Veggie life for Veggie people

Soia, benefici per il cancro al seno

Il Dott. Mark Messina porta le prove scientifiche dei benefici della soia e dei suoi derivati per la prevenzione del cancro al seno

È un argomento molto controverso quello della soia e dei suoi benefici. Vediamo ciò che affermano gli studi scientifici di questi ultimi 10 anni.

Il Dott. Mark Messina, Dottorato di Ricerca in Scienza della nutrizione, negli ultimi 25 anni si è concentrato sugli effetti che i cibi a base di soia, gli isoflavoni di soia hanno sulla salute. Ha una carica all’università di Loma Linda ed è presidente della sua società di consulenza in nutrizione. È anche direttore esecutivo del Soy Nutrition Institute.

Esistono prove scientifiche che mostrano che se la soia viene consumata presto nella vita, nell’infanzia e durante l’adolescenza, c’è una buona possibilità che il rischio di cancro alla mammella verrà ridotto sostanzialmente più tardi nella vita.

Abbiamo degli studi sulla popolazione che supportano questa ipotesi e abbiamo anche diversi meccanismi proposti su come il mangiare soia, quando giovani, possa ridurre il rischio di cancro al seno durante l’età adulta.

In modo significativo appare che il consumare una porzione di soia al giorno sia sufficiente per ridurre il rischio di cancro alla mammella. Quindi raccomando vivamente che tutte le giovani donne e le ragazze consumino almeno una porzione di soia quotidianamente.

L’impatto del consumo di soia sulla prognosi delle pazienti con cancro alla mammella

Questo è un argomento molto controverso: per molti anni gli oncologi hanno continuamente raccomandato che le loro pazienti con cancro alla mammella evitassero i cibi contenenti soia.

Ad ogni modo le prove pubblicate nel corso degli ultimi 10 anni mostrano proprio il contrario e affermano che le donne con cancro della mammella che consumano soia saranno meno inclini ad avere ricorrenze di questa malattia e meno probabili a morire per cancro alla mammella. Quindi penso che ognuno dovrebbe consumare soia quotidianamente.

Riguardo al tipo di soia consumata, ci sono prodotti fermentati e prodotti non fermentati, in entrambi vi sono un numero di vantaggi per la salute.

Non penso che ci sia una differenza significativa tra il consumare cibi di soia biologica e quelli di soia non biologica, almeno per quel che riguarda l’impatto sulla salute individuale.

Fortunatamente se uno è preoccupato per il consumo di prodotti che non sono biologici, ci sono molte opzioni sul mercato in modo che la gente possa consumare soia biologica, se è questo che loro preferiscono. Ma dal mio punto di vista non penso che ci sia una grande differenza per quanto riguarda gli effetti sulla salute.

Per quanto riguarda i cibi a base di soia biologici verso i non biologici, non penso realmente che ci sia grande differenza. Entrambi conterranno ampie quantità di isoflavoni che sono dei componenti molto interessanti che possono avere un numero di benefici sulla salute. Entrambi i tipi di soia forniranno proteine di alta qualità, hanno un rapporto salutare di acidi grassi, quindi penso si tratti solo di una preferenza personale. Sul piano scientifico non vedo molte ragioni per differenziare i due tipi.

Il consumo di soia porta benefici alle pazienti con cancro al seno

Per quanto riguarda il problema del consumo di soia da parte delle pazienti con cancro del seno, vi sono diversi tipi di evidenze che dimostrano che le donne con cancro alla mammella possono consumare cibi con soia in tutta sicurezza.

Abbiamo un gran numero di studi clinici che hanno compreso donne in salute, donne con rischio di sviluppare un cancro al seno e donne con cancro al seno. Questi studi hanno osservato l’impatto del consumo di soia sui marker o gli indicatori del rischio di cancro al seno, come la proliferazione delle cellule del seno o la densità del seno. E questi studi senza alcuna contraddizione mostrano che il consumo di soia non inficia sfavorevolmente sulla questione del seno.

In aggiunta abbiamo studi sulla popolazione che coinvolgono più di 11 mila donne con cancro al seno. Questi studi sono stati condotti in Cina e negli Stati Uniti e mostrano come le donne che consumano soia dopo una diagnosi di cancro al seno siano meno inclini a soffrire di ricorrenze o a morire della loro malattia.

Quindi abbiamo prove molto forti che indicano che i cibi a base di soia possono essere consumati in tutta sicurezza dalle pazienti di tumore al seno e possono addirittura avere dei benefici per queste pazienti.

Mark Messina
tofu
Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO