Veggie life for Veggie people

Come perdere peso senza difficoltà con la dieta vegana

Con le indicazioni della Dott.ssa Silvia Goggi saprai come perdere peso senza riacquistarlo adottando una dieta a base vegetale

Quando ci si mette a dieta il più grave errore che si possa fare è pensare che la “dieta” sia temporanea, e che una volta persi i chili di troppo si potrà riprendere lo stesso tipo di alimentazione di prima.

Il secondo errore più comune è quello di associare la dieta a sofferenza, privazione e costante senso di fame.

In quest’ottica è facile che la dieta sia un fallimento, che non duri nel tempo e che quindi non sia risolutiva.

Per essere efficace la dieta deve essere uno stile di vita, che sazia e che ottimizza ciò che mettiamo nel piatto in modo che ci sia più nutrimento possibile senza sostanze che alla lunga portano ad un aumento di peso, come le proteine ed i grassi animali.

Se vi dicessi quindi che esiste questa dieta magica, che non vi lascerà mai affamati, perché potrete mangiare a volontà alimenti veri, sazianti… la provereste?

E se vi dicessi che esistono centinaia di studi che dimostrano che questa dieta aiuta a prevenire e a guarire patologie come diabete e malattie cardiovascolari… le dareste una chance?

Perdere peso non è solo per l’estetica ma sopratutto per la salute

L’eccesso di peso, soprattuto poi quel eccesso di peso localizzato a livello addominale, è un importantissimo fattore di rischio per lo sviluppo di patologie cronico degenerative come le malattie cardiovascolari, il diabete mellito di tipo 2 oppure i tumori.

Quindi per la previsione di queste patologie ormai purtroppo diffusissime nel nostro mondo occidentale, la prima cosa da fare è quella di mantenere il proprio peso entro i range del normopeso e soprattutto la propria circonferenza addominale all’interno dei limiti stabiliti per l’uomo e per la donna.

Sicuramente l’attività fisica è un importantissimo aiuto per mantenere il proprio peso entro i range di normalità, però non ci si può, diciamo così, lavare la coscienza e non prestare attenzione a quello che invece si mette nel piatto.

Vi voglio spiegare perché la dieta vegana, quindi fare una scelta di questo tipo di adottare un’alimentazione 100% vegetale, stando comunque attenti a non eccedere con i grassi da condimento, è una scelta valida e sostenibile nel tempo per perdere peso senza le difficoltà che invece s’incontrano spesso con gli altri tipi di dieta che non sono risolutive.

Negli studi epidemiologici i soggetti vegani risultano sempre confrontati con i soggetti che invece hanno altri tipi di dieta, i soggetti lacto-ovo vegetariani, i soggetti “carnivori” oppure che mangiano pesce, sono sempre nel range del normopeso e sono, possiamo dire, i più magri di tutti senza però essere sottopeso.

Come mai i vegani hanno questa invidiabile forma fisica, o tradotto: questa quantità di grasso corporeo che non eccede i limiti?

I motivi sono svariati. Pensiamo innanzitutto perché di solito le diete falliscono? Perché le persone hanno giustamente fame.

La fame è una sensazione positiva che permette la sopravvivenza e va assecondata. Se si sceglie un’alimentazione di tipo vegano, le scelte che si possono fare sono tutte positive. Perché scegliendo nell’ampia varietà di frutta, verdura, cereali, legumi, frutta secca, semi oleosi, questi alimenti contengono fibre.

Le fibre saziano, le fibre danno una sensazione appagante. Quindi passerà diverso tempo prima che la persona vada di nuovo in cerca di cibo aprendo il frigo o la dispensa.

I prodotti animali invece che spesso purtroppo sono pubblicizzati (esistono delle diete che ne contengono quantità spropositate escludendo invece i cereali, la frutta o la verdura), non contengono fibre, non saziano.

Quindi la persona che è a dieta consumando prevalentemente o comunque prodotti animali al posto delle proteine vegetali, avrà, per forza di cose, più fame. Il suo regime dietetico quindi non potrà che essere una condizione non sostenibile nel tempo proprio perché quello che manca sarà la sazietà e la soddisfazione.

Inoltre possiamo fare un semplice esercizio anche al supermercato.

Possiamo prendere l’etichetta di un prodotto animale a vostra scelta che può essere formaggio o carne e confrontarlo con l’etichetta, ad esempio, di un sacchetto di fagioli o di lenticchie o comunque di legumi. Vedrete anche da soli che la percentuale di grassi per 100 grammi di alimento è irrisoria nei legumi e invece molto elevata nei prodotti animali (si va dal 20, anche sopra il 30 %). Tutto questo naturalmente a parità di contenuto proteico.

I prodotti animali non contengono fibre mentre i legumi, come ceci, lenticchie, fagioli, cicerchie e tanti altri, ne contengono una quantità notevole.

Per concludere, scegliendo un’alimentazione basata su prodotti di origine vegetale, un’ampia varietà di cereali, legumi, frutta secca, semi oleosi, verdura e frutta, per forza di cose, anche mangiando a sazietà e senza contare le calorie, la perdita di peso sarà inevitabile. Questo perché si saranno eliminati tutti quei alimenti non sazianti ad altissima concentrazione di grassi.

Due raccomandazioni

La prima è quella di passare ad un’alimentazione vegana basata però su prodotti di origine vegetale nella loro forma integrale. Si potrebbe essere vegani anche a patatine fritte o gelato confezionato a base di soia e bevande zuccherate gasate. Chiaramente questa è un’alimentazione vegana sbilanciata che ovviamente non permette la perdita di peso.

broccoli
Come perdere peso senza difficoltà con la dieta vegana

La seconda cosa molto importante, se si desidera perdere peso e non riacquistarlo, è quella di limitare i grassi da condimento. Anche l’olio d’oliva le cui virtù sono decantate in lungo e il largo, purtroppo è un concentrato di grassi senza altri nutrienti.

I grassi devono esserci nell’alimentazione ma sarebbe preferibile che venissero da alimenti come frutta secca, semi oleosi o magari dalle olive intere piuttosto che dall’olio.

Consigliamo anche: Vuoi perdere peso? Attenzione alle buste che fanno rumore!

Consigli per la lettura

“La mia famiglia mangia green”, Silvia Goggi

“È facile diventare un po’ più vegano”, Silvia Goggi

“L’anti-dieta. Per raggiungere e mantenere il tuo peso naturale bastano poche e semplici abitudini. Con oltre 100 ricette”, Silvia Goggi

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO