le orchidee.

Immaginate allora in un angolo del vostro bagno, se le dimensioni lo permettono, una rigogliosa felce, adatta anche per essere posta in alto sopra un pensile. L’alta umidità manterrà le suo foglie sempre idratate e il suo aspetto sarà splendido.

Se avete meno spazio, ma desiderate dare un tocco chic e raffinato, sulla mensola del vostro bagno non può mancare un’orchidea, anche piccola, in un vaso colorato.

Nella scelta delle piante da mettere in bagno è sempre meglio preferire quelle esotiche come, ad esempio, la sansevieria. Pianta delle foglie lunghe e strette, dritte, rigide e carnose, di un verde intenso. Questa pianta darà sicuramente un tocco di gran classe al vostro bagno.

Una curiosità riguardo questa pianta, in Oriente le hanno attribuito otto virtù e cioè lunga vita, prosperità, intelligenza, bellezza, arte, poesia, salute e forza. Che dire, la sansevieria è sicuramente una delle migliori scelte per la nostra stanza da bagno!

quali piante mettere in bagno
orchidea, bagno

Meno nota, ma dall’effetto garantito è una pianta thailandese, la tillandsia, una pianta che vive senza terreno. Assorbe l’umidità di cui è ghiotta e le radici le servono non per nutrirsi, ma per ancorarsi ad altri alberi. Può essere appoggiata su un vasetto, sopra un ripiano, rendendo così originale il nostro bagno.

Anche l’anthurium e la spatifillo, magari piccole, possono rendere raffinato e bello un angolino del nostro bagno. I loro fiori sono rossi o bianchi, anche se in realtà sono delle foglie, lucidi e vivaci, si prestano come complemento di arredo in ogni stanza della casa. Amano l’umidità e il caldo, sono in generale delle piante resistenti anche in condizioni poco luminose.

Molte persone amano riporre in bagno anche delle piccole piante grasse. In realtà queste preferirebbero condizioni più asciutte e costanti, ma vista in generale la loro resistenza e la richiesta di poche cure, rappresentano una scelta adatta anche in bagno. Probabilmente in bagno avranno ancora meno bisogno di essere annaffiate poiché trarranno nutrimento dall’umidità dell’aria. Eleganti, occupano poco posto, danno allegria!

Consigliamo anche: Come arredare il giardino riciclando?

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO