Anche i pensieri possono cambiare il nostro DNA, secondo il Prof. Madan Thangavelu
Molti studi confermano come il DNA cambia in funzione della dieta, dei pensieri e di altri fattori, spiega il Prof. Madan Thangavelu, genetista e ricercatore.
Madan Thangavelu è un biologo del DNA. Negli ultimi 35 anni ha lavorato con il DNA: il DNA delle piante, degli animali, dei batteri, dei virus, cercando di capire la connessione tra il DNA e gli altri aspetti del comportamento degli organismi e come gli organismi interagiscono tra di loro.
“Dal 1999 sto lavorando per migliorare la sensibilità degli studi del DNA. Il DNA è una molecola molto speciale, di certo è una molecola che contiene tutti i segreti della vita. Il modo in cui il DNA viene trasmesso di generazione in generazione fa capire quale sia la forza di questa molecola. Ecco perché è così importante.
Questa molecola inoltre vi permette di fare un’analisi di alta risoluzione, quindi potete analizzare il DNA a livello delle singole molecole.
Potete prendere singole molecole e potete vedere la struttura del DNA e la sequenza di base e potete capire molte cose su dove il DNA non va bene anche all’interno dell’individuo in qualsiasi momento.
Potete capire gli aspetti dei cambiamenti del DNA con l’età o con le malattie come cancro.
Per esempio, il cancro è una malattia dove il DNA deve cambiare: senza il cambiamento del DNA non avrete mai la malattia completamente sviluppata. Quindi il DNA è una molecola molto attraente per capire questi aspetti sottili dei cambiamenti nelle cellule umane, nel corpo umano in termini di salute, benessere e malattia.
Attualmente ci sono molti studi su come il DNA cambia, gli aspetti del DNA e l’attività dei geni possano cambiare, anche grazie a ciò che fino a ora è stato difficile capire, come i pensieri. Se voi pensate, trascorrete tempo essendo calmi – potete vedere cambiamenti nel vostro DNA. Se non dormite bene, il vostro sonno è disturbato per alcuni giorni e potrete vedere dei cambiamenti nel vostro DNA.
Quindi questi sono tutti i poteri del DNA e come il DNA può essere utile come test molecolare per vedere il benessere e la salute del corpo. Questo è ciò che io faccio.


Com’è arrivato a studiare il DNA?
Nel 1975, quando cominciai i miei studi universitari, studiai agricoltura. Lavoravo con le piante, mi sono formato come selezionatore di sementi, selezionando nuove piante.
Crescere piante nuove tocca gli aspetti di eredità: come i geni controllano e caratterizzano le piante e come essi vengono trasmessi di generazione in generazione? E come si possono selezionare le piante e migliorarne i tipi. Questo è il mio background.
Nel 1982 ricevetti l’opportunità di venire a Cambridge per fare il mio dottorato in un laboratorio che viene chiamato Istituto di Selezione delle piante che era il laboratorio leader nel modo per la selezione di piante nuove. Andai a fare il mio dottorato là e lentamente cominciai a specializzarmi in alcuni aspetti del DNA. Quando tornai al lavoro, il DNA diventò il mio mestiere.
DNA e cibo vegetariano
La nostra comprensione del DNA negli esseri umani e nei microbi associati agli umani (batteri, virus) che si trovano nelle diverse parti del corpo umano, può essere capita meglio guardando al DNA. Considerando il DNA come marker per vedere i cambiamenti, dovremmo ripensare alcuni aspetti. Anche un semplice e cosiddetto “aspetto innocuo” del vegetarismo. Attraverso gli occhi del DNA dovremo forse ripensare molte cose.
Consigliamo anche: Microbiota e malattie
Telefoni cellulari e wifi: danno biologico al DNA e tumori?
Personalising Vegetarian & Vegan Diets Using Genomic Descriptors – Dr. Madan Thangavelu