Veggie life for Veggie people

Dieta vegana, benefici per mamma e figlio

Dieta vegana in gravidanza, allattamento e crescita del bambino, esperienza di una biologa nutrizionista

Sia la dieta vegetariana che la dieta vegana ben pianificate, secondo la Medical Dietetic Association, sono adeguate dal punto di vista nutrizionale in tutti gli stadi del ciclo vitale, per cui anche nell’infanzia, nella gravidanza, nell’allattamento, per quanto riguarda gli atleti, in menopausa, ecc.. Lo afferma la Dott.ssa Stefania Candilera, biologo nutrizionista. Quindi, in tutte le fasi della vita di una persona la dieta vegetariana e vegana vanno benissimo.

Pianificare una dieta vegana non è assolutamente difficile, anzi è molto più facile di pianificare una dieta onnivora. Questo perché una dieta vegana è ricchissima di alimenti, quindi è molto varia.

Le regole di base sono molto poche, e sono quelle che dovrebbero essere seguite da tutti vegetariani e non.

Deve essere una dieta ricca di cereali integrali, di cibi ricchi di proteine vegetali come legumi, di verdura, frutta secca e semi oleosi.

Tutti i bambini che seguono un’alimentazione vegetariana o più strettamente vegana non hanno alcuna difficoltà nella crescita, anzi spesso e volentieri superano anche i percentili, si avvicinano molto al 95simo percentile.

Mio figlio, per esempio, ha appena compiuto 14 mesi, è ancora allattato al seno, però non abbiamo avuto alcun problema con lo svezzamento vegano.

Seguo molto i suoi ritmi e le sue richieste e mi adatto a quello che lui mi chiede. Lui è sempre stato più grande della media, rispetto anche a bambini di qualche mese più grandi, lui è più grande sia dal punto di vista staturale, che ponderale.

Dieta vegana in gravidanza: quali benefici

Mi capita abbastanza spesso d’incontrare mamme in gravidanza, ovvero mamme vegane che aspettano un bambino, mamme che vogliono essere attente al benessere del bambino mentre è nella pancia. Poi le seguo anche dopo durante lo svezzamento o comunque nella prima fase di allattamento.

Io stessa quando ho affrontato il periodo della gravidanza, un bellissimo periodo tra l’altro. Mi sono molto stupita di quanto bene stessi e mi rendo conto che anche tutte le mamme che seguo hanno la stessa consapevolezza, lo stesso pensiero.

“La questione etica è stata per me la prima motivazione”

Una dieta a base vegetale porta tantissimi benefici, non solo dal punto di vista salutare ma anche dal punto di vista ambientale ed etico, per esempio.

Forse prima di cominciare a studiare biologia e nutrizione, a me importava la questione etica. Da bambini poi sono gli animali quelli che ti colpiscono di più, soprattutto se vieni cresciuta circondata dagli animali.

La questione etica è stata per me la prima motivazione. Spesso anche le persone che io ricevo nel mio studio, la prima motivazione per cui hanno deciso di seguire una dieta vegana, è proprio quella etica, a cui poi studiano o informandosi si aggiungono ovviamente quella salutistica e quella ambientale.

Non ci sentivamo stanche, non avevamo nessuna difficoltà nella digestione, nessun problema di stipsi che invece molto spesso in gravidanza capita. Il problema del ferro, considerando che le richieste da parte del feto del ferro sono enormi, e quindi che si nota una carenza nelle mamme in gravidanza, invece devo dire che ne io, ne le mamme che seguo non abbiamo avuto nessun problema.

Anzi, mamme che partivano dal periodo pre-gravidanza con problemi di carenza di ferro, poi nel corso della gravidanza, con le dovute accortezze, hanno recuperato benissimo.

frutta e donna incinta
Stefania Candilera, biologo nutrizionista

Insegnare a rispettare gli animali e ogni forma vivente al proprio bambino, porta poi sicuramente ad imparare anche a rispettare i propri simili.

Penso che molta della violenza che esiste oggigiorno nel mondo, potrebbe essere evitata semplicemente insegnando ai bambini piccoli ad amare gli animali. Anche semplicemente avendo un animale domestico in casa può aiutare in questo processo.

Consigliamo anche: Gravidanza vegana, benefici per il bambino e per la mamma

Alimentazione in gravidanza: da qui inizia la salute del bambino!

Rete Famiglia Veg: ambulatori per bambini e mamme in dolce attesa, competenti in nutrizione a base vegetale

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO