Cosa ci vuole per dimagrire a lungo termine a livello di alimentazione? Ce lo spiega Stefania Uotani
Quali sono i cibi per dimagrire che ti consentono di mantenere il tuo pesoforma una volta raggiunto? Stefania Uotani, facendo riferimento al libro “How not to diet” del Dott. Michael Greger, elenca questi alimenti e spiega perché producono questo effetto.
“Cosa ci vuole per dimagrire a lungo termine a livello di alimentazione? Cibi ricchi d’acqua, frutta, verdura e legumi.
Partiamo dai cibi ricchi d’acqua
L’acqua aggiunge massa al cibo creando pienezza nello stomaco senza calorie aggiunte. Poi, l’essere umano impiega più tempo per mangiare alimenti ricchi d’acqua. Più mastichiamo e assaporiamo un cibo all’interno della bocca, più si attiva il senso di sazietà. Perciò la frutta fresca è migliore di quella secca se il vostro scopo è quello di dimagrire.
Se una persona cerca di compensare una dieta povera di cibi acquosi bevendo più acqua durante i pasti, non ottiene gli stessi benefici sopracitati. Quell’acqua passerà velocemente per lo stomaco anziché creare una massa omogenea che crea pienezza. E poi naturalmente non verrà masticata come quando è componente di un cibo.
Ora vediamo perché un’alimentazione dovrebbe includere tanta frutta e verdura
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che frutta e verdura sono associati a maggiore perdita di peso nel tempo, anche escludendo altri fattori di confusione come il fumo, le ore passate a guardare la tv, il consumo di carne e altre abitudini alimentari. Inoltre, svariate ricerche, che in totale hanno seguito mezzo milione di persone, hanno raggiunto la conclusione che chi mangia più frutta e verdura ha un 17% in meno di probabilità di ingrassare o accumulare adipe sull’addome. Due frutti che si sono rivelati particolarmente efficaci per dimagrire sono mele e pere.
Lo zucchero della frutta non si è MAI rivelato un fattore compromettente per la salute, secondo l’evidenza scientifica. La frutta, quando mangiata intera, anziché trasformata in succo, contiene fibre e polifenoli, i quali rallentano l’assorbimento degli zuccheri. In realtà, frutta come fragole, more e mirtilli hanno persino la capacità di tamponare i picchi insulinici causati da cibi con un elevato indice glicemico.
Cominciare un pasto con frutta e verdura è estremamente efficace per perdere peso anche perché ha un impatto metabolico positivo e sono cibi con bassa densità calorica. La densità calorica sarà esattamente l’argomento del prossimo articolo, quindi adesso non spoilero niente.
L’ultimo elemento essenziale per dimagrire di cui parlerò oggi sono i legumi
Il loro potere saziante è pazzesco e non causano alcun picco glicemico. Anzi, mantengono costanti i livelli di zucchero nel sangue. Come se ciò non bastasse, hanno effetti positivi sul metabolismo ore dopo il consumo o persino il giorno successivo. Ad esempio, mangiare lenticchie o ceci per cena risulta in meno appetito la mattina successiva dopo colazione. C’è anche un altro fatto sorprendente! Se una persona dovesse ingerire puro zucchero e acqua a colazione avendo però mangiato legumi la sera prima, il suo corpo gestirebbe gli effetti avversi di quello zucchero in maniera più efficiente.
Quindi, ricapitolando, un programma alimentare che supporta il dimagrimento è ricco di acqua, frutta, verdura e legumi. Nel prossimo articolo parleremo della densità calorica, un concetto centrale per perdere peso in maniera intelligente e senza mai patire la fame“.
Stefania Uotani
Pagina Facebook di Stefania Uotani
Gruppo Facebook Privato (Forma Fisica e Felicità col Tuo Potere Personale)
Pre-accesso alla chiamata conoscitiva con Stefania
Consigli per la lettura
“Contro le diete. Come evitare sacrifici, vivere sani e dimagrire lo stesso”, Michael Greger
“How Not To Diet: The Groundbreaking Science of Healthy, Permanent Weight Loss”, Michael Greger
“Sei quel che mangi. Il cibo che salva la vita”, Michael Greger, Gene Stone

