Veggie life for Veggie people

La dieta vegana soddisfa i requisiti dei corridori di resistenza?

Gli stati di salute dei corridori di resistenza vegetariani e vegani rispetto ai corridori di endurance onnivori

Mentre la scienza si è già pronunciata a favore delle diete vegetariane e vegane, molte persone hanno ancora il dubbio che queste non siano adatte per praticare sport di resistenza come maratone e ultramaratone. Patrick Boldt spiega come uno studio, in cui lui è partecipe, dimostri invece che tali dubbi siano infondati.

“Faccio parte del team NURMI (Nutrition and Running High Mileage) da 4 anni. L’argomento che ho trattato è stato: “Gli stati di salute dei corridori di endurance vegetariani e vegani rispetto ai corridori di resistenza onnivori”. Riguardava le proprietà della dieta vegetariana e vegana per i corridori di resistenza.

La dieta vegetariana o vegana soddisfano i requisiti straordinari dei corridori di resistenza?

La nostra domanda era: la dieta vegetariana o vegana soddisfano i requisiti straordinari dei bisogni dietetici dei corridori di resistenza? Abbiamo studiato alcuni parametri per misurare lo stato di salute dei nostri corridori. Si è trattato del cambio di peso corporeo, si è trattato di malattie croniche, di farmaci, di assunzione di integratori. Ho presentato questi parametri e ciò che i nostri dati hanno portato è stato che i corridori vegetariani e vegani si sono dimostrati più attenti alla salute rispetto ai concorrenti onnivori.

Il secondo punto è stato: riguardo gli altri argomenti non c’erano differenze significative tra corridori di resistenza onnivori e vegetariani e vegani. Abbiamo dedotto che le diete vegetariana e vegana possono essere almeno un’alternativa equivalente per i corridori di resistenza.

Quanto è durato lo studio?

È iniziato il 1° ottobre 2014 e si è concluso il 31 dicembre 2015. Quindi è durato circa 1 anno e 3 mesi. Ci sono stati 3 passaggi, ovvero 3 domande diverse. Il primo passo è stato con più di 3000 persone partecipanti. Poi abbiamo dovuto escludere alcune persone perché c’è stata una certa confusione con alcuni che pensavano di essere vegetariani ma di fatto erano onnivori. Quindi il numero è stato ridotto. Poi c’è stata la seconda parte – solo 281 persone hanno riempito il nostro sondaggio.

Patrick Boldt
sport di resistenza e dieta vegana

Abbiamo già un’idea di estendere la nostra ricerca in altre specialità sportive, quindi non solo la corsa endurance, ma vogliamo estenderla al calcio o al pallacanestro. Questo forse lo faremo in futuro e avrete nostre notizie.

Sono corridore da circa 15 anni. Principalmente corro 10 km e a volte mezza maratona. Altre persone del nostro gruppo di ricerca, come, ad esempio, Beat Knechtle, corre delle ultra maratone. Quindi corre distanze come 300 km e più. Katharina Wirnitzer, il nostro capo, anche lei fa maratone. Quindi siamo una squadra di corridori, in parte vegetariani o vegani, che fanno ricerca insieme”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO