Veggie life for Veggie people

Campione di sollevamento pesi vegetariano

La forza straordinaria e lo stile di vita compassionevole di un campione di sollevamento pesi

Abbiamo scoperto un personaggio straordinario, campione di sollevamento pesi. Sotto le vesti di un uomo semplice nasconde una forza straordinaria. Incontrando Mansur Gizatulin, un uomo gentile, semplice e riservato di Perm, alla fermata dell’autobus non penseresti mai che nasconde un’incredibile potenza. Un campione di sollevamento pesi che trae la sua forza dalla tecnica che ha sviluppato in tanti anni di minuziosi allenamenti. Ma anche, e forse soprattutto, dal suo stile di vita compassionevole.

La sua alimentazione è principalmente di origine vegetale da quando è venuto a conoscenza della filosofia Hare Krishna nel 1992. Ora Mansur conduce la sua vita e mantiene la sua forza convinto che l’energia migliore provenga appunto da cibi che non comportino la sofferenza animale.

“Ho 58 anni, ho il titolo di “Master of sports” dell’URSS in pesistica, sono vegetariano dal 1992. Sono stato campione giovanile della Russia in sollevamento pesi per 2 volte, campione degli Urali. Ora gareggio nella categoria Masters, sono stato campione della Russia per 6 volte dal 2014 fino ad ora, ossia sono il campione della Russia in carica. Inoltre una volta ho stabilito il record della Russia in slancio”.

Quali sono le chiavi delle sue vittorie?

“Mi alleno 3 volte a settimana. Mediamente sollevo da 5 a 13 tonnellate in un allenamento. Sono dei carichi normali per i giovani. Non riesco ad allenarmi 6 volte, ho bisogno di recuperare, non ho più l’età. Faccio l’allenatore presso un centro di kinesiterapia, molte volte mostro l’esecuzione corretta degli esercizi. Per questo sono in movimento tutto il giorno e questo porta benefici alla salute. In più mi alleno molto e ho la forza sia per questo, che per le gare.

Visto che svolgo una vita attiva, sono lacto-vegetariano. Da giovane ragionavo sul fatto che la gente mangia male, che tutti si ammalano e sembrano più vecchi. Quando ho incontrato dei devoti Hare Krishna, ho compreso che il vegetarianismo è un’alimentazione più naturale e ho fatto il passaggio facilmente. Mangio legumi, cerali, latticini, frutta, verdura e frutta secca.

Un giorno, nell’agosto del 1992, mi ricordo questo momento quando non sono riuscito a mettere in bocca un pezzo di carne. L’ho rifiutata dicendo: “Basta, non la mangerò più”. Mia madre mi ha appoggiato ed è vegetariana anche adesso insieme a me. Avevo smesso di fare sport 2 anni prima e nessuno ha saputo di questo fatto e anche ora molte persone con le quali gareggio, anche i giovani, non tutti sanno che sono vegetariano. Se me lo chiedono, lo racconto”.

Qual è la relazione delle persone quando scoprono che sei vegetariano e fai sollevamento pesi?

“La maggior parte reagisce bene, molti s’interessano: come si può fare? Vivo a Perm, negli Urali, in Russia. In inverno può fare molto freddo. L’alimentazione vegetariana non influisce sul fatto di sentire freddo. Si dice: per non sentire freddo, devi vestirti bene. E basta. Per sollevare tanti pesi, ci si deve allenare tanto. Per allenarsi tanto, si deve recuperare bene. E per recuperare bene, ci si deve nutrire in maniera giusta. La distribuzione giusta del carico, del riposo e dell’alimentazione. Non esiste altra ricetta.

campione sollevamento pesi e Veggie Channel
Mansur Gizatulin

Nel 1990 ho finito di gareggiare per i campionati assoluti, ho lavorato molto per un’azienda di torte vegetariane. Sono stato al volante per molto tempo, mi sono occupato di fornitura, di trasporto di prodotti, di attività amministrativa. Ho fatto tantissimi spostamenti in macchina. Dopo i 50 anni, ho avuto problemi con le ginocchia.

Ovviamente da ex-atleta, l’unico rimedio per recuperare la salute è stato fare sport. Pian piano ho cominciato ad allenarmi e mi sono reso conto che le ginocchia miglioravano e che i risultati crescevano. Quando ho visto i protocolli di gare master, ho capito che avrei potuto gareggiare allo stesso livello con loro. Mi sono preparato e ho partecipato ad una gara e subito sono diventato campione della Russia”.

“Il mio esempio è un buon esempio!”

“Il vegetarismo da una parte è molto utile per la salute dell’uomo, ma nello stesso tempo rispetta il principio di non-violenza, non uccidiamo gli animali. E quando si diventa vegetariani, i rapporti tra le persone migliorano, diventiamo compassionevoli non solo verso gli animali, ma anche verso gli uomini. Si deve praticare sport tutta la vita. Lo sport fa molto bene alla salute a qualsiasi età.

Il corpo umano è programmato per il movimento, per superare gli sforzi. Se una persona non pratica sport, diventa fragile, debole, si invecchia presto, si ammala presto. Bisogna far circolare il sangue nel corpo. Così l’organismo sarà attivo e si vive in maniera più interessante. Non abbiate paura di diventare vegetariani, questo non vi porterà debolezza. Il mio esempio è un buon esempio!”

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO