Veggie life for Veggie people
 

Camminata veloce, quali benefici?

Un’attività facile e alla portata di tutti, scopriamo insieme i benefici della camminata veloce

Il movimento è alla base della salute e della forma fisica in generale. Un modo per muoversi facile e alla portata di tutti è la camminata veloce, approfondiamo oggi i benefici di questa piacevole attività.

Camminare è un gesto naturale che può diventare nostro alleato di benessere.

Per muoversi e trovare forma e benessere non è per forza necessario fare sport impegnativi, praticare agonismo, improvvisarsi atleti. Può essere sufficiente ritrovare i nostri naturali movimenti.

Camminare è alla portata di tutti, non ha controindicazioni precise, non impatta su schiena ed articolazioni, ci permette di stare all’aria aperta, è economico e possiamo farlo soli quanto in compagnia.

Cosa si intende per camminata veloce?

Quando parliamo di camminata veloce, intendiamo qualcosa di più di una passeggiata fatta in modo pacifico, magari chiacchierando con l’amica, con la mamma o con accanto a noi il nostro cane. È una vera e propria camminata sportiva, quella che gli inglesi chiamano walking.

Il passo è agile e sciolto, ritmato, con le braccia che si muovono oscillando in modo armonico. La testa è concentrata, il pensiero in ascolto del respiro, del passo, delle sensazioni del corpo.

La velocità in linea con le nostre possibilità e la nostra età, la cosa importante è percepire il passo ampio e un piccolo, costante incremento durante la pratica. Si dice dovrebbe svolgersi intorno ai 6-7 chilometri orari, 1 km fatto in circa 8-9 minuti, ma ovviamente tutto deve essere adeguato a noi.

La camminata veloce in grado di apportare benefici deve essere vissuta e praticata in modo diverso rispetto a una passeggiata. Va vissuta come attività che richiede un abbigliamento comodo, come un vero allenamento che comporta consapevolezza e concentrazione. L’obiettivo infatti è quello con il tempo di aumentare frequenza e velocità, rendere sempre più fluido il movimento del corpo.

Camminata veloce, quali benefici?

Se praticata con costanza, almeno 4 volte alla settimana per almeno 45 minuti, la camminata veloce può portare molti benefici.

Si tratta di un’attività che in generale consente al corpo di mantenersi attivo e vitale, tutto questo in modo dolce ed estremamente naturale, sollecitando senza traumi muscoli e tutto l’apparato motorio. Si rinforzano ossa, muscoli ed articolazioni, migliora equilibrio e coordinazione del corpo.

ragazza cammina parco autunno
ragazza cammina

I benefici riguardano anche la circolazione con una maggiore ossigenazione dei tessuti e un miglioramento del sistema linfatico. Anche il cuore ne trae beneficio, tutto il sistema cardio-circolatorio si rinforza e si abbassa la pressione sanguigna.

Se praticata con costanza, la camminata veloce permette di contrastare la cellulite, la ritenzione idrica e il sovrappeso poiché in circa 1 km si bruciano una media di 50 kcal.

I benefici della camminata veloce, però, non riguardano solo il corpo, ma anche la mente e l’umore, soprattutto se praticata all’aria aperta, magari in un bel parco. Ci rilassiamo, allontaniamo lo stress e i brutti pensieri, riduciamo ansia e tristezza. Durante la pratica infatti, aumenta l’endorfina e si riduce il cortisolo con un generale senso di benessere e rilassamento. Non solo, la camminata a passo svelto nella natura aumenta la capacità creativa del 50 per cento!

Ricordo, infine, che per godere di tutti questi benefici è opportuno unire al movimento un’alimentazione ricca di frutta e verdura, di semi e frutta secca, di legumi e cereali integrali, pasti prepararti in modo semplice con cotture gentili senza mai dimenticare di consumare i vegetali anche allo stato crudo!

Consigliamo anche: Meditazione camminata, come si fa?

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO