Veggie life for Veggie people

VegMed Londra 2019: La nutrizione a base vegetale nella medicina tradizionale

VegMed Londra 2019, il primo congresso scientifico internazionale a Londra che unisce nutrizione a base vegetale e pratica medica

Il VegMed Londra 2019 si è tenuto per la prima volta nell’ottobre 2019 presso il King’s College. La medicina tradizionale si è incontrata e integrata con la scienza della nutrizione a base vegetale. In questa conferenza internazionale sono stati presenti medici e scienziati di fama internazionale.

VegMed è stato fondato nel 2012 dalla Charité University Clinic for Naturopathy presso l’Immanuel Hospital di Berlino e ProVeg International. Nel 2019 è stato condotto da ProVeg UK e dal loro partner, Plant Based Health Professionals UK. Lo sponsor principale del VegMed è stato Oatly, un produttore di bevande vegetali a base di avena.

Veggie Channel ha registrato a caldo le impressioni di Philip Mansbridge, direttore esecutivo di ProVeg UK. “Siamo qui a Londra alla fine di un evento di 2 giorni chiamato VegMed. Ci occupiamo del potere delle piante e dei benefici nutrizionali di una dieta a base vegetale. Ieri è stata la giornata per i professionisti della salute, per i dottori e gli studenti. E oggi è la giornata per portare questo messaggio al pubblico. Quindi un pubblico vasto.

Come si è svolto il congresso?

In questi 2 giorni abbiamo avuto numerose conferenze con dei fantastici professionisti del settore medico, nutrizionisti, dietisti, professori e medici. Hanno condiviso dati, che hanno condiviso fatti, ricerche, testimonianze sul potere delle piante e ciò che possono fare per aiutare il vostro corpo. Quindi non solo per i benefici ambientali, per i benefici degli animali ma anche per i benefici sulla salute: è ciò su cui ci siamo focalizzati particolarmente.

La ragione per cui abbiamo portato VegMed a Londra è perché volevamo raggiungere un pubblico più ampio. Abbiamo pensato che fosse arrivato il momento per farlo. Abbiamo già fatto il VegMed a Berlino che ha avuto sempre un grande successo con importanti conferenze.

Ma c’è un movimento in grande aumento nel Regno Unito e c’è un grande pubblico interessato nella nutrizione a base vegetale. E volevamo semplicemente portare tutto ciò al di fuori di Berlino, renderlo più accessibile alla gente. Speriamo che questo sia l’inizio di qualcosa di nuovo che vedremo non solo nel Regno Unito, non solo in Germania ma anche in altri paesi.

Chi sono i relatori del VegMed Londra 2019?

Abbiamo avuto l’onore di avere degli ospiti incredibili in questi due giorni. Per esempio, Michael Greger che è un autore dei best seller “Come non morire”, “Come non fare la dieta” e “Come non morire – Cookbook”. Dirige NutritionFacts.org che ha migliaia e migliaia di visualizzazioni con i suoi dati che pubblica quasi ogni giorno. È una vera celebrità nel suo mondo, è molto credibile, ha moltissima esperienza e ha anche un gran numero di fans.

Brenda Davis
Gemma Newman

Abbiamo avuto anche il Dott. Michael Klaper, ha lavorato come medico per circa 50 anni, lui stesso è vegano dai primi anni 80. Anche lui gode di grande credibilità e mette un’enorme passione sugli argomenti che tratta, sulle diete come soluzione per le malattie che sono prevenibili e reversibili. Abbiamo avuto Gemma Newman che integra le diete a base vegetale nella sua pratica medica. Lei ha messo in video alcune testimonianze di pazienti che, seguendo le sue indicazioni, hanno avuto degli incredibili cambiamenti nel loro stile di vita, nelle loro malattie, nelle loro condizioni.

Abbiamo avuto Brenda Davis, una dietista molto esperta nel suo campo, che ha condiviso dati e fatti importantissimi relativi ad argomenti delle sue aree specifiche. Poi abbiamo avuto il Dott. Neal Barnard, anch’egli rinomatissimo, che ha parlato di malattie e come le diete a base vegetale possono curare alcune malattie e prevenirne tantissime altre.

Abbiamo sentito quindi da molti di loro che l’assassino numero uno tra tutte le malattie sono le malattie dello stile di vita, determinate dalla dieta, per esempio, i problemi cardiaci, il diabete, ecc. E abbiamo visto come soltanto un cambiamento dello stile di vita possa fare un enorme cambiamento veloce della prognosi. Abbiamo avuto veramente un bellissimo panorama di relatori durante tutti questi giorni”.

Consigli per la lettura

Sei quel che mangi. Il cibo che salva la vita, Michael Greger, Gene Stone

How Not To Die: Discover the foods scientifically proven to prevent and reverse disease, Michael Greger

How Not To Diet: The Groundbreaking Science of Healthy, Permanent Weight Loss, Michael Greger

The How Not To Die Cookbook, Michael Greger, Gene Stone

“Mangio crudo e vivo meglio. La dieta vegana crudista”, Brenda Davis e Vesanto Melina

“La rivoluzione crudista. Tornare in forma senza rinunciare al gusto. Le 100 migliori ricette”, Cherie Serie, Brenda Davis e Vesanto Melina

“Becoming Raw: The Essential Guide to Raw Vegan Diets”, Brenda Davis, Vesanto Melina

“Becoming Vegan Express: The Everyday Guide to Plant-Based Nutrition”, Brenda Davis, Vesanto Melina

“The Raw Food Revolution Diet”, Cherie Soria, Brenda Davis, Vesanto Melina

“Becoming Vegan: The Complete Reference to Plant-Based Nutrition”, Brenda Davis, Vesanto Melina

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO