Veggie life for Veggie people

Buon dimagrimento! – Stefania Uotani Life & Health Coach

Sintesi in 21 punti del lavoro sul dimagrimento svolto dal Dott. Michael Greger e dal suo team

Eccoci alla conclusione della serie. Per avere uno sguardo veloce su ciò che avete imparato, il Dott. Michael Greger ha messo a disposizione un’app gratuita che si chiama “21 tweaks”. Include 21 strategie per potenziare il dimagrimento, basate su ciò che è emerso dall’analisi della letteratura scientifica condotta da lui e dal suo team di ricercatori con tanto amore e tanto sudore. Sono scritte in inglese, ma adesso vi menzionerò la lista in italiano.

21 strategie per il dimagrimento

  1. Bere due bicchieri d’acqua fresca prima del pasto
  2. Iniziare il pasto con una mela, una zuppa di verdure o insalata contenente meno di 100 calorie per tazza. Per assicurarsi un livello di calorie così basso è sufficiente evitare l’olio e verdure amidacee come le patate.
  3. Assumere 2 cucchiaini di aceto ad ogni pasto, mischiati al cibo
  4. Mangiare senza distrazioni
  5. Mangiare piano ed estendi il pasto fino a 20 minuti
  6. ¼ di cucchiaino di cumino nero al giorno
  7. ¼ di cucchiaino di polvere d’aglio al giorno
  8. 1 cucchiaino di polvere di zenzero o ½ cucchiaino di pepe di Cayenna al giorno
  9. 2 cucchiaini di lievito inattivo al giorno
  10. ½ cucchiaino di cumino al giorno consumato o a pranzo o a cena
  11. 3 tazze di tè verde al giorno
  12. Idratarsi a sufficienza bevendo acqua
  13. Evitare farine e prodotti a base di farina
  14. Seguire il motto “colazione da re, pranzo da principe e cena da povero”
  15. Digiunare per 12 ore al giorno
  16. Fare esercizio fisico in uno stato di digiuno che si protrae per almeno 6 ore, idealmente prima di fare colazione
  17. Pesarsi due volte al giorno, una al risveglio e una prima di dormire
  18. Creare tre nuove intenzioni ogni due mesi e assicurarsi di seguirle ogni giorno
  19. Digiunare dopo le 7 di sera
  20. Dormire per almeno 7 ore a notte seguendo orari regolari
  21. Sperimentare un leggero Trendelenburg (ma solo dopo aver consultato il proprio medico).

Questo è tutto. Nel corso della serie ho spiegato ognuno dei punti appena menzionati, quindi se c’è qualcosa che avete bisogno di rivedere, i video sono a disposizione qui su Veggie Channel.

Vorrei ringraziare Massimo Leopardi e Julia Ovchinnikova per avermi accolta e avermi dato la possibilità di condividere con voi queste informazioni preziose per la vostra salute. Infine, ringrazio anche il Dott. Greger per aver scritto il libro “How Not to Diet”, che ha già cambiato e cambierà la vita di tantissime persone. Come coach della salute, per me è stato un piacere e un onore poter spiegare al pubblico italiano in maniera concisa il frutto del suo immenso lavoro, e sono altrettanto felice di averlo fatto attraverso Veggie Channel. Adesso avete ciò che vi serve per cominciare a lavorare sui vostri obbiettivi.

Buona fortuna e buon dimagrimento!

Stefania Uotani

Pagina Facebook di Stefania Uotani
Gruppo Facebook Privato (Forma Fisica e Felicità col Tuo Potere Personale)
Pre-accesso alla chiamata conoscitiva con Stefania

stefania uotani serie
come dimagrire
Edito da

Stefania Uotani è la conduttrice della serie “How not to diet” su Veggie Channel, basata sull’omonimo libro del Dottor Michael Greger. È una Life Coach e Health Coach certificata in nutrizione vegetale tramite il corso del Dottor T. Colin Campbell per la Cornell University. Con un approccio olistico che combina tecniche di coaching, mindfulness e le sue conoscenze in nutrizione, aiuta le persone a ritrovare la forma fisica e l’amore per sé stesse. Vegana da svariati anni, ama gli animali ed è attivista con Anonymous for The Voiceless.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO