Veggie life for Veggie people
 

La luce blu di computer e smartphone, fa male?

Ne siamo continuamente esposti, scopriamo oggi insieme se e perché la luce blu di computer e smartphone fa male

Ormai non possiamo farne a meno, computer e smartphone fanno parte della nostra quotidianità. Scopriamo insieme se la luce blu emessa da questi dispositivi fa male oppure no.

Il modo di lavorare è cambiato e ci richiede di passare molte ore della giornata davanti al pc, anche se la nostra professione non è strettamente legata all’informatica. E anche il nostro modo di passare il tempo libero è cambiato e quanto non siamo davanti al pc siamo connessi attraverso il nostro smartphone. Lo usiamo per i social, ma anche per cercare notizie, leggere, vedere video, parlare con un amico… e lo usiamo molto spesso fino a poco prima di andare a dormire.

Tenere sempre gli occhi puntati sullo schermo del computer e dello smartphone può avere delle conseguenze sulla nostra vista non solo in termini di stanchezza e fatica oculare. Come sempre, cerchiamo la via della consapevolezza!

Luce blu, che cos’è?

Quando parliamo di luce blu intendiamo quella luce con radiazione compresa tra i 380 e i 500 nanometri. Si tratta di una luce a cui il nostro occhio è abituato e a cui siamo esposti naturalmente nell’arco della giornata. Ma lo schermo del pc, dello smartphone, tanto quanto del tablet o dello schermo della tv Led, la emettono in forma molto intensa.

Quando questo succede, la pupilla tende a restringersi e il ritmico aprirsi e chiudersi delle palpebre si fa più lento dandoci come la sensazione di avere l’occhio sbarrato. Proviamo a farci caso mentre lavoriamo al pc. Già il solo fatto che gli occhi si chiudano con una minore frequenta crea stanchezza e secchezza oculare.

Ricordiamo quindi che la luce blu naturale è importante per la nostra vita poiché regola il nostro ritmo circadiano e influenza positivamente umore e funzioni cognitive, è la sua forma concentrata ed intensa a cui sia ripetutamente sottoposti ad essere potenzialmente dannosa per i nostri occhi.

La luce blu del computer e dello smartphone, fa male?

Essere esposti continuamente alla luce intensa emessa da computer e smartphone può far male arrecando disturbi quali affaticamento oculare, secchezza, irritazione, difficoltà di messa a fuoco fino a un danneggiamento della retina. Sembra che proprio le lunghezze d’onda blu – violette comprese tra 380 e 440 nm possano essere causa della foto retinite cioè del danneggiamento della retina.

Questi disagi e questa condizione di generale affaticamento possono incidere negativamente anche sulla postura.

Chi passa molto tempo dinnanzi al pc può esporsi a sviluppare un vera e propria sindrome da affaticamento oculare con disagi non solo alla vista, ma anche mal di testa e cervicalgia. È opportuno quindi esserne consapevoli.

luce blu computer smartphone fa male
luce blu schermo computer

Luce blu, come difendersi?

Difendersi da questa eccessiva e continua luce blu è possibile.

Abituiamoci ogni tanto a staccare lo sguardo dallo schermo e guardiamo lontano. È noto infatti che quando l’occhio guarda lontano si rilassa.

Chiediamo suggerimento al nostro oculista oppure ottico di fiducia in merito al possibile acquisto di un paio di occhiali con lenti che schermano la luce blu.

Se il nostro pc, tablet o smartphone lo consentono, applichiamo dei filtri. Questi servono a diminuire l’intensità della luce blu emessa con il risultato di un minore affaticamento alla vista.

Consigliamo anche: Come pulire il pc in modo naturale?

Digiuno sì, ma tecnologico!

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO