Veggie life for Veggie people

Dott. Denis Burkitt e la scoperta delle fibre alimentari

L’uomo fibra Denis Burkitt, colui che scoprì le fibre alimentari

Conoscete Fiber Man, l’uomo fibra? È il Dott. Denis Burkitt, lo scopritore delle fibre alimentari. Il Dott. Hans Diehl narra di come Denis Burkitt, analizzando le feci, correlò la costipazione alle fibre assunte nella dieta.

“Non si può parlare di fibre e della scoperta delle fibre, e meno che non si parli dell’uomo che era dietro a tutto ciò, il Dott. Denis Burkitt. Una persona che proveniva dall’Inghilterra, ben nota per la scoperta del linfoma di Burkitt, che porta il suo nome. Passò 20 anni in Africa e, mentre diventava famoso per la scoperta di un cancro speciale che colpisce le ghiandole salivari nei bambini in Africa, s’interessò anche nel fare alcune interessanti osservazioni. Era un uomo che osservava attentamente il mondo e persino gli escrementi, un’idea molto interessante.

Denis Burkitt ha notato che le malattie per le quali era stato addestrato come chirurgo in Inghilterra, proprio non riusciva a trovarle. Aveva studiato per curare le malattie della cistifellea, aveva studiato per curare delle ernie. Tuttavia queste malattie erano praticamente sconosciute in Africa, dove ha trascorso 20 anni. Era davvero stupito: perché ci sono queste differenze nelle malattie?

Denis Burkitt mette in relazione la dieta e le malattie

Si è posto la domanda: perché ci sono così tante malattie di genere occidentale? È così che le ha chiamate. E non ci sono queste malattie in Africa, perché? Potrebbe ciò essere correlato alle differenze nella dieta? In Inghilterra la dieta è molto raffinata. C’è molta carne, molti dolci, un sacco di cibi raffinati. Questa è la dieta britannica. In Africa è molto diversa, è grezza, è grossolana, è a cereali e legumi. Iniziò a porsi la domanda: potrebbe essere che la differenza nella dieta possa fare la differenza anche in queste malattie?

E poi è successo qualcosa che ha cambiato tutto. Denis Burkitt ha notato le dimensioni degli escrementi degli africani. Erano grandi, erano umidi, avevano una base larga, apparentemente erano molto più pesanti. Guardando la forma degli escrementi degli africani, sembrano sempre avere una specie di piccola coda in cima. Erano come uno di quei cioccolatini “Baci di Hershey”. Vedendo che le feci erano umide, iniziò a porsi la domanda: potrebbe questo spiegare alcune delle differenze nel tasso delle malattie? Perché in Inghilterra gli escrementi erano completamente diversi: erano duri, erano piccoli. Infatti, disse: “Sembrano quasi delle palline di coniglio. Potrei mettere in relazione questo con le malattie?”

La scoperta delle fibre

E questo fu quindi l’inizio della scoperta delle fibre. ll Dott. Denis Burkitt in particolare inizia a pensare al problema della costipazione. Si ricordava che in Inghilterra era sempre un’esperienza dolorosa. Le persone erano sempre molto sollevate dopo essere andate al bagno ed essersi svuotate. Per la gente in Africa invece era molto più semplice, facevano quello che c’era da fare e basta. In Inghilterra si sedevano sul trono, proprio così. Potevano leggere il Reader’s Digest dalla prima pagina fino alla fine: ci voleva così tanto tempo per farla.

E cominciò a riflettere su questo e si chiese: “Quanto tempo realmente impiega il cibo per passare dal punto d’entrata al punto d’uscita? Qual è il tempo di transito del cibo per passare attraverso il sistema digestivo?” E iniziò a pensarci. “Forse posso fare un esperimento”. E così si rivolse agli africani che facevano parte dei suoi pazienti e fece fare loro un esperimento. Assunsero delle bacche rosso intenso africane, e disse a questa gente: “Mangiate queste bacche e osservate le vostre feci e poi mi direte quando vedrete delle feci di colore rosso”. Egli si aspettò che queste persone sarebbero tornate dopo tre/quattro/cinque giorni per dirgli: “Dott. Denis Burkitt, l’abbiamo visto”!

fibre alimentari, ribes
fibre alimentari

La costipazione e le malattie del transito intestinale

In realtà fu scioccato dal fatto che entro 24 ore molti di questi abitanti del villaggio, molti di questi pazienti erano già tornati, dicendo: “Dott. Burkitt, l’abbiamo visto! È rosso, c’è!” Fu molto sorpreso perché ricordava che in Inghilterra ci sarebbero voluti dai 3 ai 4 o 5 giorni per il transito del cibo.

Da che cosa potrebbe dipendere la differenza del tempo di transito? Da 24 ore in Africa a 3-5 giorni in Inghilterra. Potrebbe ciò essere correlato al problema della costipazione? Potrebbe essere correlato alle feci umide africane e alle feci secche in Inghilterra. Questo portò alla scoperta delle fibre alimentari. Questo portò alla scoperta della magia delle fibre con tutta la loro complessità che inizialmente sembrava semplice. Ma iniziò a rivelarsi come uno degli elementi chiave nella scoperta della causa di alcune malattie del tratto intestinale”.

Consigli per la lettura

“Decidi di stare bene. La salute è una scelta non un destino”, Hans Diehl, Luciana Baroni

“Don’t Forget Fibre in Your Diet” Denis P. Burkitt

“Eat Right-To Stay Healthy and Enjoy Life More: How Simple Diet Changes Can Prevent Many Common Diseases”, Denis P. Burkitt

“Fibre Man: The Life-story of Dr. Denis Burkitt”, Brian Kellock

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO