Veggie life for Veggie people

La dieta vegana è adatta a tutte le fasi della vita? Scopriamolo insieme attraverso il reportage di Veggie Channel sui bambini vegani

Questo mini-documentario sui bambini vegani dimostra quanto lo svezzamento vegano rientri tra i regimi alimentari sani e completi. E per di più con risultati ottimi. Lo confermano le esperienze di numerose famiglie e di vari medici e specialisti di nutrizione a base vegetale. Il documentario è il prodotto di una collaborazione con SSNV (Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana) allo scopo di rispondere alle fake news diffuse dal mainstream. I falsi miti incolpano la dieta vegana della cattiva salute di molti bambini. Le testimonianze di queste famiglie dimostrano, con i fatti, tutto l’opposto.

Come crescono i bambini vegani e che cosa ne pensano i loro pediatri?

Abbiamo percorso l’Italia in lungo e in largo per accogliere le testimonianze di numerose famiglie e di alcuni tra i professionisti più autorevoli sull’alimentazione vegana dei bambini. La salute dei bambini vegani basta da sola a controbattere all’informazione distorta che alcuni media fanno nei confronti dei genitori vegani e dei loro figli.

I bambini di queste famiglie sono un esempio di salute: bambini sani, vivaci, sereni, con un sacco di energia. E, soprattutto, sono bambini che si ammalano pochissimo.

A pari passo dei vantaggi salutari per cui si sceglie questo regime, ci sono anche quelli morali. I bambini vegani sono educati al rispetto di qualsiasi altra forma di vita e dell’ambiente in cui viviamo.

I genitori vegani crescono i propri figli con l’alimentazione vegana fin dallo svezzamento, con risultati eccezionali. Ma perché i bambini vegani sono così sani e cosa ne pensano i pediatri, oggi?

È fondamentale una premessa: bisogna accertarsi sempre che la dieta vegana sia una dieta ben bilanciata, che fornisce all’organismo tutti i nutrienti necessari. Alla luce di questa consapevolezza la dieta vegana risulta ottima in quanto rende il sistema immunitario molto robusto, fin dall’infanzia. Se si ammalano, i bambini vegani si ammalano per malattie legate alle alte vie respiratorie, e guariscono velocemente e senza bisogno di farmaci.

I pediatri, considerando il numero di elevati di genitori vegani, sono stati indotti a informarsi sul mondo vegan. E ormai, anche la letteratura scientifica supporta questo percorso. Sono oramai alcuni decenni che confermano che un’alimentazione vegana è in grado di fornire tutto quello che serve a un bambino, dallo svezzamento fino alla maggior età.

Benefici della dieta vegana

Il beneficio per la salute di un bambino vegano non si limita a quello estemporaneo, legato ai malanni della stagione ma anche a una difesa della salute durante la crescita e da adulti. Crescere un bambino con l’alimentazione vegan, al di là di quello che si crede, è molto facile e bello: si condividono dei valori importanti e i bambini crescono veramente sani.

logo Bambini Vegani Meravigliosi
bambina e piccole papere

Tutti i bambini che seguono un’alimentazione vegana non hanno quindi, alla luce di queste testimonianze, nessuna difficoltà nella crescita. Alcuni di questi bambini sono grandi anche in maniera superiore alla media.

Lo svezzamento vegano è alla portata di tutti ed è molto semplice. La clausola è la consapevolezza e la coscienza di assicurarsi sempre che l’alimentazione vegana sia il più possibile equilibrata e variata, e che integri la vitamina B12.

È necessario che la dieta sia basata su frutta, verdura, legumi, cereali e semi oleaginosi. Che sia completa ed equilibrata, in grado di fornire fonti di energia più concentrate e sostenere una crescita ed uno sviluppo adeguati.

Una scelta per tutti

Scegliere di crescere un figlio con la dieta vegana non è solo una scelta d’amore verso di lui. È una scelta fondamentale anche per l’impatto ecologico del pianeta. Le diete vegetariane e vegane sono molto utili anche in ambito pediatrico, perché tra i vari vantaggi insegnano al bambino – senza bisogno di parole – il rispetto della vita a partire dal piatto.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO