Veggie life for Veggie people

Fibre solubili e insolubili, una questione complessa

Fibre solubili e insolubili, cosa sono e perché sono fondamentali per l’organismo?

Le fibre, cosa sono e perché sono fondamentali per l’organismo? Si trovano solo nei cibi vegetali e questo spiega l’importanza di una dieta più vegetale possibile. In questa intervista il Dott. Hans Diehl dell’Università di Loma Linda descrive le fibre solubili e insolubili e spiega che sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro intestino.

“Nel 1880 l’industria molitoria iniziò a cambiare. Iniziò a prendere i chicchi interi del grano e dei cereali e a trasformarli in prodotti di farina bianca, questo perché si voleva prolungare la durata di conservazione di questi prodotti. E facendo questo, si perdevano molti dei nutrienti, ma non solo i nutrienti come minerali e vitamine, ma si perdevano anche il 90% delle fibre di questi alimenti.

Le fibre alimentari provengono solo da alimenti vegetali

Ed ecco la storia magica delle fibre. Per cominciare, le fibre alimentari provengono solo da alimenti vegetali. Solo gli alimenti vegetali contengono fibre. Non si trovano fibre nelle carni o nelle uova o nei latticini. In realtà le fibre alimentari è una questione piuttosto complessa. Fino a poco tempo fa si pensava alle fibre alimentari come qualcosa di molto semplice. Come se fosse solo della crusca, come una corteccia, solo come un’aggiunta di materiale al cibo.

Ora iniziamo a capire che le fibre alimentari provengono da molte fonti diverse. E poiché provengono da diverse fonti, l’idea di prendere solo un integratore alimentare non risolverà il problema. Dobbiamo mangiare più fibre provenienti da diverse fonti. Le fibre che vengono dai fagioli, dalla farina d’avena, dalla frutta, dai cereali. È molto di più della sola crusca, molto più che l’esterno del seme, come si pensava. Le fibre è una questione molto complessa.

Fibre solubili e insolubili

Esistono almeno due tipi principali di fibre: le fibre solubili e insolubili. Le fibre insolubili vengono dai cereali. È un tipo di fibre che trattiene l’acqua. Ad esempio, può assorbire l’acqua nel tratto intestinale, proprio come una spugna. Questo lo rende molto speciale perché ha un effetto sul cibo che attraversa il tratto intestinale. Questo porta moltissimo a feci più grandi, feci umide, feci che passano molto più facilmente attraverso il tratto intestinale. Ed è ovviamente l’antidoto alla costipazione. Poi abbiamo le fibre solubili. Il loro vantaggio è quello di ridurre i livelli di colesterolo, ridurre i livelli di zucchero nel sangue e stabilizzare anche la glicemia. Le fibre è una questione molto complessa. È più di una semplice cosa. In realtà sono indigeribili, ma assolutamente essenziali per una buona salute”.

fibre solubili e insolubili
fibre alimentari
Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO