Ci sono delle spezie e degli insaporitori che fanno dimagrire, quali sono?
Recenti studi hanno dimostrato come alcuni insaporitori e spezie di cucina producono effetti dimagranti rilevanti. Vediamo nel dettaglio quali sono e in che quantità vanno usati. Spiegazione di Stefania Uotani sulla base delle informazioni fornite dal Dott. Michael Greger nel suo libro “How Not to Diet”.
Ci sono delle spezie e degli insaporitori che aiutano a dimagrire, tra cui polvere d’aglio, polvere di zenzero o pepe di Cayenna, cumino, cumino nero e lievito inattivo.
Anche solo un quarto di cucchiaino di polvere d’aglio al giorno si è dimostrato più efficace del placebo nel ridurre il grasso corporeo. Altri studi controllati randomizzati hanno mostrato effetti dimagranti rilevanti con un consumo di un quarto di cucchiaino o un cucchiaino e mezzo di polvere di zenzero al giorno, il quale si è rivelato particolarmente efficace la mattina.
Nell’essere umano c’è il cosiddetto tessuto adiposo bruno, chiamato anche TAB, il quale consuma calorie dal grasso. Possiamo attivarlo per aiutarci a dimagrire consumando quotidianamente mezzo cucchiaino di pepe di Cayenna o pepe rosso in polvere, oppure un jalapeño crudo.
Pure mezzo cucchiaino di cumino a pranzo e a cena è un alleato per perdere peso. Le partecipanti randomizzate al consumo di cumino in queste quantità hanno perso 1,8 kg in più e 2,54 cm in più dalla circonferenza-vita rispetto al gruppo di controllo. Invece, un quarto di cucchiaino di cumino nero (detto anche nigella) al giorno riduce l’indice di massa corporea nel giro di un paio di mesi. Lo dimostra una metanalisi di altri studi controllati randomizzati.
Infine, un altro insaporitore che facilita la perdita di peso è il lievito inattivo, del quale basterebbero giusto due cucchiaini al giorno.
Il Dott. Greger consiglia anche di consumare 3 tazze di tè verde quotidianamente.
In mezzo ai pasti e ad almeno 1 ora di distanza da ogni pasto per non interferire con l’assorbimento del ferro. L’altra raccomandazione è quella di berne ad almeno 6 ore di distanza dal momento di andare a letto.
Come mai il tè verde? Perché alcuni studi dimostrano che il tè verde potenzia il metabolismo e spinge il corpo a bruciare più calorie. Porta anche dei benefici alla salute, aiutando ad abbassare il colesterolo, a prevenire polipi del colon e persino l’influenza. Il consumo di tè verde è inoltre stato associato alla longevità.
L’ultimo alleato per il dimagrimento menzionato è l’aceto, che il Dott. Greger consiglia come condimento per le insalate. L’aceto non va mai preso da solo ma al massimo insieme a un bicchiere d’acqua con seguente risciacquo della bocca per proteggere lo smalto dentale. La dose raccomandata è di due cucchiaini per pasto.
Grazie all’aceto possiamo potenziare il nostro AMPK, detto anche fat controller (controllore di grasso). Si tratta di un enzima che spinge il corpo a bruciare grasso anziché immagazzinarlo. Svariati studi controllati randomizzati hanno confermato l’efficacia dell’aceto per la perdita di peso, talvolta testando anche ma non solo l’aceto di mele.
Quindi, quali sono gli insaporitori e spezie che fanno dimagrire? In sintesi, alleati da aggiungere alla dieta posso essere: polvere d’aglio, polvere di zenzero o pepe di Cayenna, cumino, cumino nero, lievito inattivo, tè verde e aceto.
Stefania Uotani
Pagina Facebook di Stefania Uotani
Gruppo Facebook Privato (Forma Fisica e Felicità col Tuo Potere Personale)
Pre-accesso alla chiamata conoscitiva con Stefania


Consigli per la lettura
“Contro le diete. Come evitare sacrifici, vivere sani e dimagrire lo stesso”, Michael Greger
“How Not To Diet: The Groundbreaking Science of Healthy, Permanent Weight Loss”, Michael Greger
“Sei quel che mangi. Il cibo che salva la vita”, Michael Greger, Gene Stone
“The How Not to Die Cookbook”, Michael Greger, Gene Stone, Robin Robertson