Cani e gatti vegani? Ecco il parere di un’esperta in nutrizione umana con la sua esperienza di animali domestici vegan
Meo Lipa ha intervistato la Dott.ssa Luciana Baroni, medico geriatra, neurologa ed esperta in nutrizione, Presidente della SSNV, Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. Le ha chiesto di rispondere alle domande più frequenti tra i commenti riguardo gli effetti dell’alimentazione veg sugli umani in particolare nelle fasi più avanzate d’età. Hanno anche affrontato la questione legata agli animali domestici vegan in chiave di esperienza personale della dottoressa.
Meo: Molti sono convinti che i vegani muoiano prima, che manchino le energie e che le malattie e le carenze arriveranno durante la vecchiaia: è vero?
Dott.ssa Luciana Baroni: No, è un esempio lampante di fake news. Un po’ per interessi economici che si nascondono dietro, un po’ per ignoranza di chi dovrebbe informarsi e aggiornarsi. Consideriamo che la letteratura scientifica disponibile sulla biblioteca internazionale di medicina degli ultimi minimo 50 anni dice il contrario. Chi è vegetariano (lacto-ovo-vegetariani e vegani) ha rischio ridotto di obesità, grassi nel sangue e quindi problemi cardiovascolari, ipertensione, diabete e cancro. In particolare chi è vegano ha il 15% in meno di probabilità di riscontrare il tumore, mentre i vegetariani l’8%. Dunque i vegani sono più protetti.
Per quanto riguarda la longevità, abbiamo i dati sui vegetariani avventisti (Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno). Gli avventisti vegetariani vivono di più non solo degli altri californiani, ma anche di chi è avventista ma non vegetariano. Sono i più longevi, ci sono molti anziani in buona salute e hanno vantaggi in più.
Animali domestici vegan, come fare?
Meo: E per quanto riguarda gli animali che vivono con noi invece? Mi chiedono spesso cosa do da mangiare al mio cane. Io sinceramente evito di rispondere direttamente. Perché se dico che mangia carne, mi danno dell’incoerente. Se dico che non la mangia, mi dicono che sono un pazzo che fa morire i cani perché hanno bisogno per forza della carne. A prova di ciò c’è addirittura una signora su Tik Tok che fa attivismo vegan. In un video mostrava il suo cane che si nutriva di alimenti vegetali, croccantini apposta e cibo casalingo.
Io non c’ho visto nulla di male perché alla fine l’importante è bilanciare tutti i nutrienti. Però le persone nei commenti l’hanno aggredita dicendo che stava maltrattando il cane facendolo andare contro natura perché deve per forza mangiar carne.
Questo cane si chiama Bella, e tutti nei commenti hanno lanciato l’hashtag #SaveBella. Come se fosse un ostaggio di guerra che sta morendo di fame, quando semplicemente mangia vegetale invece che scatolette colme di scarti di macellazione.
Io ho provato a intervenire ma mi sono preso solo insulti. Cosa ne pensa lei? È possibile regalare al proprio cane un’alimentazione vegetale senza creargli problemi? Si può fare lo stesso discorso per i gatti?
Dott.ssa Luciana Baroni: Premetto che io sono medico e mi occupo degli umani, non sono veterinario, però posso parlare per esperienza personale riguardo ai miei animali domestici vegan. Ho avuto tanti cani e gatti, che attualmente mangiano vegan. È assolutamente possibile farlo, i miei animali lo sono da anni e stanno bene. I gatti veg sono arrivati all’età anziana senza problemi di salute, mentre quelli precedenti che mangiavano scatolette sì.
Il cane può mangiare qualunque cosa, può anche non mangiare alimenti animali, anche perché storicamente ha sempre mangiato avanzi vegetali visto che non stavano alla tavola del re ma dei poveri. Il gatto invece si, è carnivoro, ma di cosa? Lucertole, insetti, talpe, uccelli e topi, di certo non scarti di macellazione dell’industria della carne di mucche, maiali e polli. Frullano tutto aggiungendo esaltatori di gusto, edulcoranti e altre cose poco sane solo per renderli appetibili, ma in natura il gatto non mangerebbe ciò.
Se riusciamo a dargli gli stessi nutrienti coi vegetali, il problema non si pone. Ci sono dei cibi veg in commercio nutrizionalmente bilanciati per gli animali domestici vegan. Gli diamo il meglio, non gli fa male, ed è in linea con i nostri principi, scelte e coscienza.
Cosa mangiano i cani e i gatti vegani?
Meo: E se volessimo preparare noi del cibo casalingo per loro, dovremmo fare attenzione a qualcosa in particolare? Vitamine? Secco e umido?
Dott.ssa Luciana Baroni: Proprio perché io non sono veterinario e non sono sicura di essere in grado di bilanciare bene i nutrienti di cui gli animali hanno bisogno, mi affido a cibi nutrizionalmente completi creati apposta per loro, studiati per le loro esigenze. I miei animali sono controllati, fanno le vaccinazioni e stanno bene. Sì, alterniamo cibo secco e umido perché quello secco fa loro sete e loro preferiscono quello umido. Poi in più i nostri cani mangiano insieme a noi quello che mangiamo a tavola.


Meo: Cosa dobbiamo rispondere al fatto che “eh ma i gatti sono carnivori, i cani sono onnivori, non vegani”? Io dico sempre che comunque okay il gatto è carnivoro, caccia i topi e piccoli animaletti, ma non credo che in natura si mangerebbe una mucca, eppure nel cibo in scatola quello c’è, no?
Dott.ssa Luciana Baroni: Esatto, i nutrienti si possono dare anche a partire da alimenti vegetali, anche per il gatto carnivoro con le dovute integrazioni. Mentre per il cane onnivoro il problema non si pone. Ad ogni modo l’evoluzione ci dovrà portare a eliminare i cibi animali e gli allevamenti perché il nostro pianeta non è in grado di sostenere questa produzione. L’ultimo segnale che ce ne dà la prova è la pandemia e i virus, che dovrebbero farci aprire gli occhi riguardo a come usiamo gli animali, che ha favorito la diffusione di questi germi. Ad ogni modo, essere onnivori non è una necessità, si può scegliere di essere veg senza nessuna conseguenza negativa.
IG e TikTok: @meolipa
YouTube: Meo Lipa
Alcuni prodotti vegani consigliati per cani e gatti
Benevo “Duo Dog and Cat Food”
Benevo “Dry Dog Food Originale Completo Adulto”, 2kg
AMI Dog 3kg “Crocchette per Cani 100% proteine vegetali
YARRAH Organic Vegan Cibo per Cani Adulti con Baobab, 2kg
Benevo croccantini gatto vegan
Cecilia Lonati | Settembre 9, 2020
|
Io ho 4 GATTI e sono vegana . Il tema È molto Interessante e sarebbe davvero bello Poter nutrire in tal Modo i mici. Devo dire però che i prodotti vegan per animali non umani
(ma anche quelli per Noi, senza parlare degli integratori Ecc) non sono per tutte le tasche…..