Fiona Oakes, ultramaratoneta vegana che corre per gli animali
Salvare animali da allevamenti intensivi è la motivazione che ha spinto Fiona Oakes a diventare una grandissima maratoneta. Siamo andati a trovarla nel suo Santuario Tower Hill Stables nella regione dell’Essex in Inghilterra. Storia motivazionale da non perdere.
Nell’ottobre 2019 siamo stati a Londra per seguire il congresso internazionale di nutrizione a base vegetale VegMed e abbiamo approfittato del fatto di essere in Inghilterra per recarci presso il santuario di animali di Fiona Oakes. Lei è un’atleta di altissimo livello e detiene dei record impressionanti su delle corse estenuanti, delle ultramaratone. I dettagli di tutto questo li potrete scoprire nei 2 reportage che abbiamo realizzato con lei.
Tower Hill Stables Animal Sanctuary
Fiona Oakes è un personaggio che vale veramente la pena conoscere, noi l’abbiamo scoperto di persona. Prima sapevamo soltanto che fosse un’atleta che corre molto veloce. Ma bisogna sapere che lei sin da bambina ha fatto una scelta: la scelta di vivere secondo lo stile di vita vegan. L’ha fatto da sola, di sua iniziativa. Senza neanche ascoltare troppi consigli, ha cominciato a salvare degli animali che erano destinati al macello. Ha creato così il suo santuario Tower Hill Stables e a una certa età ha voluto trovare i soldi per renderlo sempre più grande, per salvare sempre più animali dagli allevamenti.
Oggigiorno Fiona Oakes gestisce più di 550 animali, tra bovini, ovini e altri, provenienti da allevamenti intensivi. È impressionante osservare la cura e la dedizione che Fiona e pochi altri volontari e assistenti portano ogni giorno a questi animali. È un bellissimo posto dove andare a passare qualche giorno. Tra l’altro Fiona Oakes e i suoi genitori hanno anche la possibilità in loco di ospitare dei visitatori secondo una formula di b&b.
Incredibile Fiona Oakes
Fiona Oakes è un’atleta straordinaria. Si alza alle 3:30, si va ad allenare correndo molti chilometri e poi subito attacca con il suo lavoro nel santuario pulendo le stalle, provvedendo al foraggio degli animali, ecc. E questo senza sosta, per tutto il resto della giornata. Mangia una sola volta, la sera.


Dovete assolutamente conoscere bene questo personaggio perché, oltre alla dedizione che ha verso gli animali, perché quello che fa, le corse, lo fa esclusivamente per salvare la vita degli animali. Addirittura tutti questi record che lei ha battuto (Fiona ora ha circa 50 anni e continua ad allenarsi e a gareggiare), li ha fatti senza un menisco a una gamba. La forza di volontà l’ha portata a riuscire in questa scommessa. Voleva salvare animali e per salvarli era necessario correre.
Il risultato di queste ore che abbiamo passato con Fiona Oakes a fare riprese a sentirla raccontare, consiste in 2 video. In uno potrete vedere il suo santuario e gli animali. Nel secondo video invece ci siamo seduti per una chiacchierata durante la quale siamo entrati più nei dettagli tecnici dell’allenamento e dell’alimentazione. Non perdetevi questi 2 reportages su Fiona Oakes, lei è un personaggio che dovete assolutamente far conoscere a tutto il mondo.